• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Militaria [13]
Storia [13]
Industria [5]
Biologia [1]
Storia della biologia [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Trasporti nella storia [1]
Fisica [1]
Storia della fisica [1]

spolétta

Vocabolario on line

spoletta spolétta s. f. [dim. di spola]. – 1. Piccola spola; in partic., la piccola spola della macchina da cucire e dei telai artigianali. In senso fig., fare la s., lo stesso, ma meno com., che fare [...] carica di scoppio, contenuta nel proietto stesso, nell’istante più opportuno a conseguire i maggiori effetti sull’obiettivo. Spolette a percussione, che agiscono per forza d’urto sul bersaglio, e possono essere a bocchino posteriore o a bocchino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

tappo

Vocabolario on line

tappo s. m. [dal franco tappo]. – 1. a. Manufatto di sughero o di altri materiali (legno, gomma, plastica, metallo, vetro, vetro smerigliato, ecc.), per lo più di forma cilindrica o troncoconica, usato [...] , in artiglieria, tappo metallico che porta nel suo interno l’innesco su cui deve battere lo spillo della spoletta: è avvitato nella spoletta al momento del tiro. g. T. per foro di colata, manufatto di refrattario destinato alla chiusura del foro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

radiospolétta

Vocabolario on line

radiospoletta radiospolétta s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e spoletta]. – In artiglieria, tipo di spoletta a funzionamento radioelettrico, detta anche radarspoletta o spoletta elettromagnetica [...] di prossimità (v. spoletta). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

shrapnel

Vocabolario on line

shrapnel 〈šräpnl〉 s. ingl. [dal nome dell’inventore, l’ufficiale ingl. H. Shrapnel (1761-1842)] (pl. shrapnels 〈šräpnl∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nel munizionamento d’artiglieria del sec. 19°, [...] colpiva il bersaglio. 2. Moderna granata antiuomo, di effetto micidiale, che all’atto dello scoppio (comandato da una spoletta a tempo e a percussione) scaglia a raggiera numerose pallette metalliche (lega di piombo e antimonio), munite qualche volta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

foraspolétte

Vocabolario on line

foraspolette foraspolétte s. m. [comp. di forare e spoletta], invar. – Arnese, in uso durante la 1a guerra mondiale, che serviva per tagliare, nella lunghezza voluta, la miccia di un tipo di spoletta [...] a tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cacciaspolétta

Vocabolario on line

cacciaspoletta cacciaspolétta s. m. [comp. di cacciare e spoletta], invar. – Speciale chiave impiegata per avvitare e svitare la spoletta dei proietti di artiglieria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

spolettare

Vocabolario on line

spolettare v. tr. [der. di spoletta] (io spolétto, ecc.). – Munire di spoletta un ordigno esplosivo: s. un proiettile, una mina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

innésco

Vocabolario on line

innesco innésco s. m. [der. di innescare] (pl. -chi). – 1. Dispositivo atto a provocare una reazione esplosiva per lo scoppio o il lancio di un ordigno; in partic.: i. detonante, parte della spoletta [...] di un proiettile, di una mina, ecc., che porta la capsula fulminante e che, assieme al detonatore, è necessaria per far detonare la carica di scoppio costituita da esplosivo dirompente; i. incendiario, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

scòppio

Vocabolario on line

scoppio scòppio s. m. [lat. sclŏppus e stlŏppus, voce onomatopeica; cfr. schioppo]. – 1. a. Lo scoppiare, l’aprirsi con violenza e fragore, per eccesso di pressione: lo s. di un pneumatico, di una caldaia. [...] polveriera; proiettile, bomba a s. ritardato, nei quali lo scoppio avviene dopo un determinato periodo di tempo dalla percussione della spoletta; in senso fig., a s. ritardato, detto di cosa (materiale o astratta) che fa effetto dopo un po’ di tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

vìschio

Vocabolario on line

vischio vìschio (letter. o region. visco; ant. véschio, vésco) s. m. [lat. vĭscum]. – 1. a. Pianta legnosa delle lorantacee (Viscum album), alta di norma una cinquantina di centimetri, comune nell’Eurasia [...] , ordigno esplosivo munito di ventosa mediante la quale può aderire a una superficie liscia quale la corazza di un carro armato, il pilone di un ponte, ecc.; esplode generalmente dopo un tempo prestabilito per azione di una spoletta a tempo graduata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – SPORT NELLA STORIA
1 2 3
Enciclopedia
spoletta
spoletta Congegno destinato a provocare l’esplosione di proiettili d’artiglieria, bombe d’aereo, missili ecc. ai quali viene applicato. Nel periodo storico delle artiglierie lisce, quando i proietti cavi esplodenti erano lanciati solo dagli...
bomba
Ordigno bellico costituito da involucro metallico che contiene la carica di scoppio, la spoletta ed eventuali dispositivi per la stabilizzazione (governali) e per l’acquisizione del bersaglio. Le prime b. erano costituite da sfere di ferro fuso,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali