• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
8 risultati
Tutti i risultati [8]

techno music

Vocabolario on line

techno music 〈tèkno mi̯ùu∫ik〉 locuz. ingl. [prob. accorciamento. dell’angloamer. techno(tronic) music «musica tecnocronica»], usata in ital. come s. f. – Genere di musica da discoteca, nato negli Stati [...] da diverse fonti (elettroniche o naturali) o anche programmati con una batteria elettronica, e dalla ripetizione ossessiva di scarne figure ritmico-armoniche. Usato anche, ellitticamente, il solo primo termine: la grande diffusione della techno. ... Leggi Tutto

Tecnoautoritarismo

Neologismi (2025)

tecnoautoritarismo (tecno-autoritarismo) s. m. L’ideologia autoritaria che prevede l’uso delle tecnologie informatiche più avanzate, anche nel campo dell’informazione e della comunicazione, al fine di [...] Corriere della sera, 23 febbraio 2025, La lettura, p. 44, Percorsi). Composto da confisso tecno- aggiunto al s. m. autoritarismo. Da confrontare con l’ingl. techno-authoritarianism, il fr. techno-autoritarisme, lo sp. e port. tecno-autoritarismo. ... Leggi Tutto

technothriller

Neologismi (2008)

technothriller (techno-thriller, tecno-thriller), loc. s.le m. inv. Romanzo o film dalla trama avvincente e carica di tensione, spesso ambientato in scenari di fantascienza o fantasia, realizzato con [...] consigliare «Babylon Babies» […] l’ultimo lavoro del pirotecnico scrittore francese Maurice G. Dantec, […] Si tratta di un techno-thriller impregnato di fantascienza (è ambientato nel 2013), ma anche di spionaggio e avventura, con una robusta dose di ... Leggi Tutto

tecnocrazìa

Vocabolario on line

tecnocrazia tecnocrazìa s. f. [dall’ingl. technocracy, comp. di techno- «tecno-» e -cracy «-crazia»]. – 1. Il prevalere dei tecnici, delle persone altamente specializzate nei varî settori della scienza [...] e della tecnica, nella vita economica, sociale, politica e amministrativa: il fenomeno della t., l’affermazione della t. nei paesi ad alto sviluppo industriale; stato, governo, ordinamento in cui il maggior ... Leggi Tutto

tecnostruttura

Vocabolario on line

tecnostruttura s. f. [dall’ingl. technostructure, comp. di techno- «tecno-» e structure «struttura»]. – Il complesso dei tecnocrati, di esperti e specialisti, che in forma diretta o indiretta esercita [...] ad alto livello il potere decisionale sia in un’azienda o in un settore economico, sia nella stessa amministrazione statale (concetto elaborato nel 1967 dall’economista statunitense J. K. Galbraith) ... Leggi Tutto

chill out

Vocabolario on line

chill out 〈čil àut〉 (o chillout) locuz. ingl. (propr. «rilassamento»), usata in ital. come agg. e s. m. – Genere di musica elettronica suonato all’interno di discoteche e locali notturni (generalm. in [...] sale apposite, concepite come aree in cui rilassarsi), caratterizzato dalla mescolanza di elementi provenienti da filoni diversi, tra cui jazz, techno e musica etnica, che si traduce in un ritmo lento e in sonorità morbide. ... Leggi Tutto

giacca-bustino

Neologismi (2008)

giacca-bustino (giacca bustino), loc. s.le f. Giacca femminile attillata, che stringe il busto e i fianchi. ◆ Piegoline e nervature a raggera decorano giacche bustino; incastri di double crema, lilla [...] . Come quella di Gianfranco Ferrè che dichiara di ispirarsi allo sport, di giocare con materiali sintetici. Infatti la techno-couture propone giacche-bustino di neoprene. (Paola Pisa, Messaggero, 28 febbraio 2004, p. 12, Cronache Italiane). Composto ... Leggi Tutto

rave party

Vocabolario on line

rave party 〈rèiv pàati〉 locuz. ingl. (propr. «festa di delirio»; pl. rave parties 〈… pàati∫〉), usata in ital. come s. m. – Grande raduno di giovani, notturno, per lo più clandestino e di carattere trasgressivo, [...] possibili interventi delle forze dell’ordine. Si svolge all’aperto o in locali adatti ad accogliere migliaia di persone, che ballano e ascoltano musica elettronica, house o techno ad altissimo volume, e che spesso fanno uso di sostanze stupefacenti. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
techno music
techno music <tèknëu mi̯ùuʃik> <it. <tèkno ...>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Genere musicale nato negli anni Ottanta del 20° sec., inizialmente diffuso negli Stati Uniti e in Germania. Nata come musica da discoteca,...
techno-music
techno-music Ernesto Assante Quando la musica diventa elettronica La techno-music è uno stile di musica elettronica che ha preso piede negli Stati Uniti nella prima metà degli anni Ottanta del Novecento. Si è sviluppata in particolare in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali