• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Industria [33]
Arti visive [22]
Architettura e urbanistica [21]
Medicina [12]
Fisica [11]
Botanica [8]
Militaria [6]
Storia [6]
Zoologia [5]
Geologia [5]

torsióne

Vocabolario on line

torsione torsióne s. f. [dal lat. tardo torsio -onis, der. di torquēre «torcere», part. pass. torsus per il class. tortus]. – L’azione, l’operazione di torcere, di far ruotare, e il fatto di venire torto [...] d’urto che la ruota cui è collegata subisce per effetto delle irregolarità della sede stradale. d. In scienza delle costruzioni, momento di torsione, locuz. meno com. e meno propria di momento torcente (v. momento, n. 7 b). Per la bilancia di t., v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

torcitura

Vocabolario on line

torcitura s. f. [der. di torcere]. – 1. In genere, l’operazione del torcere, torsione; anche, nell’uso di qualche regione, spremitura (delle olive) compiuta nello strettoio. 2. Nell’industria tessile [...] o dal filamento proveniente dalla fibra. d. L’operazione con la quale due o più filati vengono accoppiati per mezzo di torsione (operazione detta più propriam. ritorcitura). e. Il termine indica inoltre (per ellissi o per metonimia) il reparto o lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

torsiòmetro

Vocabolario on line

torsiometro torsiòmetro s. m. [comp. di torsio(ne) e -metro]. – 1. Nell’industria tessile, apparecchio impiegato per la determinazione del numero delle spire di torsione di un filato, costituito da un [...] su dischi solidali con due sezioni dell’albero. 3. In tecnologia dei materiali, apparecchio usato nelle prove meccaniche di torsione di materie plastiche, al fine di determinare il modulo di elasticità trasversale (o modulo di rigidità) del materiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

torsionale

Vocabolario on line

torsionale agg. [der. di torsione]. – Di torsione, relativo alla torsione: rigidezza t. di una struttura, la resistenza di questa alla torsione. In fisica, onda t., tipo di propagazione in guide d’onda [...] acustiche cilindriche di sezione circolare, per la quale lo spostamento del mezzo avviene parallelamente al contorno circolare della guida. In oftalmologia, strabismo t., forma rotatoria di strabismo. ... Leggi Tutto

magnetòmetro

Vocabolario on line

magnetometro magnetòmetro s. m. [comp. di magneto- e -metro]. – In fisica, strumento che serve a misurare la direzione e l’intensità di un campo magnetico e in partic. del campo magnetico terrestre. [...] magnetico, o teodoliti magnetici, costituiti da un ago magnetico sospeso a un filo privo di apprezzabile elasticità di torsione e contrappesato in modo da risultare orizzontale (altrimenti, si disporrebbe secondo la direzione del campo: per es., in ... Leggi Tutto

pretorsióne

Vocabolario on line

pretorsione pretorsióne s. f. [comp. di pre- e torsione]. – Nell’industria tessile, operazione con cui si tende a conferire a fili e filati una leggera torsione preventiva prima di impartire la torsione [...] definitiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

filato²

Vocabolario on line

filato2 filato2 s. m. [part. pass. di filare3]. – Prodotto della filatura, costituito da un elemento sottile e allungato, di forma quasi cilindrica, con caratteristiche di elasticità, tenacità, flessibilità, [...] di due o più filati semplici; f. ritorti semplici, filati accoppiati prodotti dal ritorcitoio, tenuti insieme da una seconda torsione di verso contrario a quella dei singoli capi; f. ritorti fantasia, prodotti da apposito ritorcitoio, con particolari ... Leggi Tutto

bifilare

Vocabolario on line

bifilare agg. [comp. di bi- e filo1 o, rispettivam., fila]. – 1. Che consiste di due fili. Si dice in partic.: di linea elettrica costituita da due conduttori isolati l’uno dall’altro; di un avvolgimento [...] particolare sospensione dell’equipaggio mobile di uno strumento di misura (per es., di certe bilance di torsione) realizzata mediante due fili di torsione. 2. Disposto su due file: caricatore b., tipo di caricatore per armi automatiche nel quale i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

bilància

Vocabolario on line

bilancia bilància s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- «due» e lanx «piatto»] (pl. -ce). – 1. a. Strumento per la misurazione del peso di un corpo (o, più esattamente, della sua massa), costituito, [...] per misurare forze di piccolissima intensità, nel quale la misurazione è ricondotta a quella di un momento di torsione; b. di Archimede o b. idrostatica, usata per la determinazione del peso specifico dei corpi (v. idrostatico); b. aerodinamica ... Leggi Tutto

organżino

Vocabolario on line

organzino organżino s. m. [der. di Organzi, nome mediev. della città di Urgenč nel Turkestan; v. organdis]. – Filato ritorto costituito da due o più filati di seta greggia torti con torsione destra, [...] indi accoppiati e nuovamente torti con torsione sinistra; è in genere usato come filato per catena nei tessuti di seta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
torsione
torsione Sollecitazione di un corpo filiforme, o comunque piuttosto allungato, tendente a far ruotare ogni sezione trasversale di esso rispetto alle altre. Movimento di rotazione di un corpo o parte di esso intorno al suo asse longitudinale....
torsione
torsione L’avvolgimento su sé stessi di organi o formazioni tubolari o peduncolate o con un segmento ristretto (colecisti, milza, omento, intestino, cisti ovariche, polipi). Si manifesta solitamente con una crisi dolorosa improvvisa, dovuta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali