bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare [...] Casa Bianca), si racconta in tv «vecchietto e solo nel mio piccolo ranch nel Texas davanti allo specchio» della coscienza. (VittorioZucconi, Repubblica, 13 luglio 2007, p. 23, Commenti).
Derivato dal nome proprio (George W.) Bush con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non [...] bulli un po' tarlati come il senatore McCain, ma insieme vorrebbe azioni decisive e forti per annientare i nemici. (VittorioZucconi, Repubblica, 7 dicembre 2014, p. 18, Mondo) • [tit.] Spadafora [Vincenzo S., ministro per le Politiche giovanili e lo ...
Leggi Tutto
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando [...] Lady' (o un 'First Gentleman' quando verrà eletta una donna alla Casa Bianca) che segue il coniuge fino alla presidenza? (VittorioZucconi, Repubblica, 18 marzo 1992, p. 10) • L’idea che, tra quattro o tra otto anni, Hillary diventi la prima donna ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, [...] 60 gol quest'anno, esattamente come il Milan e in pratica come l'Udinese (59) ma ne hanno beccati molti di più. (VittorioZucconi, Repubblica, 26 aprile 2011, Milano, p. 13) • D’ora in poi chiamerò l’ad della Fiat, Sergio Marchionne, «Il Piangina ...
Leggi Tutto
crush s. f. o m. inv. Nel linguaggio giovanile veicolato da piattaforme multimediali in rete come TikTok, sbandata, infatuazione, cotta | Anche, la persona oggetto di tale infatuazione. ◆ A 20 anni, sperduta [...] , a risucchiare e sedurre i media. Amanda [Knox] era la farfalla infilzata dallo spillo di un sistema giudiziario. (VittorioZucconi, Repubblica, 30 giugno 2011, Prima pagina) • In italiano, quindi, non si dice solo l’equivalente “ho una crush ...
Leggi Tutto
e-ticket
(eTicket), s. m. inv. Biglietto elettronico. ◆ Il mondo del trasporto aereo sta entrando nell’era del biglietto elettronico (o e-ticket): esiste solo nel computer e facilita, o almeno dovrebbe [...] di numeri e lettere che al momento dell’imbarco il cervello elettronico della compagnia ritroverà e sputerà fuori. (VittorioZucconi, Repubblica, 29 agosto 2007, p. 1, Prima pagina) • Addio ai tradizionali biglietti aerei. Da domani, primo giugno, i ...
Leggi Tutto
denaro di plastica
loc. s.le m. Strumento utilizzato per l’acquisto di merci, perlopiù costituito da carte di credito o tessere magnetiche, che evita la circolazione di denaro contante. ◆ Il 65% degli [...] sera, 10 marzo 2008, Corriere Economia, p. 22).
Composto dal s. m. denaro, dalla prep. di e dal s. f. plastica.
Già attestato nella Repubblica del 3 aprile 1987, Affari & Finanza, p. 14 (VittorioZucconi).
V. anche moneta di plastica, non-denaro. ...
Leggi Tutto
robosoldato
(robo-soldato), s. m. Automa dotato di tecnologie molto avanzate, capace di sostituire l’uomo in azioni belliche particolarmente delicate e pericolose. ◆ Dalla cenere di Manhattan alla polvere [...] sotto gli occhi attoniti di bambini scalzi, donne velate e guerrieri cenciosi che li guardano sbarcare come alieni, (VittorioZucconi, Repubblica, 27 novembre 2001, p. 1, Prima pagina) • [tit.] Irak, presto al fronte 18 «robo-soldati» Usa [testo ...
Leggi Tutto
ciber-gergo
s. m. Il gergo di Internet, della rete telematica. ◆ le vestali della Costituzione [degli Stati Uniti d’America] hanno deciso per cinque voti contro quattro che lo stato dell’arte, la tecnologia, [...] accesso dei minori alla infinita galassia dell’osceno senza limitare il diritto di tutti alla libertà di comunicazione, di espressione. (VittorioZucconi, Repubblica, 30 giugno 2004, p. 18, Mondo).
Composto dal confisso ciber- aggiunto al s. m. gergo ...
Leggi Tutto
Clintoneide
s. f. (iron.) Le gesta di Bill Clinton, 42° presidente degli Stati Uniti d’America, dal 1993 al 2000. ◆ La «Clintoneide» che i fans di Bill e Hillary hanno sempre licenziato come una caccia [...] irriducibile e bacchettona, comincia ad assumere, nella post-presidenza, una luce ben diversa e molto meno difendibile. (VittorioZucconi, Repubblica, 16 febbraio 2001, p. 20, Politica estera) • Hillary l’avrebbe subito gelato, sfoderando il suo ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (Bastiglia 1944 - Washington 2019), figlio di Guglielmo. Corrispondente da Bruxelles (1970) e da Washington (1973) per La Stampa, passò poi (1977) al Corriere della sera come articolista e inviato speciale a Mosca. Dopo...
Vittorio Zucconi
Stati Uniti
"Giuro solennemente che adempirò con lealtà ai doveri di presidente degli Stati Uniti…"
Il presidente degli anni Novanta
di Vittorio Zucconi
7 novembre
I cittadini degli Stati Uniti d'America si recano alle urne...