• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Militaria [8]
Storia [8]
Zoologia [6]
Industria [5]
Biologia [2]
Vita quotidiana [2]
Industria aeronautica [2]
Medicina [2]
Geografia [1]
Matematica [1]

piatto²

Vocabolario on line

piatto2 piatto2 s. m. [uso sostantivato dell’aggettivo]. – 1. a. Recipiente di forma circolare con fondo piatto o incavato e orlo più o meno espanso e rilevato, in cui si dispongono, si servono e si [...] è trasmessa, mediante sistemi di leve, ai timoni di profondità dei siluri o al congegno di arresto delle torpedini. f. P. vibrante, dispositivo impiegato per trasmettere vibrazioni di adeguata frequenza alle casseforme dei getti in calcestruzzo, allo ... Leggi Tutto

ancoraménto

Vocabolario on line

ancoramento ancoraménto s. m. [der. di ancorare]. – 1. L’operazione di ancorare, di ancorarsi: torpedini ad a., torpedini munite di un sistema di ancoramento automatico. 2. Ancoraggio di una struttura [...] sollecitata da sforzi ... Leggi Tutto

réte

Vocabolario on line

rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, [...] o canali contro mezzi e armi navali, spec. subacquei (r. antisommergibili, r. parasiluri; r. da ostruzioni, r. esplosive, munite di torpedini). 2. estens. e fig. Elemento o complesso di elementi simile per struttura e per funzioni a una rete di fili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

elèttrico

Vocabolario on line

elettrico elèttrico agg. [dal lat. scient. (W. Gilbert, 1600) electricus, der. del lat. electrum, gr. ἤλεκτρον «ambra», sostanza che, sfregata, ha la proprietà di attirare i corpi leggeri] (pl. m. -ci). [...] e.; sedia e. (v. sedia, n. 1 b); ecc. 2. In zoologia, organi e., organi posseduti da varie specie di pesci (torpedini, gimnoti, razze, malatteruri, ecc.), che derivano da trasformazioni più o meno profonde di fibre muscolari, e hanno la proprietà di ... Leggi Tutto

ostruzióne

Vocabolario on line

ostruzione ostruzióne s. f. [dal lat. obstructio -onis, der. di obstruĕre «ostruire»]. – 1. L’atto, il fatto di ostruire, e la situazione stessa che si crea per la presenza dell’ostacolo frapposto: o. [...] sostenute in profondità o in superficie da catene fissate a boe e possono essere munite di ordigni esplosivi (mine o torpedini da ostruzione). 3. Nelle costruzioni civili, angolo di o., relativamente a due manufatti situati uno di fronte all’altro, l ... Leggi Tutto

insidióso

Vocabolario on line

insidioso insidióso agg. [dal lat. insidiosus]. – Che contiene, nasconde o costituisce un’insidia; fatto o detto con intenzione di trarre in inganno: domanda, proposta, promessa i.; un invito i.; con [...] i mezzi che agiscono senza poter essere avvistati in superficie, come in genere le armi e i mezzi subacquei (siluri, torpedini, sommergibili) e i mezzi di violazione dei porti. Meno com. riferito a persona, che cerca di raggiungere con insidie il ... Leggi Tutto

antidragante

Vocabolario on line

antidragante agg. [comp. di anti-1 e dragante, part. pres. di dragare]. – In marina, detto di ogni mezzo (torpedini speciali, gavitelli esplosivi, accorgimenti magnetici e acustici, ecc.) atto a distruggere [...] le apparecchiature per il dragaggio dei campi minati subacquei o a ostacolarne l’azione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

antinave

Vocabolario on line

antinave (o antinavi) agg. [comp. di anti-1 e nave], invar. – Rivolto all’offesa contro le navi: mezzi bellici a.; impiego a. delle artiglierie di bordo. Riferito anche a sbarramenti di torpedini destinati [...] ad agire contro navi di notevole tonnellaggio: mine antinave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

raifórmi

Vocabolario on line

raiformi raifórmi s. m. pl. [lat. scient. Rajiformes, comp. del nome del genere Raja, che è dal lat. class. raia «razza1», e formis «-forme»]. – Ordine di pesci elasmobranchi che comprende, tra le altre, [...] le razze, le torpedini e le mante; sono caratterizzati da corpo appiattito in senso dorso-ventrale che si prolunga lateralmente in un grande sviluppo delle pinne pettorali; gli occhi e gli spiracoli sono situati dorsalmente mentre la bocca e le ... Leggi Tutto

tramòggia

Vocabolario on line

tramoggia tramòggia s. f. [lat. trimŏdia «recipiente che contiene tre moggi», comp. di tri- «tre» e mŏdius «moggio»] (pl. -ge, raro -gie). – 1. a. Apparecchio utilizzato per facilitare lo scarico, per [...] disposta all’estremità poppiera delle navi posamine o del naviglio leggero per far scivolare in mare a comando torpedini e bombe di profondità antisommergibili. 2. Per similitudine di forma, finestra a tramoggia, finestra, detta anche bocca di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3
Enciclopedia
TORPEDINI
TORPEDINI (fr. torpilles; sp. tremielgas; ted. Zitterrochen; ingl. electric rays) Umberto D'Ancona Pesci Selaci Batoidei della famiglia Torpedinidae. Sono caratterizzati dall'avere il capo unito alla parte anteriore del corpo in modo da costituire...
TORPEDINE
TORPEDINE Filippo Santucci . Torpedini terrestri. - Sono costituite o da cassette cariche di esplosivo collocate a poca profondità dal terreno naturale in modo che la loro presenza non possa essere avvertita, o da bossoli di ferro, anch'essi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali