• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Industria [11]
Fisica [9]
Zoologia [9]
Biologia [9]
Geologia [7]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [6]
Medicina [5]
Geografia [5]
Storia [4]

unifórme¹

Vocabolario on line

uniforme1 unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., [...] , usato insieme con un sostantivo indicante un fenomeno o una sua proprietà, per es. u. continuità, u. convergenza, indica l’uniformità del fenomeno, cioè il fatto che questo si presenta con le stesse caratteristiche nei varî punti in cui avviene (in ... Leggi Tutto

uòvo

Vocabolario on line

uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo [...] si dispone nel citoplasma, l’uovo è detto isolecitico (sinon. omolecitico e oligolecitico), con vitello uniformemente distribuito, telolecitico o, invece, centrolecitico, quando il vitello sia concentrato in prossimità del polo vegetativo oppure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spalmare

Vocabolario on line

spalmare v. tr. [der. di palma1, col pref. s- (nel sign. 5); propr. «distendere con la palma della mano»]. – 1. a. Stendere uniformemente sulla superficie di un oggetto un leggero strato di una sostanza [...] antisolare; i Romani, dopo il bagno, si spalmavano il corpo d’olio. b. fig. Distribuire qualcosa, più o meno uniformemente, nel tempo o nello spazio, spec. nel linguaggio della pubblica amministrazione e della politica: s. i debiti, rateizzarli; s ... Leggi Tutto

spanditrice

Vocabolario on line

spanditrice s. f. [der. di spandere]. – Nelle costruzioni stradali, macchina per distribuire uniformemente sulla superficie della strada un velo di bitume o catrame o di emulsione bituminosa: spesso [...] o nafta, e che viene poi spinto, mediante pompa, attraverso tubazioni terminanti con ugelli che lo spruzzano uniformemente in minutissime goccioline. È anche denominazione generica che comprende le varie macchine in uso nelle costruzioni stradali per ... Leggi Tutto

strato

Vocabolario on line

strato s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine [...] in alcune località per indicare i tappeti delle chiese. b. Letto. 2. Quantità di materia omogenea, di vario spessore, distesa uniformemente sopra una superficie in modo da ricoprirla: uno s. denso, spesso, sottile; uno s. d’intonaco, di cemento, di ... Leggi Tutto

manto²

Vocabolario on line

manto2 manto2 s. m. [dal lat. tardo mantum o mantus, tratto da mantellum «mantello»]. – 1. a. Mantello lungo con strascico, usato come vestimento solenne e anche come distintivo ereditario annesso ai [...] : Poiché sì chiaro e sì felice ingegno Veste di sì leggiadro e sì bel m. (Bembo). b. Strato uniforme di erba, neve, brina e sim., che ricopra uniformemente il terreno: un m. di margherite, di papaveri; le montagne erano coperte di un m. di neve. c ... Leggi Tutto

bronchite

Vocabolario on line

bronchite s. f. [der. di bronchi, pl. di bronco2, col suff. medico -ite]. – Infiammazione dei bronchi, provocata da agenti infettivi (virus, batterî, miceti, micoplasmi) o dall’inalazione di sostanze [...] è prevalentemente localizzata alle grosse vie aeree (tracheobronchite), alle piccole ramificazioni bronchiali (bronchiolite), o uniformemente distribuita (bronchite diffusa). A seconda della causa morbigena e delle condizioni generali dell’organismo ... Leggi Tutto

ingranditóre

Vocabolario on line

ingranditore ingranditóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di ingrandire]. – Chi, o che, ingrandisce, che serve a ingrandire. In partic., come s. m., sorta di proiettore diascopico per eseguire ingrandimenti [...] fotografici; in esso il negativo, dal quale si vuole ottenere l’ingrandimento, viene uniformemente illuminato e proiettato, per mezzo di un obiettivo, su un foglio di carta fotografica. ... Leggi Tutto

accelerando

Vocabolario on line

accelerando ger. (di accelerare) e s. m., invar. – Annotazione musicale (e relativa didascalia, abbreviata spesso in accel.), consistente nell’eseguire un passo musicale in un movimento uniformemente [...] accelerato, fino a che sia raggiunto un dato grado di celerità indicato da altra didascalia o fino a che si trovi l’indicazione «tempo primo» (o «a tempo») ... Leggi Tutto

spàndere

Vocabolario on line

spandere spàndere v. tr. [lat. expandĕre, comp. di ex- e pandĕre «aprire, distendere»; v. espandere]. – 1. a. Stendere uniformemente su un’ampia superficie: s. il frumento sull’aia perché si asciughi; [...] Dov’era l’ombra, or sé la quercia spande Morta, né più coi turbini tenzona (Pascoli); poet., allargare, distendere: Quanto più disïose l’ali spando Verso di voi (Petrarca). b. Versare, spargere fuori: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
uniformemente
uniformemente uniformeménte [avv. dall'agg. uniforme] [ANM] Funzione u. continua: una funzione che gode della proprietà di continuità uniforme (→ continuo: Funzione c.). ◆ [MCC] Moto u. vario: moto di un punto con accelerazione tangenziale...
uniformemente
uniformemente uniformemente avverbio che indica che una certa proprietà, dipendente da più parametri, viene goduta in modo indipendente da uno dei parametri. Per esempio, nella definizione di funzione continua in un insieme E compare un numero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali