• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Medicina [2]
Anatomia [1]
Matematica [1]
Arti visive [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Botanica [1]
Fisica [1]

turbina

Vocabolario on line

turbina s. f. [dal fr. turbine, che è dal lat. turbo -bĭnis «vortice» (v. turbine)]. – 1. Macchina motrice a fluido, costituita da un complesso di parti fisse (statore o distributore) e mobili (rotore) [...] o più giranti; t. Pelton, t. Francis, t. Kaplan, tipi di turbine idrauliche, la prima ad azione, le altre due a reazione; t. Ljungström, t. Terry, tipi di turbine a vapore. 2. Termine usato talvolta come sinon. di separatore centrifugo (v. centrifugo ... Leggi Tutto

motóre²

Vocabolario on line

motore2 motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere [...] per fornire potenze molto grandi, possono consistere in motori alternativi (macchina a vapore o motrice a vapore: v. motrice) o in turbine (turbina a vapore, turbina a gas: v. turbina). 2. In senso ristretto, soprattutto nel linguaggio com., e quando ... Leggi Tutto

risurriscaldaménto

Vocabolario on line

risurriscaldamento risurriscaldaménto s. m. [comp. di ri- e surriscaldamento]. – Negli impianti azionati con turbine a vapore, ripetizione del surriscaldamento del vapore stesso: viene effettuato a pressione [...] costante dopo che il vapore, una volta surriscaldato, si è parzialmente espanso nella turbina ad alta pressione. Con il risurriscaldamento si può aumentare il rendimento del ciclo e soprattutto si riduce l’umidità del vapore negli stadî finali della ... Leggi Tutto

ferrovìa

Vocabolario on line

ferrovia ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto [...] in esercizio come attrazione turistica), cioè con locomotive a vapore, f. a trazione endotermica, cioè con motori Diesel, a benzina, a turbina a gas, a turbina a vapore, f. a trazione elettrica, f. a trazione diesel-elettrica. Per la f. metropolitana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

turbomàcchina

Vocabolario on line

turbomacchina turbomàcchina s. f. [comp. di turbo- e macchina]. – Macchina motrice o operatrice a fluido, caratterizzata dalla presenza di una ruota mobile (ventola o girante) calettata sull’albero della [...] funzione di ricevere energia da un fluido motore (acqua, vapore o gas) per trasmetterla all’albero (turbomotrici: turbine idrauliche, a vapore o a gas), o anche quella di trasmettere energia a un fluido, utilizzando il lavoro meccanico che un motore ... Leggi Tutto

turbomotrice

Vocabolario on line

turbomotrice s. f. [comp. di turbo- e motrice]. – Macchina motrice a turbina, o comunem. turbina (idraulica, a vapore, a gas). ... Leggi Tutto

locomotiva

Vocabolario on line

locomotiva s. f. [dal fr. locomotive (da cui anche l’ingl. locomotive), femm. sostantivato dell’agg. locomotif (comp. del lat. loco, abl. di locus «luogo», e del lat. mediev. motivus «relativo al moto»), [...] e non idoneo, di massima, a portare esso stesso carico utile; a seconda del tipo di apparato di trazione si distinguono l. a vapore, l. Diesel, l. elettriche, l. Diesel-elettriche, l. a turbina, ecc.; a seconda del servizio cui sono destinate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

vapordótto

Vocabolario on line

vapordotto vapordótto s. m. [comp. di vapore e -dotto]. – Conduttura che trasporta vapore dai luoghi di produzione a quelli di utilizzazione. In partic., nelle centrali geotermiche, sistema di tubazioni, [...] in genere di lunghezza non superiore a qualche chilometro, che canalizza il vapore creato dal calore interno terrestre e lo trasporta direttamente fino alla turbina della centrale. ... Leggi Tutto

turboespansóre

Vocabolario on line

turboespansore turboespansóre s. m. [comp. di turbo- e espansore]. – Lo stesso che turbina a vapore o a gas. ... Leggi Tutto

turboalternatóre

Vocabolario on line

turboalternatore turboalternatóre s. m. [comp. di turbo- e alternatore]. – Alternatore azionato da una turbina a vapore o a gas e a questa direttamente accoppiato. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
turbina
turbina Macchina motrice a fluido, costituita di parti fisse (statore e distributore) e mobili (rotore) con corone di elementi sagomati (pale) a guida del deflusso: il rotore, detto anche girante, è l’elemento che riceve energia dal fluido,...
Parsons, Sir Charles Algernon
Ingegnere (Londra 1854 - Kingston, Giamaica, 1931), inventò la turbina a vapore che porta il suo nome. Lavorò dapprima negli stabilimenti Armstrong, poi si unì in società con la Clarke, Chapman e Co., e nel 1884 progettò e costruì la sua prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali