• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Medicina [11]
Chirurgia [1]

telemedicina

Vocabolario on line

telemedicina s. f. [comp. di tele- e medicina]. – Particolare applicazione della telematica che consente di inviare a distanza, utilizzando varie vie di comunicazione (collegamenti telefonici e radiofonici, [...] satelliti, ecc.), più comunem. le linee telefoniche, informazioni di carattere sanitario (tracciati di elettrocardiogrammi, radiografie, ecografie, misure di temperatura e pressione arteriosa, cartelle ... Leggi Tutto

casa intelligente

Neologismi (2008)

casa intelligente loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza [...] rete. (Sole 24 Ore, 29 agosto 2003, p. 11) • Case intelligenti con collegamenti Internet superveloci, impianti di telemedicina e telecompagnia. Strade inquadrate da telecamere, centinaia e centinaia di occhi elettronici spalancati giorno e notte. E ... Leggi Tutto

cardiotelèfono

Vocabolario on line

cardiotelefono cardiotelèfono s. m. [comp. di cardio- e telefono]. – In telemedicina, speciale sistema costituito da una unità ricetrasmittente che, collegata alla rete telefonica, consente di trasmettere, [...] da un luogo periferico o non attrezzato (isole, piroscafi o aerei in navigazione, ambulanze e posti di pronto soccorso, impianti sportivi, ecc., talora anche da abitazioni private) a un centro ospedaliero ... Leggi Tutto

tèle-

Vocabolario on line

tele- tèle- [dal gr. τηλε-, τῆλε «lontano»]. – 1. Primo elemento compositivo di numerose parole, quasi tutte di formazione moderna, del linguaggio scientifico e tecnico, che significa in genere «da lontano» [...] d’informazione. b. Nella terminologia medica più recente, il prefissoide tele- fa per lo più riferimento alla telemedicina (così telechirurgia, teledialisi, ecc.). c. In pochi termini, fa riferimento al telefono, al servizio telefonico (per es ... Leggi Tutto

teleanàliṡi

Vocabolario on line

teleanalisi teleanàliṡi s. f. [comp. di tele- e analisi]. – In telemedicina, apparecchiatura telematica che consente di trasmettere a distanza risultati di analisi del sangue. ... Leggi Tutto

telechirurgìa

Vocabolario on line

telechirurgia telechirurgìa s. f. [comp. di tele- e chirurgia, sull’esempio di telemedicina]. – Tecnica per l’esecuzione di interventi chirurgici a distanza anche notevole: l’operatore, con l’ausilio [...] di un monitor che gli consente l’osservazione continua del campo operatorio, esegue le varie manovre dell’intervento che, trasmesse per mezzo di un satellite, vengono esattamente ripetute sul paziente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

teleconsulto

Vocabolario on line

teleconsulto s. m. [comp. di tele- e consulto]. – In telemedicina, sistema telematico costituito da più apparati in grado di trasmettere simultaneamente e in modo bidirezionale varie informazioni mediche, [...] consentendo così la discussione di casi clinici tra centri diagnostici lontani uno dall’altro ... Leggi Tutto

teledïàliṡi

Vocabolario on line

teledialisi teledïàliṡi s. f. [comp. di tele- e dialisi]. – In telemedicina, sistema di controllo della dialisi con apparecchiatura telematica, attuato dallo stesso paziente nel proprio domicilio. ... Leggi Tutto

teledidàttica

Vocabolario on line

teledidattica teledidàttica s. f. [comp. di tele- e didattica]. – 1. In telemedicina, la didattica formativa o di aggiornamento condotta con le apparecchiature impiegate per il teleconsulto. 2. Genericam., [...] metodo pedagogico che utilizza i sistemi telematici per l’insegnamento interattivo a domicilio effettuato mediante strumenti multimediali ... Leggi Tutto

videolènto

Vocabolario on line

videolento videolènto s. m. [comp. di video- e lento, in quanto le immagini sono trasmesse con una cadenza più lenta]. – Nome depositato di un sistema di trasmissione delle immagini televisive che impiega [...] telefonica, utilizzato per sistemi di controllo (per es. del traffico), per teleconferenze a lunga distanza, nella telemedicina, ecc.; a causa delle caratteristiche di frequenza del circuito telefonico, le immagini hanno una definizione meno buona ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
telemedicina
telemedicina L’insieme delle conoscenze e delle applicazioni della telematica alla medicina. Ha raggiunto rapidamente una notevole efficienza e affidabilità grazie all’impulso avuto durante il periodo delle ricerche spaziali. I servizi offerti...
TELEMEDICINA
TELEMEDICINA Sergio I. Magalini La t. può essere definita come l'insieme delle tecniche e degli strumenti di monitoraggio e di assistenza sanitaria, realizzato mediante sistemi atti a fornire un rapido accesso sia ai medici specialisti che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali