• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Fisica [19]
Termodinamica e termologia [4]
Medicina [3]
Geologia [2]
Diritto [2]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Storia della biologia [1]
Trasporti [1]
Militaria [1]

termologìa

Vocabolario on line

termologia termologìa s. f. [comp. di termo- e -logia]. – Parte della fisica che si occupa delle questioni attinenti ai fenomeni termici, e precisamente della generazione e propagazione del calore, della [...] dilatazione termica dei corpi, della misurazione delle quantità di calore (calorimetria) e delle temperature (termometria), dei cambiamenti di stato fisico, delle trasformazioni di calore in lavoro e delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

termològico

Vocabolario on line

termologico termològico agg. [der. di termologia] (pl. m. -ci). – Della termologia, che riguarda la termologia. ... Leggi Tutto

termofìṡica

Vocabolario on line

termofisica termofìṡica s. f. [comp. di termo- e fisica]. – Genericam., parte della fisica che si occupa delle questioni relative agli effetti delle variazioni di temperatura e della propagazione del [...] calore (sinon., in questa accezione, di termologia). Con sign. specifico, parte della fisica tecnica che comprende lo studio della combustione, la termocinetica, la termodinamica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

calorimetrìa

Vocabolario on line

calorimetria calorimetrìa s. f. [comp. di calore e -metria]. – Parte della termologia che si occupa della misurazione di quantità di calore prodotte dalle trasformazioni chimiche o fisiche, e in partic. [...] della determinazione dei calori specifici, dei poteri calorifici, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

termometrìa

Vocabolario on line

termometria termometrìa s. f. [comp. di termo- e -metria]. – Parte della termologia che si occupa della misurazione delle temperature. In medicina, t. clinica, lo studio, a scopo clinico, delle variazioni [...] di temperatura del corpo umano. In geologia, t. geologica, studio dell’influenza della temperatura di formazione sulla composizione dei corpi geologici; i suoi risultati possono essere utilizzati, fra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

alfa¹

Vocabolario on line

alfa1 alfa1 s. f. o m. [dal gr. ἄλϕα (lat. alpha), di origine semitica: v. alef], invar. – Nome della prima lettera dell’alfabeto greco e del segno che la rappresenta (minuscolo α, maiuscolo A), corrispondente [...] aperta a quella chiusa (semiacetalica). In fisica, α è simbolo del coefficiente di dilatazione termica lineare in termologia, e del coefficiente termico di resistività in elettrologia; particelle alfa, particelle materiali emesse con alta velocità ... Leggi Tutto

diabàtico

Vocabolario on line

diabatico diabàtico agg. [dal gr. διαβατικός, der. di διαβαίνω «passare attraverso»] (pl. m. -ci). – In termologia, detto della trasformazione di un sistema, o, in genere, di un processo, che avvenga [...] con scambio di calore con l’esterno: è quindi il contrario di adiabatico ... Leggi Tutto

contenuto²

Vocabolario on line

contenuto2 contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso [...] d’arte (distinto dalla forma, cioè dal modo in cui tale contenuto viene rappresentato), talaltra come mondo interiore dell’artista, complesso emozionale da cui trae occasione l’opera d’arte. 2. In termologia, c. termico, sinon. improprio di entalpia. ... Leggi Tutto

adduttanza

Vocabolario on line

adduttanza s. f. [der. del lat. adducĕre «addurre», part. pass. adductus]. – In termologia, grandezza che s’introduce nella trattazione di problemi relativi all’adduzione del calore: è equivalente, quando [...] si abbia passaggio di calore tra un fluido e un corpo, al prodotto del coefficiente di adduzione per la superficie del corpo ... Leggi Tutto

adduzióne

Vocabolario on line

adduzione adduzióne s. f. [dal lat. tardo adductio -onis, der. di adducĕre «addurre», part. pass. adductus]. – 1. non com. L’atto, il fatto di addurre, nel sign. di allegare e sim.: a. di prove, di pretesti, [...] arto o una parte mobile del corpo a un piano, a un asse o a un punto di riferimento (v. anche abduzione). 3. In termologia, passaggio di calore tra un fluido e un corpo in esso immerso, dovuto, di solito, sia a complessi fenomeni di convezione e di ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
termologia
Parte della fisica che si occupa delle questioni attinenti al calore, e precisamente: della trasmissione del calore; della dilatazione termica dei corpi; della misurazione delle quantità di calore (calorimetria) e delle temperature (termometria);...
diatermico
In termologia, che conduce il calore, termicamente conduttore. È detto fluido d., il fluido usato in impianti termici per scambiare e trasportare calore. La diatermia è una forma di elettroterapia con correnti ad alta frequenza (105-107 Hz),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali