• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [1]

gilet

Vocabolario on line

gilet ‹ˇ∫ilè› s. m., fr. – Forma spesso usata invece dell’adattamento ital. gilè: si travestì di tutto punto da real english gentleman, in panama giacca cravatta gilet, in ghette e bastone di bambù, [...] da turista forestiero (Vincenzo Consolo). ... Leggi Tutto

pedofago

Neologismi (2008)

pedofago agg. In senso figurato, che mangia, divora bambini; che ne ignora o trascura le necessità evolutive. ◆ Gabriella Carlucci, […] Invitata dal settimanale «Sette» a fare i nomi dei peggiori esponenti [...] da nessun orco», spiega. (Raffaele Lorusso, Repubblica, 18 aprile 2001, p. 2, Politica) • Scruta il profilo delle isole [Vincenzo] Consolo, pensando al «mostro» che s’annidava allora nelle case vicine: «Spesso si cerca lontano, fuori di noi, per ... Leggi Tutto

popolino¹

Vocabolario on line

popolino1 popolino1 s. m. [dim. di popolo1]. – La parte del popolo meno evoluta, meno progredita culturalmente e socialmente: le chiacchiere, i pregiudizî del p.; sfruttare la credulità del p.; c’era [...] anche, sparso per i clivi, per lo spiazzo, il p. basso, villani delle contrade (Vincenzo Consolo). ... Leggi Tutto

periglióso

Vocabolario on line

periglioso periglióso agg. [der. di periglio], ant. o letter. – Pericoloso, pieno di pericoli e di rischi: come quei che ... Uscito fuor del pelago a la riva, Si volge a l’acqua perigliosa e guata (Dante); [...] supremo, o per l’incertezza della sorte dell’anima nell’altro mondo; l’ossessione che sospinge a poco a poco sull’orlo di un gran vuoto, d’un p. mare, d’un ignoto mondo (Vincenzo Consolo). ◆ Avv. perigliosaménte, in modo pericoloso, con pericolo. ... Leggi Tutto

mareggiare

Vocabolario on line

mareggiare v. intr. [der. di mare] (io maréggio, ecc.; aus. avere, ma i tempi composti sono poco usati). – 1. a. letter. Muoversi con una certa frequenza e forza, con riferimento alle onde del mare: [...] Annunzio); con uso sostantivato dell’infinito: il m. delle teste, della folla; uno spostamento, un m. della massa (Vincenzo Consolo). c. non com. Muoversi su una superficie liquida: la paranza mareggiava adagio adagio fra il largo cerchio dei sugheri ... Leggi Tutto

lancinante

Vocabolario on line

lancinante agg. [dal lat. lancinans -antis, part. pres. di lancinare «lacerare, dilaniare»]. – Di dolore fisico acuto, che si manifesta con forti trafitture in qualche parte del corpo; per estens., che [...] esprime o provoca sofferenza emotiva o spirituale: e al silenzio che seguì alla sparatoria, l., disumano echeggiò nell’aria, proveniente da un balcone sulla piazza, di colpo spalancato, l’urlo di una fanciulla pazza (Vincenzo Consolo). ... Leggi Tutto

pittare¹

Vocabolario on line

pittare1 pittare1 v. tr. [lat. *pictare, iterativo di pingĕre «dipingere», part. pass. pictus], merid. – Dipingere, pitturare: fece allora p. da mastro don Giacinto una tavoletta del miracolo (Vincenzo [...] Consolo). ... Leggi Tutto

vecchiume

Vocabolario on line

vecchiume s. m. [der. di vècchio], spreg. – Insieme di cose vecchie e senza pregio: buttiamo tutto questo v. che ingombra la casa!; che puzza, che polvere, che v.! (Vincenzo Consolo). Spesso riferito [...] a cose astratte, per es. a vocaboli e modi di dire antiquati, vecchie usanze, idee superate, e spreg. anche a persone ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Cònsolo, Vincenzo
Scrittore italiano (Sant'Agata di Militello 1933 - Milano 2012); ha pubblicato libri fedeli a un ideale di raffinato manierismo narrativo che utilizza e in parte supera la lezione di Gadda. Usciti a più di dieci anni di distanza uno dall'altro,...
ITALIA
ITALIA. Fabio Amato Giulia Nunziante Vittorio Vidotto Livio Sacchi Giulio Ferroni Marco Pistoia – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali