• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Medicina [9]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chirurgia [2]
Botanica [1]
Comunicazione [1]

stitichézza

Vocabolario on line

stitichezza stitichézza s. f. [der. di stitico]. – 1. L’essere stitico (sinon., nell’uso com., del termine medico stipsi): soffrire di s.; una dieta, un medicinale contro la stitichezza. 2. fig. a. Grande [...] lentezza e stentatezza nel produrre opere letterarie o artistiche: uno scrittore, un autore di eccessiva stitichezza. b. Parsimonia, ritrosia, cautela eccessiva nello spendere, nel dare e nel concedere: la sua s. è tale che non si riesce a tirargli ... Leggi Tutto

fecalòma

Vocabolario on line

fecaloma fecalòma s. m. [der. di fecale, col suff. -oma] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, ammasso di feci, duro e voluminoso, che si forma, per stitichezza, negli ultimi tratti dell’intestino crasso [...] e che, talvolta, può essere causa di occlusione intestinale e richiedere l’asportazione chirurgica ... Leggi Tutto

eleuterocòcco

Vocabolario on line

eleuterococco eleuterocòcco s. m. [dal nome del genere Eleutherococcus, comp. del gr. ἐλεύϑερος «libero» e lat. scient. coccus «cocco4»] (pl. -chi). – Pianta del genere omonimo della famiglia araliacee [...] arbusto spinoso originario della Cina, di cui si adoperano le foglie, ma soprattutto le radici, ricche di principî attivi, per preparare tisane, sciroppi e estratti contro le malattie da raffreddamento, la stitichezza, l’affaticamento mentale, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

strìngere

Vocabolario on line

stringere strìngere (ant. strìgnere) v. tr. [lat. strĭngĕre] (io stringo, tu stringi [ant. strigni], ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti [ant. strignésti], ecc.; part. pass. strétto (la variante -gn- [...] ). d. Nell’uso fam., s. il ventre (più com. l’uso assol. stringere), di bevande, cibi, medicinali che provocano stitichezza: il limone stringe. e. In espressioni fig.: s. il cuore, dare un senso di profonda tristezza, provocare un’emozione dolorosa ... Leggi Tutto

colite

Vocabolario on line

colite s. f. [der. di colon2, col suff. -ite]. – Infiammazione del colon nel suo complesso (quella del suo ultimo tratto, cioè del sigma colico, prende il nome di sigmoidite); è causata principalmente [...] addominali; c. spastica (meglio detta colopatia spastica), disfunzione intestinale costituzionale che si accompagna di solito a stitichezza; c. ulcerosa, grave malattia a eziologia poco chiara, caratterizzata da ulcerazioni estese della mucosa con ... Leggi Tutto

emicolectomìa

Vocabolario on line

emicolectomia emicolectomìa s. f. [comp. di emi- e colectomia]. – Asportazione chirurgica di una metà del colon: e. destra, praticata per tumori, tubercolomi, ecc. del cieco e del colon destro; e. sinistra, [...] eseguita in caso di tumori, polipi, diverticolosi del colon sinistro e nelle forme gravi di stitichezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

colopessìa

Vocabolario on line

colopessia colopessìa s. f. [comp. di colo(n)2 e -pessia]. – Intervento chirurgico con cui si fissano dei segmenti eccessivamente mobili del colon quando tale condizione è ritenuta causa di notevoli [...] disturbi funzionali, per es. di grave stitichezza cronica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

bollettinàio

Vocabolario on line

bollettinaio bollettinàio s. m. (f. -a) [der. di bollettino, nel sign. 2 e], ant. – Persona addetta alla vendita dei biglietti d’ingresso in un locale di pubblico spettacolo: non c’era l’eguale per la [...] stitichezza nel pagare; e Titta Caruso, il b. del teatro, ne sapeva qualcosa, costretto com’era ogni anno a far cento volte le scale del palazzo prima di vedersi pagato l’appalto del palchetto (De Roberto). ... Leggi Tutto

oppilazióne

Vocabolario on line

oppilazione oppilazióne s. f. [dal lat. tardo oppilatio -onis; v. oppilare], ant. – Ostruzione, occlusione, soprattutto di canali anatomici o di organi cavi: o. delle vie urinarie, delle vie biliari, [...] dell’intestino (anche per stitichezza), ecc.; E qual è quel che cade, e non sa como, Per forza di demon ch’a terra il tira, O d’altra oppilazion che lega l’omo (Dante); il vino ... aumenta il calore naturale, ingrassa li convalescenti, eccita l’ ... Leggi Tutto

lubricità

Vocabolario on line

lubricita lubricità s. f. [dal lat. tardo lubricĭtas -atis]. – L’esser lubrico, nei varî sign. dell’aggettivo: l. d’un terreno; la l. dell’anguilla; del corpo, contrario di stitichezza. Con questi sign. [...] oggi è poco com., e si usa soprattutto in senso fig., col sign. di indecenza, oscenità, con riferimento a parole, discorsi, atti, gesti indecenti, che offendono il senso del pudore ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
dischezia
Stitichezza da prolungata stasi fecale, di natura funzionale (scarsa eccitabilità o contrattilità retto-sigmoidea ecc.) od organica (malformazioni, processi flogistici o neoplastici ecc.).
stipsi
stipsi Disturbo (detto nell’uso comune stitichezza) caratterizzato da un numero ridotto di evacuazioni. È dovuta a due meccanismi principali, che possono essere anche associati fra di loro: rallentato avanzamento del contenuto intestinale nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali