verzellinoverżellino s. m. [der. di verde, con la -z- di verzura e sim.]. – Piccolo uccello passeriforme della famiglia fringillidi (Serinus serinus), detto anche verdolino, stanziale o parzialmente [...] migratore, che frequenta le colline, i campi, i giardini, le località alberate, e si nutre prevalentemente di semi: ha becco largo e alto alla base, colore dominante giallo verde con macchie allungate ...
Leggi Tutto
serino
s. m. [dal lat. scient. Serinus, nome di genere (comprendente il canarino e il verzellino), che è dal fr. serin «canarino», di etimo incerto]. – S. d’Italia, altro nome com. dell’uccello verzellino. ...
Leggi Tutto
verdolino
agg. e s. m. [der. di verde]. – 1. agg. Leggermente verde; verde chiaro: un laghetto v., dall’acqua v.; un vino v.; sostantivato, per indicare il colore: Quando apparisce l’oro del grano Col [...] v. nuovo dei tralci (Pascoli). 2. s. m. Altro nome comune per il verzellino, uccello della famiglia fringillidi. ...
Leggi Tutto
raperino
s. m. [der. di rapa1]. – Altro nome del verzellino, uccello della famiglia fringillidi: una famiglia di raperini gorgheggiava fra il verde (G. Salvadori). ...
Leggi Tutto
verzellino Specie (Serinus serinus) di Uccello Passeriforme Fringillide, detto anche verdolino. Piccolo, ha becco largo e alto alla base; colori dominanti sono il giallo-verde con macchie allungate bruno-nerastre; la femmina e i giovani presentano...
Uccello della famiglia Fringillidi, affine al verzellino, noto come uccello domestico; l'allevamento ne è molto diffuso per il canto del maschio. Si trova allo stato selvatico nelle isole Canarie e a Madera, dove frequenta i boschi interrotti...