• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Fisica [8]
Storia [6]
Medicina [6]
Militaria [5]
Industria [5]
Botanica [3]
Arti visive [3]
Zoologia [3]
Anatomia [2]
Arredamento e design [2]

percussióne

Vocabolario on line

percussione percussióne (raro e ant. percossióne) s. f. [dal lat. percussio -onis, der. di percutĕre «percuotere», part. pass. percussus]. – 1. L’atto, il fatto di percuotere o di essere percosso, e [...] preparato. 2. Di uso frequente la locuz. agg. a percussione, in denominazioni specifiche: a. Strumenti a p. (detti anche, brachilogicamente, le percussioni), gruppo di strumenti musicali, usati prevalentemente in orchestra, nei quali il suono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

strumento

Thesaurus (2018)

strumento 1. MAPPA Uno STRUMENTO è, genericamente, un oggetto, un arnese o un dispositivo che serve per compiere una qualche operazione o per svolgere una qualche attività (strumenti agricoli; gli strumenti [...] seconda del modo in cui la vibrazione è prodotta (strumenti a corda, a fiato, a percussione). 4. In senso figurato, il termine strumento si può riferire a una cosa, a una persona o a una situazione che costituisce il mezzo per ottenere qualcosa (fare ... Leggi Tutto

struménto

Vocabolario on line

strumento struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e [...] la batteria che, nelle orchestre jazz, unisce un complesso di strumenti a percussione). Soprattutto a livello etnologico, altre classificazioni dividono gli strumenti musicali in quattro classi: s. aerofoni, cordofoni, idiofoni, membranofoni (v ... Leggi Tutto

membranòfono

Vocabolario on line

membranofono membranòfono agg. [comp. di membrana e -fono]. – Che suona mediante la percussione di una membrana; sono detti strumenti m., in alcune moderne classificazioni, gli strumenti del genere del [...] tamburo, altrimenti compresi tra gli strumenti a percussione. ... Leggi Tutto

bacchetta

Thesaurus (2018)

bacchetta 1. MAPPA Una BACCHETTA è un sottile bastoncino di legno o di altro materiale; ha alcuni significati specifici a seconda dell’uso: quella del direttore d’orchestra è un’asticciola che serve [...] si chiama bacchetta ognuna delle due piccole mazze di legno che terminano con una sfera usate per suonare alcuni strumenti a percussione (tamburo, batteria); i tipi più recenti hanno la punta di plastica per ottenere un suono più brillante. 3. Infine ... Leggi Tutto

cémbalo

Vocabolario on line

cembalo cémbalo (pop. tosc. cémbolo) s. m. [lat. cymbălum, dal gr. κύμβαλον]. – 1. Nome generico con cui già anticam. si indicarono varî strumenti a percussione, e più tardi anche strumenti a corda e [...] tastiera, compreso il pianoforte; oggi è usato come sinon. di clavicembalo. Tra gli strumenti a percussione, oltre al piatto, designa una sorta di tamburello con un fondo solo, di cartapecora tesa sopra un cerchio sottile di legno fornito di sonagli, ... Leggi Tutto

timballo

Vocabolario on line

timballo s. m. [dal fr. timbale, che è da un prec. tamballe (incrociato con cymbale «cembalo»), a sua volta alterazione (per accostamento a tambour «tamburo») dello spagn. atabal, voce di origine araba, [...] da cui la forma ital. ant. taballo per lo strumento a percussione]. – 1. Antico strumento membranofono a percussione, detto anche nacchera, costituito come il timpano da un emisfero di metallo su cui è tesa una membrana: le «nacchere» sono altresì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

còrda

Vocabolario on line

corda còrda s. f. [lat. chŏrda, dal gr. χορδή «corda di minugia», poi «corda» in genere]. – 1. Organo flessibile, formato di fibre vegetali o di fili metallici ritorti insieme e avvolti in spire di torsione [...] tesi sopra una cassa di risonanza di alcuni strumenti musicali (detti appunto strumenti a corda, o anche, nell’uso corrente, assol. corde, in contrapp. ad altre famiglie di strumenti, a fiato, a percussione), che, pizzicati, come nell’arpa e nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

percussionismo

Neologismi (2008)

percussionismo s. m. La musica degli strumenti a percussione. ◆ la secolare Scuola di ballo del Teatro alla Scala […] ha scelto due brani con coreografie del primo ballerino della Scala Biagio Tambone. [...] ritmiche ballabili, per presentare il nuovo singolo «Toca». (Stampa, 15 marzo 2008, Cuneo, p. 69). Derivato dal s. f. percussione con l’aggiunta del suffisso -ismo. Già attestato nella Repubblica del 4 luglio 1984, p. 20, Spettacoli (Ernesto Assante ... Leggi Tutto

percussivo

Vocabolario on line

percussivo agg. [der. di percussione]. – 1. Che ha un forte effetto o impatto, detto di azioni fisiche, spec. sportive; per estens., letter., dannoso. 2. Detto di suono, derivante da strumenti a percussione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
percussióni
percussióni Le percussioni sono un gruppo di strumenti musicali nei quali il suono è prodotto percuotendo con diversi mezzi membrane tese, lamine, tubi metallici, legni ecc. Si dividono in percussioni a suono determinato (per es. timpani e...
batteria
Musica Il complesso degli strumenti a percussione d’uso orchestrale. Normalmente comprende vari tamburi, i piatti, il triangolo, il tam-tam e simili; talvolta sono inclusi i timpani. Nell’orchestra jazz, strumento multiplo, composto cioè di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali