• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Zoologia [34]
Biologia [4]
Geologia [2]
Storia [2]
Botanica [2]
Chimica [1]
Medicina [1]
Storia della biologia [1]
Matematica [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

triasse

Vocabolario on line

triasse agg. [comp. di tri- e asse3] (pl. m. -ci). – 1. In zoologia, riferito alle spicole scheletriche delle spugne calcaree, quando sono caratterizzate da tre raggi che si dipartono in piani diversi [...] dal centro delle spicole; sono dette anche triassoni, o triactine o triradiate. 2. In botanica, sinon. di triplocaule. ... Leggi Tutto

tetràssone

Vocabolario on line

tetrassone tetràssone agg. [comp. di tetra- e gr. ἄξων -ονος «asse3»]. – In zoologia, spicole t., le spicole scheletriche delle spugne quando sono caratterizzate da quattro raggi che si dipartono in [...] piani diversi dal centro della spicola. ... Leggi Tutto

pleurobrànchidi

Vocabolario on line

pleurobranchidi pleurobrànchidi s. m. pl. [lat. scient. Pleurobranchidae, dal nome del genere Pleurobranchus, comp. di pleuro-2 e gr. βράγχος «branchia»]. – Famiglia di molluschi gasteropodi notaspidei, [...] tutti marini, con mantello molto sviluppato contenente nel suo spessore alcune spicole e una piccola conchiglia calcarea, sottile e trasparente (che in alcune specie può anche mancare). ... Leggi Tutto

criptobiolite

Vocabolario on line

criptobiolite s. f. [comp. di cripto-, bio- e -lite]. – In mineralogia, nodulo siliceo contenente resti di radiolarî, diatomee, spicole di spugne, ecc., frequente, tra l’altro, nella craie francese e [...] nei calcari compatti mesozoici dell’Appennino ... Leggi Tutto

megasclèro

Vocabolario on line

megasclero megasclèro (o megasclerite) s. m. [comp. di mega- e gr. σκληρός «duro»; la variante megasclerite è formata con l’aggiunta del suff. -ite nel sign. 3]. – In zoologia, ognuna delle spicole di [...] maggiori dimensioni costituenti lo scheletro delle spugne (sono dette anche macroscleri) ... Leggi Tutto

dermaschèletro

Vocabolario on line

dermascheletro dermaschèletro s. m. [comp. di derma- e scheletro]. – In anatomia comparata, scheletro calcareo, secreto dalle cellule del derma e ricoperto dal tegumento, che riveste il corpo degli echinodermi, [...] ), ora articolate e mobili in modo da permettere movimenti più o meno ampî (asteroidi, ofiuroidi, crinoidi), ora come spicole o piccole piastre isolate e di varia forma, sparse nei tessuti molli (oloturoidi). Strutture analoghe, sotto forma di squame ... Leggi Tutto

ottocoralli

Vocabolario on line

ottocoralli (o octocoralli) s. m. pl. [lat. scient. Octocorallia, comp. di octo- e del lat. class. corallium «corallo»]. – Sottoclasse di celenterati antozoi che comprende specie tutte coloniali, i cui [...] polipi, a differenza di quelli degli esacoralli, hanno sempre otto tentacoli pinnati e uno scheletro interno formato da spicole calcaree o cornee immerse nella mesoglea; sono importanti componenti delle barriere e scogliere coralline e vi appartiene, ... Leggi Tutto

leucopsàcidi

Vocabolario on line

leucopsacidi leucopsàcidi s. m. pl. [lat. scient. Leucopsacidae, dal nome del genere Leucopsacus, comp. di leuco- e gr. ψακάς «pezzetto»]. – Famiglia di spugne silicee, dell’ordine ialosponge, caratterizzate [...] dalla presenza di spicole a sei raggi e dall’assenza di anfidischi. ... Leggi Tutto

spicularite

Vocabolario on line

spicularite s. f. [der. del lat. scient. spicula «spicola»]. – Roccia sedimentaria formata, in prevalenza, da spicole silicee di organismi invertebrati, spesso usata per pietre da cote. ... Leggi Tutto

rotìferi

Vocabolario on line

rotiferi rotìferi s. m. pl. [lat. scient. Rotifera, comp. del lat. rota «ruota» e -fer «-fero», per l’aspetto della corona (v. oltre)]. – In zoologia, tipo di animali metazoi comuni nelle acque dolci [...] microscopiche: hanno corpo trasparente, tronco allungato e sacciforme rivestito di una spessa cuticola (lorica) ornata di spicole o spine, bocca circondata di un caratteristico apparato ciliare (corona) utilizzato per il nuoto e per convogliare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Alicondridi
Famiglia di Demospongie, spugne con spicole a un solo asse.
Eteropidi
Famiglia di Spugne Calcisponge dell’ordine Eteroceli, a spicole triradiate.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali