• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]

vitilìgine

Vocabolario on line

vitiligine vitilìgine s. f. [dal lat. vitiligo -gĭnis]. – In dermatologia, alterazione cutanea, caratterizzata da aree di depigmentazione, che può interessare qualsiasi regione del corpo e si manifesta [...] con chiazze di numero, forma e grandezza assai variabili, in corrispondenza delle quali manca la normale colorazione cutanea, che si accentua invece al contorno delle chiazze stesse. È dovuta a un disturbo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

fotochemioterapìa

Vocabolario on line

fotochemioterapia fotochemioterapìa (o fotochemoterapìa) s. f. [comp. di foto-1 e chem(i)oterapia]. – Metodo terapeutico (impiegato soprattutto nel trattamento della vitiligine e delle acromie cutanee [...] in genere) che mira a migliorare la pigmentazione delle zone acromiche abbinando radiazioni con raggi ultravioletti alla somministrazione orale o parenterale di sostanze fotosensibilizzanti ... Leggi Tutto

leucodermìa

Vocabolario on line

leucodermia leucodermìa s. f. [comp. di leuco- e -dermia]. – In medicina, condizione abnorme di depigmentazione, diffusa o a chiazze, della cute e degli annessi cutanei (per es., vitiligine, albinismo). ... Leggi Tutto

leucomelanodermìa

Vocabolario on line

leucomelanodermia leucomelanodermìa s. f. [comp. di leuco-, melano- e -dermia]. – In medicina, dermatosi da causa sconosciuta, nota anche come vitiligine, caratterizzata da chiazze cutanee acromiche [...] circondate di solito da una zona ipercromica ... Leggi Tutto

vitiligoidèo

Vocabolario on line

vitiligoideo vitiligoidèo agg. e s. m. (f. -a) [comp. di vitili-g(ine) e -oideo]. – In dermatologia, affetto da vitiligine: un soggetto v., e come sost. un v., una vitiligoidea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

leucotrichìa

Vocabolario on line

leucotrichia leucotrichìa s. f. [der. del gr. λευκόϑριξ -τριχος (comp. di λευκός «bianco» e ϑρίξ τριχός «pelo, capello») «che ha i capelli bianchi»]. – Nel linguaggio medico, perdita del pigmento melanico [...] nei peli (in special modo nei capelli), che si presentano bianchi; può essere congenita o acquisita, generalizzata o circoscritta, e può manifestarsi in varie affezioni (albinismo, vitiligine, ecc.), spesso associata a leucopatia. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
vitiligine
In dermatologia, alterazione cutanea (nome scientifico Chloasma album), caratterizzata da aree di depigmentazione, che può interessare qualsiasi regione del corpo; si manifesta con chiazze di numero, forma e grandezza assai variabili, in corrispondenza...
fotochemioterapia
fotochemioterapia Metodo terapeutico impiegato soprattutto nel trattamento della vitiligine e delle acromie cutanee in genere; mira a migliorare la pigmentazione delle zone acromiche abbinando radiazioni con raggi ultravioletti alla somministrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali