• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Vita quotidiana [4]
Alta moda [3]
Moda [3]
Arti visive [1]
Arredamento e design [1]
Abbigliamento sportivo [1]
Sport [1]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Industria [1]

tulle

Vocabolario on line

tulle (pop. e region. tull) s. m. [dal fr. tulle, che è dal nome della cittadina di Tulle, nella Francia centro-merid.]. – 1. Tessuto trasparente, molto leggero, a trama finissima, usato per produzione [...] nero un lungo collo giallognolo (Fogazzaro); una porta a vetri con fitti cortinaggi di tulle color nocciola spento (N. Ginzburg). 2. Punto tulle, punto di ricamo che serve a riempire, in maniera leggera, dei vuoti: è formato da una successione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

gaze

Vocabolario on line

gaze ‹ġàa∫› s. f., fr. [dal nome della città di Gaza (arabo Ghazza), nella penisola del Sinai, dove si fabbricava e da cui si esportava un tempo questo tessuto]. – Sorta di tessuto leggero e trasparente; [...] di trina mista all’ago e a fuselli (detta anche punto di Bruxelles) eseguita formando un fondo leggerissimo di maglie a tulle, con un filato di cotone finissimo: i motivi ornamentali del merletto si eseguono a parte e si raccordano in seguito. ... Leggi Tutto

tutù

Vocabolario on line

tutu tutù s. m. [dal fr. tutu 〈tütü′〉, che a sua volta è dalla voce infantile e fam. tutu con cui è indicato il sederino]. – Costume tipico della ballerina classica, con corpetto aderente e gonna a campana, [...] più o meno corta, di tessuto leggero e trasparente (tulle, velo, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO SPORTIVO

modèstia

Vocabolario on line

modestia modèstia s. f. [dal lat. modestia, der. di modestus «modesto»]. – 1. a. Qualità morale, opposta alla vanità e alla presunzione, consistente nel non sentire e non mostrare vanto dei proprî meriti: [...] modico, esiguo: la m. del compenso; la m. dei risultati; la m. delle sue capacità, del suo ingegno, delle sue risorse. 3. Con valore concr., lo stesso che modestina, striscia di tulle usata nell’Ottocento per coprire in parte le scollature femminili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

modestina

Vocabolario on line

modestina s. f. [der. (propr. dim. femm.) di modesto]. – 1. Striscia di tulle o di velo usata soprattutto nel periodo 1830-1860: coprendo il seno, diminuiva le accentuate scollature delle vesti femminili [...] (anche modestia). 2. Pattina, davantino dell’abito delle suore; anche modestino (v.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pélo

Vocabolario on line

pelo pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione [...] semplice di seta greggia con torsione più o meno forte (da 150 a 600 giri al m) impiegato principalmente nella fabbricazione del tulle. 4. a. Crepatura sottile ma profonda in un muro, nella locuz. fare pelo: le muraglie di essi [palagi] fanno pelo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ondulato

Vocabolario on line

ondulato agg. e s. m. [dal lat. undulatus, der. di undŭla (dim. di unda «onda»), che è documentato solo in Boezio ma doveva essere preesistente]. – 1. agg. a. Fatto a onde, che ha la superficie o il [...] base mediante archi di curvatura opposta. Meno com., che presenta un disegno a onde, marezzato: stoffa ondulata. Nel ricamo su tulle, punto o., punto formato da doppî giri orizzontali di filza a serpentina su tre file di fori: si presenta come una ... Leggi Tutto

movidoso

Neologismi (2008)

movidoso agg. (scherz.) Che vive secondo i ritmi della movida, della vita notturna e mondana. ◆ Benvenuta ironia, allora. Da Frankie ma pure da quella «movidosa» di Agatha Ruiz de La Prada che di prima [...] mattina porta sulle passerelle milanesi i suoi basculanti abiti arcobaleno e le sue creazioni-nuvola di tulle colorato. (Paola Pollo, Corriere della sera, 27 settembre 2004, p. 20, Cronache). Dallo spagn. movidoso. ... Leggi Tutto

anti-velina

Neologismi (2008)

anti-velina (anti-veline), s. f. e agg. Giovane donna del mondo dello spettacolo e della televisione che presenta caratteristiche del tutto opposte a quelle di una velina; che si oppone allo stile e [...] evanescenti. (Antonella Amapane, Stampa, 23 febbraio 2006, p. 15, Cronache Italiane) • All’abito gessato sovrappongono una tunica di tulle con ricami e preziosità e con i cardigan di lana indossano mini abiti di paillettes e gonne con leggeri plissé ... Leggi Tutto

armaturato

Neologismi (2008)

armaturato p. pass. e agg. Sostenuto da un’armatura, da un rinforzo, che ne mantiene la struttura. ◆ Modello che vai, camicia bianca che trovi. Improponibile arricchita con dettagli rococò, dotata di [...] , p. 56, Cronaca di Roma) • Alcuni capi erano bellissimi, per esempio le giacche armaturate a grandi cerchi di velluto sul tulle, (Daniela Fedi, Giornale, 9 luglio 2004, p. 18, Cronache). Derivato dal s. f. armatura con l’aggiunta del suffisso -ato ... Leggi Tutto
Enciclopedia
TULLE
TULLE (A. T., 35-36) Valeria BLAIS Città della Francia centro-meridionale, capoluogo del dipartimento di Corrèze, con 15.021 ab. (1931). Si estende in lunghezza nella stretta valle della Corrèze a m. 212 s. m.; tranne alcune strade più larghe...
TULLE
TULLE (fr. tulle; sp. tul; ted. Tüll; ingl. bobbin net) Guido Bertuletti Il tulle è un tessuto costituito, generalmente, da fili molto sottili formanti maglie o fori e può essere semplice, cioè senza disegno alcuno, chiazzato, quando presenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali