• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [5]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Botanica [1]

sporotricòṡi

Vocabolario on line

sporotricosi sporotricòṡi s. f. [der. del nome del genere Sporotrichum «sporotrico»]. – Rara malattia dell’uomo e degli animali (cavallo, cane, gatto, ecc.) dovuta a miceti del genere Sporotrichum, che [...] può colpire sia la pelle sia gli organi interni. Le manifestazioni più importanti sono quelle cutanee, localizzate sia al punto d’ingresso dell’infezione, sia a distanza lungo il decorso dei vasi linfatici, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

sporotricòtico

Vocabolario on line

sporotricotico sporotricòtico agg. [der. di sporotricosi] (pl. m. -ci). – Della sporotricosi, relativo alla sporotricosi: manifestazioni s., gomma sporotricotica. ... Leggi Tutto

osteoperiostite

Vocabolario on line

osteoperiostite s. f. [comp. di osteo- e periostio, col suff. medico -ite]. – 1. In medicina, processo flogistico contemporaneo dell’osso e del periostio; può essere di natura microbica, e instaurarsi [...] quindi nel corso di malattie infettive generali (tifo, brucellosi, sifilide), micotica (actinomicosi, sporotricosi, ecc.) o tossica (intossicazioni da mercurio, fosforo, arsenico, ecc.). 2. In veterinaria, o. deformante del cane, osteoperiostite, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

cromoblastomicòṡi

Vocabolario on line

cromoblastomicosi cromoblastomicòṡi s. f. [comp. di cromo-, -blasto e micosi]. – In dermatologia, micosi o sporotricosi pigmentata. ... Leggi Tutto

fialòfora

Vocabolario on line

fialofora fialòfora s. f. [lat. scient. Phialophora, comp. del gr. ϕιάλη «tazza» e -phorus «-foro»]. – Genere di funghi deuteromiceti della famiglia demaziacee, con una dozzina di specie, cosmopolite: [...] hanno il micelio di filamenti bruni, settati, con tendenza a raggrupparsi in fasci; alcune specie sono saprofite, altre parassite; una specie (Phialophora verrucosa) determina nell’uomo e negli animali la sporotricosi pigmentata. ... Leggi Tutto

emisporòṡi

Vocabolario on line

emisporosi emisporòṡi s. f. [der. del lat. scient. Hemispora]. – Affezione morbosa dovuta a un ifomicete (Hemispora stellata) che provoca alterazioni cutanee o viscerali con caratteri simili a quelli [...] della tubercolosi o della sporotricosi. ... Leggi Tutto

sporotricòma

Vocabolario on line

sporotricoma sporotricòma s. m. [der. di sporotric(osi), col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, il granuloma tipico della sporotricosi, che strutturalmente presenta, al centro, un ammasso di materiale [...] necrotico circondato da cellule epitelioidi e cellule giganti ... Leggi Tutto
Enciclopedia
sporotricosi
sporotricosi Rara malattia dell’uomo e degli animali (cavallo, cane, gatto ecc.) dovuta a miceti del genere Sporotrichum, che può colpire cute e organi interni. Le manifestazioni più importanti sono quelle cutanee, localizzate sia al punto d’ingresso...
SPOROTRICOSI
SPOROTRICOSI (dal nome del gen. Sporotrichum) Agostino PALMERINI Giuseppe BOLOGNESI Sono affezioni della patologia umana e comparata prodotte da miceti (funghi) patogeni. Rientrano pertanto nel grande gruppo delle micosi (v.); secondo alcuni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali