• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Militaria [20]
Storia [20]
Medicina [7]
Fisica [5]
Industria [5]
Storia della medicina [5]
Matematica [5]
Geografia [5]
Diritto [4]
Storia e filosofia del diritto [3]

zona

Vocabolario on line

zona żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta [...] e z. di operazioni, i luoghi dove si svolgono effettivamente operazioni di guerra); z. militare, soggetta in tempo di pace a speciali servitù sulla proprietà e restrizioni d’uso; z. tattiche, in cui si svolgono o sono previste determinate operazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

tàttico¹

Vocabolario on line

tattico1 tàttico1 agg. e s. m. [dal gr. τακτικός, propr. «ordinativo» (der. del tema di τάσσω «ordinare, disporre»)] (pl. m. -ci). – Che concerne la tattica, come tecnica militare: principî, piani t.; [...] fig., come modo di agire e di comportarsi accorto: è stato un errore t. rinunciare a quell’incarico; le sue dimissioni sono solo una mossa tattica. Come s. m. (f. -a), comandante o, per estens., altra persona, che rivela esperienza e abilità nella ... Leggi Tutto

controllóre

Vocabolario on line

controllore controllóre s. m. (f. -a, pop.) [dal fr. contrôleur; v. controllo]. – Chi ha il compito di controllare; in partic., nei trasporti, funzionario che nei treni, nelle tranvie e sim. verifica [...] durante il volo; c. della difesa aerea, funzionario, generalm. militare, preposto al controllo dell’impiego dei mezzi aerei e contraerei entro una determinata zona tattica; c. aereo avanzato, ufficiale d’aeronautica dislocato presso reparti avanzati ... Leggi Tutto

manòvra

Vocabolario on line

manovra manòvra s. f. [dal fr. manoeuvre, che risale al lat. mediev. manuopera; v. manovrare]. – 1. In senso generico, complesso di operazioni manuali e di movimenti con cui si mette in azione una macchina, [...] accezione, libertà di m., facoltà concessa a una nave militare di uscire dalla formazione e navigare in modo indipendente (e m.; è stata una falsa m., una mossa, una tattica sbagliata; con partic. riferimento agli ambienti politici, economici e sim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

fòrza

Vocabolario on line

forza fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento [...] gruppo autonomo di unità di vario tipo, militare e mercantile. d. F. aerea, il complesso dell’aeronautica militare di una nazione; f. aerea tattica, grande unità aerea idonea ad azioni aeree tattiche indipendenti o in cooperazione con un’armata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE

spiegaménto

Vocabolario on line

spiegamento spiegaménto s. m. [der. di spiegare]. – 1. non com. L’azione, l’operazione di svolgere ciò che era piegato: lo s. di un rotolo di carta, di una pezza di tessuto; s. di bandiere. 2. ant. Spiegazione, [...] chiarimento. 3. a. Nella tecnica militare, azione tattica mediante la quale le unità minori passano all’ordine di combattimento in modo da potere esplicare la massima azione di fuoco e procedere avanti (attualmente il termine è sostituito di solito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

navale

Vocabolario on line

navale agg. [dal lat. navalis, der. di navis «nave»]. – 1. Di nave, che si riferisce a nave o a navi: architettura, attrezzatura n.; (scienza delle) costruzioni n.; meccanica n.; cantiere n.; ingegnere [...] battaglia n. (anche gioco da tavola tra due giocatori), e quindi tattica n.; bombardamento navale. 3. Con sign. più generico, di cose o relativi alla navigazione; Accademia n., istituto di istruzione militare, con sede a Livorno, fondato nel 1881 per ... Leggi Tutto

guèrra

Vocabolario on line

guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, [...] raggruppate nei tre settori della logistica, strategia e tattica; scuole di g., speciali scuole superiori per le quali non è in atto una g. calda, cioè un conflitto militare (per estens., situazione di ostilita o di rivalità coperta fra gruppi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

assalto

Vocabolario on line

assalto s. m. [lat. mediev. assaltus, der. di assalire: v. assalire]. – 1. Azione di attacco violento e per lo più armato contro persone o luoghi, come episodio di un combattimento o come atto di aggressione [...] prendere d’a. una difficoltà, un lavoro, affrontarli con impeto, decisamente. 2. a. Come termine dell’arte militare, azione tattica delle truppe più avanzate che si precipitano di slancio sulle posizioni avversarie; costituisce la fase decisiva dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

quadrato²

Vocabolario on line

quadrato2 quadrato2 s. m. [lat. quadratum, neutro sostantivato dell’agg. quadratus (v. la voce prec.)]. – 1. In geometria, figura piana, quadrilatero avente i quattro lati, e così pure i quattro angoli, [...] di persone o cose in forma di quadrato: mettersi in q., formare un q.; alberi piantati a o in quadrato. Nella tattica militare dei secoli scorsi, formazione in quadrato assunta da reparti a piedi e a cavallo disposti in file e righe compatte per ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
compagnìa di ventura
compagnìa di ventura Nome attribuito dal 14° sec. ad associazioni di mercenari, che si mettevano al servizio delle monarchie, desiderose di milizie indipendenti da ogni vincolo feudale per far valere la propria autorità sui vassalli, e dei...
CHILIARCHIA
Era la carica rivestita dal chiliarco, comandante o capo di mille uomini. Nel regno di Persia era in particolare la funzione dell'ufficiale addetto al comando dei mille nobili cavalieri che costituivano la guardia del Gran Re, detti anche "parenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali