• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Storia [3]
Militaria [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Matematica [1]
Comunicazione [1]
Storia della matematica [1]
Diritto [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Trasporti nella storia [1]

tressètte

Vocabolario on line

tressette tressètte (meno corretto tresètte) s. m. [comp. di tre e sette], invar. (raro il pl. -i). – Diffusissimo gioco di carte italiano, forse di origine napoletana, che è giocato con un mazzo di [...] per primi si dichiarano «fuori» per avere raggiunto il numero dei punti stabilito per la vincita. Esistono, del tressette, numerose varianti regionali anche per quanto riguarda la vincita della partita: tra queste il «cappotto» (fare cappotto), che ... Leggi Tutto

quintigliati

Vocabolario on line

quintigliati s. m. pl. [der. di quinto, sul modello di quadrigliati]. – Gioco di carte, simile al tressette, cui prendono parte cinque giocatori. ... Leggi Tutto

fòrte¹

Vocabolario on line

forte1 fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio [...] senso, essere f. in qualche cosa, essere esperto, valente, bravo: è molto f. in disegno, in matematica, nel tressette (con uso assol., in espressioni ammirative del linguaggio infantile, abile, in gamba: sei forte, papà!); diverso ancora il sign ... Leggi Tutto

quadrigliati

Vocabolario on line

quadrigliati s. m. pl. [der. di quadriglio]. – Gioco di carte, simile al tressette (e detto anche, meno spesso, quadriglio), che si svolge fra quattro giocatori con formazioni non fissate in precedenza [...] ma che si costituiscono durante il gioco, o uno contro tre o due in coppia contro gli altri due, divenendo compagno del giocatore di mano colui che ha la carta (un 3 o un 2) da quello richiesta; gioca ... Leggi Tutto

strisciare

Vocabolario on line

strisciare v. intr. e tr. [der. di striscia] (io strìscio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Passare sopra o rasente a una superficie sfregandola con maggiore o minore aderenza, o anche solo sfiorandola: [...] ). c. Produrre delle striature o graffiature più o meno marcate: sta’ attento a non s. il parquet. d. Nel gioco del tressette, s. una carta (o assol. strisciare), far strisciare sul tavolo la carta che si cala (pronunciando o no la parola striscio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

strìscio

Vocabolario on line

striscio strìscio s. m. [der. di strisciare]. – 1. L’azione, il fatto di strisciare, cioè di muoversi o passare sfregando o sfiorando qualcosa: ballo con lo s., eseguito strisciando i piedi sul pavimento. [...] Con accezioni partic.: nel gioco del tressette, fare uno s. o lo s., strisciare la carta giocata sul tavolo per segnalare al compagno che si hanno altre carte dello stesso seme; nel biliardo, tirare uno s. (o di striscio), colpendo con la palla ... Leggi Tutto

ribussare

Vocabolario on line

ribussare v. intr. e tr. [comp. di ri- e bussare] (come intr., aus. avere). – 1. Bussare di nuovo; più raro, rendere le busse. 2. Nel gioco del tressette, fare due bussi consecutivi per avvertire il [...] compagno che si ha il due del seme giocato ... Leggi Tutto

bussare

Vocabolario on line

bussare v. intr. [etimo incerto] (aus. avere). – 1. Battere, picchiare, spec. a una porta per farsi aprire: chi è che bussa al portone a quest’ora?; hanno bussato, va’ a vedere chi è; bussate e vi sarà [...] (v. pulsate, et aperietur vobis). Raro l’uso trans., nel senso di percuotere qualcuno, dargli delle busse. 2. Nel gioco del tressette, invitare il compagno di gioco (con la parola busso o con un colpo battuto sul tavolo calando la carta) a calare la ... Leggi Tutto

volare²

Vocabolario on line

volare2 volare2 v. intr. [lat. vŏlare, riferito agli uccelli, ma usato anche in senso fig. per indicare grande rapidità] (io vólo, ecc.; l’aus. è per lo più avere: si usa essere quando il verbo è accompagnato [...] s’arriva (Petrarca). 4. Con uso trans., in usi e in espressioni partic.: a. V. una carta, nel gioco del tressette, gettarla sul tavolo facendole fare un piccolo volo (o anche dicendo espressamente «volo») allo scopo di far capire al compagno che non ... Leggi Tutto

assolare¹

Vocabolario on line

assolare1 assolare1 v. tr. [der. di solo] (io assólo, ecc.), non com. – Ridurre a uno solo; a. una carta, nel gioco del tressette e in altri, tenere in mano una sola carta di un dato seme. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
tressette
tressette Diffusissimo gioco di carte italiano, forse di origine napoletana. È giocato con un mazzo di 40 carte fra 2, 3 o 4 giocatori: se sono 3, uno gioca con il ‘morto’; se sono 4, giocano 2 contro 2. Il valore di presa delle carte, in ordine...
Chitarrèlla
Pseudonimo di un ignoto autore (sec. 18º) di un trattato sul gioco del tressette, De regulis ludendi ac solvendi in mediatore et tresseptem, in latino maccheronico. Le sue regole sono ancor oggi proverbiali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali