• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Botanica [7]
Geologia [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Biologia [3]
Zoologia [2]
Geografia [2]
Anatomia [1]
Industria [1]
Medicina [1]

lèdo

Vocabolario on line

ledo lèdo s. m. [lat. scient. Ledum, dal gr. λῆδον, nome di un arboscello]. – Genere di piante della famiglia ericacee, che comprende arbusti bassi sempreverdi, diffusi nelle torbiere delle regioni artiche [...] e dei paesi freddi dell’emisfero boreale; dal rosmarino di palude (Ledum palustre), una volta usato come medicinale, si estrae l’olio essenziale di l., liquido di colore verde o rossastro, denso, di odore ... Leggi Tutto

minièra

Vocabolario on line

miniera minièra (ant. minèra) s. f. [dal fr. minière, der. di mine: v. mina1]. – 1. Complesso costituito da un giacimento di minerali di interesse industriale e dall’insieme delle opere e attrezzature [...] o delle regioni (che possono affidarne con concessioni amministrative lo sfruttamento ai privati), mentre le cave e le torbiere possono essere lasciate alla libera disponibilità del proprietario del fondo, a condizione che le sfrutti regolarmente. 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

megalòcero

Vocabolario on line

megalocero megalòcero s. m. [lat. scient. Megaloceros, comp. di megalo- e gr. κέρας «corno»]. – Gigantesco cervide estinto del pleistocene euroasiatico, il cui maschio era dotato di enormi corna palmate [...] (fino a 5 m di ampiezza); se ne trovano abbondanti resti nelle torbiere d’Irlanda e nella pianura padana. ... Leggi Tutto

ossiidròfita

Vocabolario on line

ossiidrofita ossiidròfita s. f. [comp. di ossi-1 e idrofita]. – Pianta acquatica o semiacquatica di ambienti acidi, come, per es., i vegetali delle torbiere alte, spec. gli sfagni. ... Leggi Tutto

tofièldia

Vocabolario on line

tofieldia tofièldia s. f. [lat. scient. Tofieldia, dal nome del botanico ingl. Thomas Tofield († 1779)]. – In botanica, genere di liliacee con una ventina di specie: sono piante erbacee perenni, originarie [...] ’emisfero settentr. e delle Ande; hanno foglie per lo più basali, lineari, e fiori piccoli verdastri in racemi; le due specie della flora europea (Tofieldia calyculata e T. pusilla) vivono anche in Italia, nei prati umidi e nelle torbiere delle Alpi. ... Leggi Tutto

bue

Vocabolario on line

bue s. m. [lat. bōs bŏvis: v. bove] (pl. buòi). – 1. a. Lo stesso che bove, il maschio castrato dei bovini domestici: carne di b.; b. macellato di fresco; lavorare come un b., lavorare sodo, senza riposo. [...] rudimentale, corna lunghe, ed è rivestito da un folto pelo scuro che arriva fino ai piedi; b. delle torbiere (Bos brachyceros), bovide fossile del periodo pleistocenico, considerato uno dei capostipiti delle forme moderne; b. primigenio (Bos taurus ... Leggi Tutto

turfofilìa

Vocabolario on line

turfofilia turfofilìa s. f. [der. di turfofilo]. – In ecologia, resistenza, adattamento o elettività all’ambiente delle torbiere, molto umoso e molto acido (detto spec. di piante). ... Leggi Tutto

turfòfilo

Vocabolario on line

turfofilo turfòfilo agg. [comp. di turfa e -filo]. – In ecologia, di vegetale che vive nelle torbiere; si dice anche turficolo ed è sinon. di torbicolo. ... Leggi Tutto

ìṡola

Vocabolario on line

isola ìṡola s. f. [dal lat. insŭla (che aveva anche il sign. 3), voce di origine incerta; isola è forma semidotta, di fronte alla forma ereditaria ischia che compare come toponimo]. – 1. a. Porzione [...] . I. galleggiante, isolotto costituito da ammassi di vegetali palustri, tipico delle zone paludose di qualche estensione e delle torbiere in via di formazione (per altri sign., fig., della locuz., v. galleggiante1); i. di ghiaccio galleggiante, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

polìtrico

Vocabolario on line

politrico polìtrico s. m. [lat. scient. Polytrichum, comp. di poly- «poli-» e gr. ϑρίξ τριχός «pelo»] (pl. -chi). – Genere di muschi con un centinaio di specie delle zone fredde e temperate e dei monti [...] varie anche in Italia; la specie Polytrichum commune, quasi cosmpolita, vive nei boschi su humus molto acido e nelle torbiere, dove forma fitti tappeti: è alta qualche decimetro e ha foglioline sottili, appuntite, a margine seghettato, e seta dell ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CAVE E TORBIERE
(App. IV, I, p. 393; v. cava, IX, p. 510; v. miniera, XXIII, p. 390) Legislazione. - L'attività economica di estrazione dal suolo, o dal sottosuolo, con la tecnica di coltivazione ''a cielo aperto'', di minerali non pregiati (o anche di materiali...
CAVE E TORBIERE
Legislazione. - L'art. 117 Cost. ha attribuito alle regioni a statuto normale la competenza a emanare leggi in materia di c. e t., nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato e sempre che non sorga contrasto con l'interesse nazionale e con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali