• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Religioni [5]
Zoologia [4]
Botanica [4]
Biologia [3]
Diritto [3]
Militaria [3]
Storia [3]
Medicina [3]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Comunicazione [2]

tiranno

Vocabolario on line

tiranno s. m. [dal lat. tyrannus, gr. τύραννος]. – 1. a. Chi governa in modo dispotico e crudele, accentrando in sé tutti i poteri statuali e politici, e spesso anche militari, legislativi e giudiziarî. [...] comportava da t.; abbiamo un capoufficio che è un t., un vero t.; fare il t. con i figli, con i dipendenti; questo tiranno [=Amore] Che del mio duol si pasce, e del mio danno (Petrarca). In questi, e altri analoghi, usi estens. e fig., riferito non ... Leggi Tutto

tirannicida

Vocabolario on line

tirannicida s. m. e f. [dal lat. tyrannicida, comp. di tyrannus «tiranno» e -cida «-cida»] (pl. m. -i). – Uccisore di un tiranno: un t. assunto a simbolo della libertà; i tirannicidi, per antonomasia, [...] Armodio e Aristogìtone, che nel 514 a. C. uccisero il tiranno di Atene Ipparco. In funzione di attributo: ferro, spada, bomba tirannicida, in quanto usati per uccidere un tiranno. ... Leggi Tutto

intirannire

Vocabolario on line

intirannire v. intr. [der. di tiranno] (io intirannisco, tu intirannisci, ecc.; aus. essere), non com. – Assumere atteggiamenti e modi da tiranno, infierire come un tiranno: il principe cominciò a i.; [...] i. contro qualcuno. Anche con la particella pron., intirannirsi, che anticam. significò inoltre impadronirsi con la forza, impossessarsi (in senso proprio e fig.) ... Leggi Tutto

tirannésco

Vocabolario on line

tirannesco tirannésco agg. [der. di tiranno] (pl. m. -chi). – Da tiranno; meno com. di tirannico e con tono sempre spreg.: Allor che la mia tromba Canti le t. ire disfatte (Carducci). ◆ Avv. tirannescaménte, [...] in modo tirannesco ... Leggi Tutto

tirannìa

Vocabolario on line

tirannia tirannìa s. f. [der. di tiranno]. – Il governo del tiranno, l’esercizio della tirannide: Aristotele definì la t. come una degenerazione della monarchia; sotto la t. (o la tirannide) di Dionisio [...] si eserciti tale autorità: è una t. questa!; con sign. ancora più generico, sopruso, prepotenza: come se non bastassero le tirannie che gli hanno fatte ieri (Manzoni). In usi fig., riferito a situazioni e fatti che comunque costringono, imponendo dei ... Leggi Tutto

tirannicìdio

Vocabolario on line

tirannicidio tirannicìdio s. m. [dal lat. tyrannicidium, comp. di tyrannus «tiranno» e -cidium «-cidio»]. – Uccisione di un tiranno: l’esaltazione alfieriana del t.; il t. di Cesare. ... Leggi Tutto

tirànnico

Vocabolario on line

tirannico tirànnico agg. [dal lat. tyrannĭcus, gr. τυραννικός] (pl. m. -ci). – Di tiranno, da tiranno (anche con riferimento ai sign. estens. e fig.); governo t.; potere t.; regnare, governare, esercitare [...] un comando con modi t.; una legge t.; restrizioni tiranniche. ◆ Avv. tirannicaménte, in modo tirannico, con sistemi tirannici o dispotici: governare, esercitare un potere o un’autorità tirannicamente. ... Leggi Tutto

abbattere

Thesaurus (2018)

abbattere 1. MAPPA ABBATTERE qualcosa significa farlo cadere colpendolo, buttarlo a terra (a. un albero, un muro, un aereo nemico). 2. MAPPA Anche abbattere una persona o un animale significa farlo [...] modi di dire abbattere il muro del suono abbattere in carena, in chiglia abbattere un avversario abbattere un governo, un tiranno Citazione E, nei giorni scorsi, mentre il piccone dei manovali abbatteva le pareti della sua camera, non si era sentito ... Leggi Tutto

ingegno

Thesaurus (2018)

ingegno 1. MAPPA L’INGEGNO è l’insieme delle qualità intellettuali che una persona possiede, la sua intelligenza (i. mediocre, rozzo, debole, tardo, ottuso, gretto; le doti dell’i.; nutrire, educare, [...] , e pertanto mi colloco nella schiera di quei pennivendoli, cortigiani, sicari, mercenari che sono la gloria delle nostre lettere. Giorgio Manganelli, Encomio del tiranno Vedi anche Abilità, Cervello, Furbo, Intelligenza, Mente, Saggio, Scoperta ... Leggi Tutto

servire

Thesaurus (2018)

servire 1. Il verbo SERVIRE significa in primo luogo essere servo, cioè essere costretto a subire la volontà e le decisioni di un altro (s. uno spietato tiranno). A seconda del contesto, il verbo assume [...] significati più specifici: 2. MAPPA può significare essere a servizio, cioè lavorare alle dipendenze di qualcun altro come domestico (ha servito per anni una famiglia signorile), 3. oppure portare le ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
tiranno
tiranno Mansueto Lombardi-Lotti Il vocabolo (dal greco τύραννος), secondo il primitivo ed etimologico significato, altro non voleva indicare che re, sovrano, monarca; soltanto l'uso violento e crudele del potere gli attribuì un valore peggiorativo....
Dióne tiranno di Siracusa
Nobile siracusano (410-354 a. C.); collaboratore di Dionisio I, fu alla sua morte consigliere del figlio di lui Dionisio II. Imbevuto di idee platoniche e desiderando che anche il tiranno ne subisse l'influsso, lo sollecitò a invitare Platone...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali