• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Botanica [3]
Chimica [2]
Biologia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Geologia [1]

suberina

Vocabolario on line

suberina s. f. [der. di subero]. – Costituente del sughero, di natura chimica non ben definita, miscela di derivati di particolari acidi presenti nel sughero stesso. ... Leggi Tutto

fibra

Vocabolario on line

fibra s. f. [dal lat. fibra]. – 1. a. In istologia, struttura microscopica o submicroscopica di tessuti animali, caratterizzata da forma allungata, da natura per lo più filamentosa, dotata di particolari [...] costituenti vegetali che resistono all’azione dei succhi digestivi del tratto gastrointestinale dell’uomo (cellulosa, lignina, suberina, mucillagini, gomme, pectine, ecc.): hanno la funzione di accelerare il transito intestinale e di aumentare il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

suberificare

Vocabolario on line

suberificare v. intr. e intr. pron. [der. di subero] (io [mi] suberìfico, tu [ti] suberìfichi, ecc.; aus. essere). – Impregnarsi di suberina, detto della parete delle cellule vegetali e dei tessuti le [...] cui cellule subiscono un processo di suberificazione. Sono usati anche i sinon. suberizzare o suberizzarsi. ◆ Part. pass. suberificato, anche come agg.: pareti cellulari suberificate ... Leggi Tutto

suberificazióne

Vocabolario on line

suberificazione suberificazióne s. f. [der. di suberificare]. – In botanica, modificazione (detta anche suberizzazióne) della parete delle cellule vegetali che costituiscono i varî tipi di sughero, caratterizzata [...] dalla comparsa di suberina soprattutto a livello dello strato secondario della parete. ... Leggi Tutto

suberóso

Vocabolario on line

suberoso suberóso agg. [der. di subero]. – 1. Simile al sughero per le proprietà fisiche (leggerezza, spugnosità, elasticità, scarsa permeabilità), come il ricettacolo di certi funghi. Cfr. sugheroso. [...] 2. Che contiene suberina, come le pareti delle cellule del sughero, o che è formato da cellule a parete suberificata (per es., un tessuto vegetale). ... Leggi Tutto

abscissióne

Vocabolario on line

abscissione abscissióne s. f. [dal lat. abscissio -onis «distacco»]. – In botanica, processo che determina il distacco e la caduta delle foglie, in seguito alla differenziazione, alla base del picciòlo, [...] zona di a., costituita da una serie di strati di cellule parenchimatiche, assai piccole e quasi prive di lignina e suberina. Il fenomeno dell’abscissione è legato a fattori ambientali (stagionali) ed è soprattutto controllato dal gradiente di ormoni ... Leggi Tutto
Enciclopedia
suberina
suberina Sostanza organica, costituita da una miscela di esteri di acidi carbossilici saturi e insaturi, impermeabile ai gas e ai liquidi. La sua comparsa nella parete delle cellule vegetali, soprattutto a livello dello strato secondario, ne...
SUBERIFICAZIONE
SUBERIFICAZIONE Valeria Bambacioni . La suberificazione è una modificazione della membrana delle cellule vegetali. Essa avviene quando, specie in corrispondenza dello strato secondario della membrana, si determina la formazione di suberina,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali