• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Fisica [4]
Chimica [2]
Chimica fisica [1]

spettròmetro

Vocabolario on line

spettrometro spettròmetro s. m. [comp. di spettro- e -metro]. – 1. Nell’uso corrente, sinon. di spettroscopio e, meno spesso, di spettrografo; propriam., il termine spettrometro va riservato agli spettroscopî [...] forniti di scala graduata o di altro dispositivo che consenta la misurazione della lunghezza d’onda delle righe presenti nello spettro osservato. 2. Denominazione impropria del rifrattometro a dispersione. ... Leggi Tutto

spettrògrafo

Vocabolario on line

spettrografo spettrògrafo s. m. [comp. di spettro- e -grafo]. – Apparecchio che serve a produrre e a registrare lo spettro di una sorgente di radiazioni elettromagnetiche; anche (in relazione ai sign. [...] per il fatto che in esso il cannocchiale d’osservazione è sostituito da una macchina fotografica. d. S. (o spettrometro) di massa, strumento usato per determinare lo spettro di massa di un determinato campione, ossia la distribuzione dei valori delle ... Leggi Tutto

ifenato

Vocabolario on line

ifenato agg. [dall’ingl. hyphenated, formato come ifenazióne]. – In chimica analitica, sono detti metodi i. i metodi di analisi strumentale basati sull’accoppiamento, mediante opportune interfacce, di [...] due o più strumentazioni analitiche, come per es. quelle, di largo impiego, che fanno uso di uno spettrometro di massa accoppiato con un gascromatografo o con un altro spettrometro di massa. ... Leggi Tutto

spettromètrico

Vocabolario on line

spettrometrico spettromètrico agg. (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla spettrometria o allo spettrometro: osservazione spettrometrica. ... Leggi Tutto

spettroscòpio

Vocabolario on line

spettroscopio spettroscòpio s. m. [comp. di spettro- e -scopio, dal ted. Spektroskop, termine coniato nel 1860 dal chimico e fisico ted. R. W. von Bunsen]. – Apparecchio per produrre e osservare lo spettro [...] la fenditura e la lente collettrice sono ordinariamente montate su un unico tubo (collimatore). Assume più propriam. il nome di spettrometro, se provvisto di reticolo o di vite micrometrica con una gradazione in lunghezze d’onda, e di spettrografo se ... Leggi Tutto

anàliṡi

Vocabolario on line

analisi anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a [...] (componenti armoniche) di una grandezza variabile (v. armonico); a. spettrale, il riconoscimento, effettuato mediante uno spettrometro o uno spettrografo, delle radiazioni monocromatiche che costituiscono una data radiazione. Nella tecnica delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

microsónda

Vocabolario on line

microsonda microsónda s. f. [comp. di micro- e sonda]. – Genericam., sonda di piccole dimensioni, o sonda per esplorare zone molto piccole. M. elettronica, apparecchio che consente di esplorare minutamente [...] veloci (costituente appunto la sonda elettronica) che eccita la sostanza del campione a emettere raggi X; esaminando, con apposito spettrometro, lo spettro dei raggi X emessi, si ricava un grande numero di informazioni qualitative e quantitative. ... Leggi Tutto

microspettròmetro

Vocabolario on line

microspettrometro microspettròmetro s. m. [comp. di micro- e spettrometro]. – Sinon. di microspettroscopio. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
spettròmetro
spettròmetro Spettroscopio fornito dei dispositivi che consentono la misurazione delle grandezze spettrali. Se si avvale di tecniche fotometriche per rilevare lo spettro di emissione di una sorgente o lo spettro d'assorbimento di una sostanza,...
spettrometro multifibra
spettrometro multifibra spettròmetro multifibra locuz. sost. m. – Strumento di osservazione astronomica in grado di misurare in una singola esposizione a largo campo alcune centinaia di spettri di galassie presenti nel campo di osservazione....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali