• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Arti visive [1]
Storia [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Biologia [1]

tèucro

Vocabolario on line

teucro tèucro agg. e s. m. [dal lat. Teucer o Teucrus; pl. Teucri, gr. Τευκροί], letter. – Troiano, di Troia, l’antica città dell’Asia anteriore (dal nome del personaggio mitico Teucro); più frequente [...] come sost.: grave ai Teucri Danno sovrasta per voler di Giove (V. Monti). ... Leggi Tutto

sbarattare

Vocabolario on line

sbarattare v. tr. [der. di baratta, col pref. s- (nel sign. 5)], ant. o letter. – Scompigliare, disordinare, mettere in rotta: Come de’ Teucri sbarattar le file Videlo Enea, si mosse (V. Monti); in senso [...] estens.: il popolo ... oppresso da esorbitanti gravezze ... sbaratta il mal governo che l’opprime (Pisacane) ... Leggi Tutto

sagginare

Vocabolario on line

sagginare (letter. saginare) v. tr. [dal lat. saginare «ingrassare», der. di sagina (v. saggina)]. – Ingrassare, tenere all’ingrasso, spec. animali da allevamento, in partic. maiali; anche con riferimento [...] . pass. sagginato, anche come agg., ingrassato, grasso: fece il pietoso padre uccidere il vitello sagginato (Boccaccio); co’ suoi Teucri tutti Enea fu de le viscere pasciuto Del saginato, a Dio devoto, bue (Caro); maiale sagginato; tordi sagginati. ... Leggi Tutto

rassembrare

Vocabolario on line

rassembrare (o rasembrare, risembrare) v. tr. e intr. [comp. di r- e assembrare2] (io rassémbro, ecc.; come intr., aus. essere), ant. o letter. – 1. a. Rassomigliare: Qual più diversa e nova Cosa fu [...] . Sembrare: Rinaldo vi compar sopra eminente, E ben rassembra il fior d’ogni gagliardo (Ariosto). 2. Raffigurare, riconoscere: Rassembrarono in Bute i Teucri Apollo (Caro), i Troiani riconobbero Apollo che aveva preso le sembianze del guerriero Bute. ... Leggi Tutto

uscire

Vocabolario on line

uscire (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex «fuori» e ire «andare», raccostato a uscio] (nella coniugazione, si ha il tema usc- quando l’accento cade sulla desinenza, èsc- quando cade sul [...] , sulla terrazza; u. in campo, letter. u. a campo, di esercito che si schiera per la battaglia: usciti a campo Erano i Teucri (Caro); u. al mondo, poet., nascere: In un medesimo utero d’un seme Foste concetti, e usciste al mondo insieme (Ariosto ... Leggi Tutto

trave

Vocabolario on line

trave s. f. (ant. o region. s. m.) [lat. trabs trabis]. – 1. Tronco d’albero squadrato, a sezione prismatica, adoperato come elemento di sostegno in varie strutture, soprattutto edilizie, o con altre [...] ben teste in lei salde giunture Lentando aperse, e la respinse e scosse (T. Tasso); con senso più generico: incontro a loro I Teucri i sassi, i travi ed ogni tèlo Avventaron dal muro (Caro). Per metonimia: Sì come neve tra le vive travi Per lo dosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

lume

Vocabolario on line

lume s. m. [lat. lūmen (-mĭnis), affine a lūx «luce»]. – 1. a. In genere, sorgente luminosa, apparecchio o mezzo, anche molto semplice, per produrre luce artificiale e illuminare: Facesti come quei che [...] onore e lume (Dante); que’ tre che tu, Fiorenza, onori, Eterni lumi della lingua nostra (Berni); Cadde Rifeo, ch’era ne’ Teucri un lume Di bontà, di giustizia e d’equitate (Caro). Per enfasi, l. degli occhi, persona grandemente amata: Poscia che ’l ... Leggi Tutto

infènso

Vocabolario on line

infenso infènso agg. [dal lat. infensus, comp. di in-1 e -fendĕre di defendĕre, offendĕre], letter. – Ostile, avverso, animato contro: i Teucri e gli Arcadi e gli Etruschi, Che sono anco per fato a Turno [...] infensi (Caro); Premea de l’asta infensa e de la voce Te, Federico (Carducci) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Teucro
(gr. Τεῦκρος) Eponimo dei Teucri, abitatori della Troade, e progenitore della famiglia regnante di Troia, poiché la figlia (Batiea o Arisbe) sposò Dardano, da cui nacque Erittonio, padre di Troo. T. è a sua volta figlio del dio Scamandro e...
TEUCRO
TEUCRO (Τεῦκρος, Teucer) Carlo GALLAVOTTI Antichissimo re di Troia, dal cui nome si designano i Teucri, cioè i Troiani. È anche il nome di uno dei principali eroi omerici, che ha poi fornito motivi alle leggende postomeriche, ai tragici greci...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali