• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Matematica [1]
Storia del costume [1]
Militaria [1]
Moda [1]
Storia [1]
Storia della matematica [1]
Comunicazione [1]

stenterèllo

Vocabolario on line

stenterello stenterèllo (o stentarèllo) s. m. [propr., dim. di stento1]. – 1. Con iniziale per lo più maiuscola, maschera fiorentina creata alla fine del sec. 18°: allampanato, stecchito, col bicorno [...] la maiuscola: uno S.); con diverso sign.: La favella toscana, ch’è sì sciocca Nel manzonismo de gli stenterelli (Carducci), con allusione a quei letterati che, travisando l’insegnamento manzoniano, si compiacevano di una prosa leziosa e artificiale ... Leggi Tutto

stenterellésco

Vocabolario on line

stenterellesco stenterellésco agg. (pl. m. -chi). – Di Stenterello, degno di Stenterello: una figura stenterellesca. ... Leggi Tutto

bicòrno

Vocabolario on line

bicorno bicòrno s. m. [comp. di bi- e corno1; cfr. bicorne]. – 1. a. Cappello a due punte, in uso fra le classi popolari nel sec. 18°, e rimasto il caratteristico copricapo di alcune maschere italiane [...] come Gianduia, Meneghino, Stenterello. b. Cappello militare molto usato nei secoli scorsi, e oggi dai carabinieri (v. lucerna, n. 3 a) e dai gendarmi pontifici. c. Acconciatura (sec. 13°-15°) con lunghi veli fluttuanti del costume femminile gotico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME
Enciclopedia
Stenterello
(o Stentarello) Nome di una maschera fiorentina, creata dall’attore L. Del Buono (1798-1800). Allampanato, con il bicorno e il codino, è il tipo del popolano sfortunato, perseguitato dalle ingiustizie, spesso poltrone e faceto, che trova modo...
Anzampàmber, Luigi
Attore italiano (sec. 19º); recitava le parti di Stenterello; era scritturato nel 1832 nella compagnia di F. Perini a Lucca; anche, sembra, agente teatrale. Stranamente il suo nome (talora alterato in Azampamber, Zampamber, Zampàmpera) passò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali