tennisticotennìstico agg. [der. di tennista] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al tennis o ai tennisti: campionato, incontro t.; la stagione tennistica. ...
Leggi Tutto
callosita
callosità s. f. [dal lat. tardo callosĭtas -atis]. – Qualità, aspetto di ciò che è calloso; più spesso concr., ispessimento piuttosto diffuso e alquanto uniforme dello strato corneo della cute: [...] c. professionali, quelle che si formano in connessione con il mestiere o con lo sport esercitato (per es. negli zappatori, nei tennisti); le c. delle scimmie (alle natiche), dei cammelli (ai ginocchi). ...
Leggi Tutto
autorita
autorità s. f. [dal lat. auctorĭtas -atis, der. di auctor -oris «autore»; propr. «legittimità»]. – 1. a. Nell’ambito giuridico e politico, la posizione di chi è investito di poteri e funzioni [...] in qualche disciplina o materia: essere un’a. negli studî giuridici, in fatto di cucina, di sport, ecc. 4. Nel linguaggio sport., facilità nel superare una prova dimostrando maggior classe dell’avversario: i nostri tennisti hanno vinto con autorità. ...
Leggi Tutto
Zverev, Alexander. - Tennista tedesco (n. Amburgo 1997). Appartenente a una famiglia di tennisti, giocatore polivalente, capace di ottenere risultati su qualsiasi superficie, veloce e talento tecnico innato, Z. è professionista dal 2011. Ha...
Nadal, Rafael
Nadal, Rafael. – Tennista spagnolo (n. Manacor 1987). Considerato uno dei tennisti migliori di tutti i tempi, in particolare sulla terra battuta, N. ha conseguito, tra l'altro, 11 vittorie nei tornei di singolare del Grande slam...