• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Industria [12]
Matematica [9]
Industria aeronautica [8]
Biologia [8]
Fisica [7]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Militaria [5]
Storia [5]
Geologia [5]

traslazióne

Vocabolario on line

traslazione traslazióne (ant. translazióne) s. f. [dal lat. translatio -onis, der. di translatus, part. pass. di transferre «trasferire»]. – L’azione e l’operazione di trasferire o di spostare da un [...] . 3. In geologia, teoria della t., lo stesso che teoria della deriva dei continenti (v. deriva, n. 1 c). 4. In idraulica, si dice traslazione, o anche tempo di t., dell’onda di piena, relativamente a due date sezioni di un corso d’acqua in piena, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

antitraslazióne

Vocabolario on line

antitraslazione antitraslazióne s. f. [comp. di anti-1 e traslazione]. – In geometria, movimento dello spazio, consistente nel prodotto di una traslazione per una simmetria rispetto a un piano parallelo [...] alla direzione della traslazione. ... Leggi Tutto

spostaménto

Vocabolario on line

spostamento spostaménto s. m. [der. di spostare]. – L’azione di spostare, il fatto di spostarsi e di venire spostato: lo s. provvisorio di una fermata d’autobus; un impiego in cui si è soggetti a continui [...] virtuale. S. rigido di un sistema, quello che può ottenersi mediante un moto rigido, in partic. mediante una traslazione (s. traslatorio) oppure una rotazione (s. rotatorio); s. elicoidale, se dalla posizione iniziale il sistema può passare a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

trànsfert

Vocabolario on line

transfert trànsfert s. m. [dal fr. transfert 〈trãsfèer〉, a sua volta dall’ingl. transfer (v.), con -t- aggiunta per normalizzazione ortografica (cfr. transport, ecc.)]. – 1. a. In psicologia generale, [...] e termine introdotti nel 1895 da S. Freud (ted. Übertragung; in ital. si usano a volte anche trasferimento e traslazione) per indicare il processo di trasposizione inconsapevole, durante l’analisi, sulla persona dell’analista, di sentimenti e di ... Leggi Tutto

traslare

Vocabolario on line

traslare v. tr. e intr. [neoformazione arbitraria dal part. pass. traslato; nel sign. 2, tratto da traslazione]. – 1. tr. Trasferire, trasportare da un luogo a un altro, da una sede a un’altra: t. una [...] nel sign. 8 di questa voce); in informatica, spostare una cifra verso destra o verso sinistra in un registro a traslazione. 2. intr. (aus. avere) Muoversi, spostarsi con moto traslatorio: la Terra trasla intorno al Sole; con sign. più generico, anche ... Leggi Tutto

traslativo

Vocabolario on line

traslativo agg. [der. del lat. translatus (v. traslato), o tratto da traslazione]. – In diritto, di traslazione, relativo alla traslazione: contratti traslativi (o con efficacia reale) sono quelli che, [...] in contrapp. ai contratti obbligatorî, hanno come effetto il trasferimento della proprietà di un bene; effetto t., che si attua per effetto immediato del consenso quando il contratto sia consensuale ... Leggi Tutto

rototraslazióne

Vocabolario on line

rototraslazione rototraslazióne s. f. [comp. di roto- e traslazione]. – In geometria, movimento rigido che si ottiene eseguendo prima una rotazione e poi una traslazione (o viceversa); il termine è usato [...] solo con riferimento allo spazio tridimensionale, dal momento che nel piano ogni rototraslazione si riduce a una rotazione ... Leggi Tutto

parabolòide

Vocabolario on line

paraboloide parabolòide s. m. [comp. di parabola2 e -oide]. – 1. In matematica, ogni superficie del 2° ordine (quadrica) priva di punti doppî, a differenza delle quadriche degeneri (coni, cilindri, ecc.), [...] su due piani perpendicolari e aventi lo stesso vertice e lo stesso asse, se una delle due viene sottoposta a una traslazione per cui il suo vertice scorra sull’altra si ottiene appunto un paraboloide (ellittico se le due parabole volgono la concavità ... Leggi Tutto

traslatóre

Vocabolario on line

traslatore traslatóre (ant. translatóre) s. m. (f. -trice) [dal lat. translator -oris (v. traslazione)]. – Chi opera una traslazione; nell’uso ant. anche col sign. di traduttore: la sua [di Aristotele] [...] sentenza non si truova cotale ne l’una translazione come ne l’altra, credo che fosse lo errore de li translatori (Dante). Nell’uso moderno il termine si adopera, anche come attributo, con particolari sign. ... Leggi Tutto

traslazionale

Vocabolario on line

traslazionale agg. [der. di traslazione]. – In fisica, relativo a traslazione, in partic. nell’espressione oscillazioni t., quelle che avvengono con moto traslatorio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
traslazione
traslazione Trasferimento da un luogo a un altro e raramente da un tempo a un altro. Trasferimento del procedimento da un ufficio giudiziario a un altro a seguito di un provvedimento del giudice preventivamente adito che declini la competenza,...
traslazione
traslazione Ruggero Paladini Effetto economico dovuto al comportamento degli operatori che reagiscono all’applicazione di un’imposta; attraverso processi di t., il contribuente tenuto giuridicamente al pagamento dell’imposta (➔ percussione)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali