price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto [...] a vincolare il tassodi crescita di un aggregato di prezzi o tariffe, stabilendo un tetto diriferimento. ◆ L'indicizzazione delle tariffe proposta da Agnes è una soluzione già sperimentata all'estero, nota come Price Cap. È una soluzione, come ha ...
Leggi Tutto
alcolock (Alcolock) s. m. Dispositivo elettronico che, all’interno di un veicolo, è collegato alla centralina del motore e a un etilometro, impedendo l’avviamento del mezzo da parte di una persona sotto [...] , 19 settembre 2023, News) • Chi è già stato condannato in passato e viene trovato di nuovo con un tasso alcolemico tra 0,5 e 1,5 dovrà prendere il livello 0 come riferimento per i successivi due o tre anni e rinnovare la patente svolgendo una nuova ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- [...] : senza storia, detto di ciò che manca di eventi significativi, degni di essere riferiti o raccontati (una vita nel marmo dietro la figura di Micol; D’una pietosa istoria e di devote Figure la sua stanza era dipinta (T. Tasso). ◆ Dim. storièlla, ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale [...] prender l’armi (T. Tasso). 3. a. Il corpo riferissero le imprese di altri, anche quando si parla di sé stessi. b. Nomi di persona, quelli che si riferiscono a un individuo determinato (nomi proprî di p.) o a una categoria di persone (nomi comuni di ...
Leggi Tutto
tortura
1. MAPPA La parola TORTURA deriva da un verbo latino che significava ‘torcere’ e indica la pratica di torcere una parte del corpo a un imputato per indurlo a confessare o per punizione; il significato [...] la cassaforte) o anche 4. qualsiasi sevizia o atto di crudeltà (dovette patire torture inaudite per opera dei suoi aguzzini). In senso figurato, infine, ed esagerando, con tortura si fa riferimento a 5. un grave e prolungato patimento fisico o ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere [...] denari a i., a prestito oneroso; tasso o saggio o ragione d’i. (del di un certo interesse. ◆ Spreg., non com., interessùccio, interessùcolo, soprattuto col sign. 1 o con quello di affare e sim.; pegg. interessàccio, con riferimento all’avidità di ...
Leggi Tutto
lettera
lèttera (o léttera) s. f. [lat. lĭttĕra; come sinon. di epistŭla il latino adoperava il pl. littĕrae; cfr. il gr. γράμμα, pl. γράμματα, nei due sign]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano [...] è il cambio chiesto dagli offerenti di divise estere); in lettera, con riferimento a un titolo che venga offerto. b. Tasso l., nel linguaggio bancario, tassodi sconto o di interesse richiesto per la concessione di un prestito. ◆ Gli alterati si ...
Leggi Tutto
segno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, [...] ridusse i suoi compagni erranti (T. Tasso). Di qui le espressioni fig. sotto il s. di un ideale, sotto il s. della . Non è ben chiara l’origine della locuz., che forse ha riferimento alla tessitura: anticam. si diceva infatti, con lo stesso sign., ...
Leggi Tutto
citta campione
città campione loc. s.le f. inv. Città che costituisce il campione statistico per la rilevazione e l’elaborazione di dati; con particolare riferimento al calcolo del tassodi inflazione. [...] della vita. (Messaggero, 21 agosto 2001, p. 15, Economia) • L’inflazione torna a salire nel mese di febbraio. Secondo i dati provenienti dalle 12 città campione, il tasso annuo si attesta al 2,3%, contro il 2,2% registrato a gennaio. (Gazzetta del ...
Leggi Tutto
vernare2
vernare2 v. intr. [der. di verno2 «inverno»; per il sign. 1, cfr. il lat. hibernare (v. ibernare)] (io vèrno, ecc.; aus. avere), letter. – 1. Svernare, passare l’inverno: li augei che vernan [...] ; anche con riferimento a eserciti che si tengono negli accampamenti invernali. 2. a. Determinare o subire le condizioni climatiche dell’inverno: il ciel di candidissimi splendori sempre s’ammanta e non s’infiamma o verna (T. Tasso); Di ciel che mai ...
Leggi Tutto
TUR (Tasso Ufficiale di Riferimento)
TUR (Tasso Ufficiale di Riferimento) Tasso a cui la Banca Centrale Europea concede prestiti alle altre banche. A partire dal 1° gennaio 1999, con l’inizio della fase finale dell’Unione Economica e Monetaria...
variazione, tasso di
variazione, tasso di espressione utilizzata in genere nella matematica applicata per indicare l’incremento di una funzione in un determinato intervallo di riferimento (tasso medio di variazione) o in un istante (tasso...