• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Botanica [5]
Zoologia [2]
Medicina [2]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Anatomia comparata [1]
Biologia [1]

bangiali

Vocabolario on line

(o bangièe) s. f. pl. [lat. scient. Bangiales, dal nome del genere Bangia; v. la voce prec.]. – In botanica, classe delle alghe rosse, comprendente poche forme, distinte dalle floridee per il tallo e la [...] riproduzione molto più semplici: questa avviene per fecondazione delle oosfere, che derivano direttamente da una cellula del tallo, da parte degli spermî (detti spermazî). ... Leggi Tutto

sèsso

Vocabolario on line

sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano [...] ): il sesso maschile è caratterizzato dalla produzione di gameti piccoli e per lo più mobili (spermatozoi o spermî negli animali, microgameti nelle piante), quello femminile dalla produzione di gameti di dimensioni maggiori, talora molto cospicue ... Leggi Tutto

spermatàngio

Vocabolario on line

spermatangio spermatàngio s. m. [comp. di spermato- e -angio (v. angio-)]. – In botanica, apparato vegetale nel quale si formano uno o più spermî. ... Leggi Tutto

spermàtico

Vocabolario on line

spermatico spermàtico agg. [dal lat. tardo spermatĭcus, gr. σπερματικός, der. di σπέρμα -ατος: v. sperma] (pl. m. -ci). – 1. In zoologia e in anatomia comparata, dello sperma, che si riferisce allo sperma: [...] continuarsi poi con il canale dell’epididimo, il deferente, le vescichette seminali e i condotti eiaculatori. 2. In botanica: a. Che si riferisce ai gameti maschili o spermî, in senso generale; nucleo s., sinon. di spermazio. b. Sinon. di seminale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

turritèllidi

Vocabolario on line

turritellidi turritèllidi s. m. pl. [lat. scient. Turritellidae, dal nome del genere Turritella, der. del lat. class. turritus «turrito», con suffisso dim. femm.]. – Famiglia di molluschi gasteropodi [...] , con piccola apertura rotonda, caso unico fra i mesogasteropodi, che mostrano una peculiare modalità di accoppiamento: gli spermî vengono liberati nel mare e penetrano nella femmina attraverso l’acqua introdotta per la respirazione; le uova, una ... Leggi Tutto

pòlline

Vocabolario on line

polline pòlline s. m. [dal lat. pollen -lĭnis, propr. «fior di farina» e per estens. «polvere finissima»]. – 1. In botanica, il complesso di granuli pollinici che si formano nelle sacche polliniche delle [...] stadio uninucleato corrispondono alle microspore, mentre dopo la differenziazione del nucleo iniziale negli elementi riproduttori, spermi o nuclei spermatici, corrispondono al gametofito maschile. I granuli pollinici, di colore per lo più giallo ... Leggi Tutto

gametogèneṡi

Vocabolario on line

gametogenesi gametogèneṡi s. f. [comp. di gamete e -genesi]. – In biologia, il processo di formazione dei gameti, che si distingue in spermatogenesi e ovogenesi, a seconda che dalle primitive cellule [...] germinali (protogonî), simili nei due sessi, abbiano origine, dopo ripetute divisioni mitotiche e meiotiche, gli spermî o le uova. ... Leggi Tutto

brïòfite

Vocabolario on line

briofite brïòfite s. f. pl. [lat. scient. Bryophyta, comp. di bryo- «brio-» e -phyta (v. -fito)]. – Nella classificazione botanica, piccole piante verdi archegoniate, pluricellulari (muschi ed epatiche), [...] di due generazioni ben distinte: la prima aploide, in cui la pianta (gametofito monoico o dioico) sviluppa anteridî con molti spermî mobili e archegonî nel cui fondo si differenzia l’oosfera; la seconda, diploide, ha inizio dopo la fecondazione, e la ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Competizione spermatica
Competizione spermatica Montserrat Gomendio (Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna) Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi rivali entrano in competizione per fecondare...
ematocroma
Pigmento rosso presente in alcune Alghe (per es. Trentefoliacee, Clamidomonadacee), nelle zoospore e negli spermi di varie Tallofite; è costituito da carotenoidi e xantofille.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali