• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Industria [2]
Militaria [1]
Botanica [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Alimentazione [1]
Anatomia [1]

solcòmetro

Vocabolario on line

solcometro solcòmetro s. m. [comp. di solco (della nave) e -metro]. – Strumento per misurare da bordo la velocità delle navi, chiamato anche (ma solo nella marina mercantile e nella nautica da diporto) [...] effettiva rispetto al fondo del mare, diversa soprattutto per le azioni delle correnti, del vento e del mare). Nei solcometri moderni il sensore di velocità è raramente rimorchiato di poppa, preferendosi applicarlo alla chiglia (s. a scafo) protetto ... Leggi Tutto

spada

Vocabolario on line

spada s. f. [lat. spatha, dal gr. σπάϑη, propr. «spatola», strumento dei tessitori e dei farmacisti]. – 1. Arma bianca non inastata, a lama per lo più lunga (80-120 cm), diritta e appuntita (in ciò differenziandosi [...] , asta di legno che ha il compito di lanciare la navetta. 5. In marina, s. del solcometro, tubo di protezione del sensore a elica del solcometro, generalm. di tipo telescopico ossia rientrabile nello scafo. 6. In botanica, nome region. di un gladiolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

punto²

Vocabolario on line

punto2 punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo [...] aver compiuto lungo la rotta prevista a partire dall’ultimo punto vero, tenendo conto della velocità indicata dal solcometro, del tempo trascorso, delle condizioni meteorologiche e delle correnti marine. In aeronautica, il termine ha sign. e usi ... Leggi Tutto

rótta²

Vocabolario on line

rotta2 rótta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec., secondo l’esempio del fr. route «strada» (cioè [via] rupta «via rotta, aperta»)]. – 1. Il percorso che una nave segue o si propone di seguire in [...] dell’aeromobile (chiamato anche navigatore). Tracciatore o registratore di r., apparecchio automatico che, collegato elettricamente con opportuni strumenti di navigazione (bussola, solcometro, ecc.), traccia su di un rotolo di carta la rotta seguita. ... Leggi Tutto

barchétta

Vocabolario on line

barchetta barchétta s. f. [dim. di barca1]. – 1. Piccola barca; anche come giocattolo: una b. di plastica; fare le b. di carta. Nella moda femminile, scollatura a b., scollatura ampia dell’abito, orizzontale, [...] recesso, ricavato sotto la chiglia dei sottomarini, per contenere la zavorra solida. 3. Galleggiante in legno del solcometro detto appunto «a barchetta». 4. Nell’industria del cioccolato, recipiente nel quale si conserva il cacao allo stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

sàgola

Vocabolario on line

sagola sàgola (ant. sàgora) s. f. [etimo incerto]. – Nel linguaggio marin., sottile cavetto di canapa, composto di 3 o 4 legnoli (lezzini) semplicemente torti (spesso catramati) o anche intrecciati, [...] usato, nel primo caso, per attrezzature minori e, nel secondo caso, per alzare bandiere, per scandagli e per il solcometro. ... Leggi Tutto

log²

Vocabolario on line

log2 log2 ‹lòġ› s. ingl. [propr. «peso», prob. voce di origine norv.] (pl. logs ‹lòġ∫›), usato in ital. al masch. – In marina, apparato che misura da bordo la velocità dell’imbarcazione e ne indica le [...] miglia percorse; è termine, corrispondente all’ital. solcometro, molto in uso nella nautica da diporto. ... Leggi Tutto

ampólla

Vocabolario on line

ampolla ampólla s. f. [lat. ampŭlla, dim. di amphŏra «anfora» (nella pronuncia pop. ampŏra)]. – 1. Piccolo recipiente di vetro, di cristallo, o anche, meno spesso, di argilla o di metallo, a collo sottile [...] m. (v. la voce), ampollétta. In marina, si chiama ampollina, o ampolletta, una piccola clessidra a sabbia, della durata di 15 o 30 secondi, che fa parte del solcometro a barchetta, strumento usato per misurare da bordo la velocità di una nave. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

mostrarómbi

Vocabolario on line

mostrarombi mostrarómbi s. m. [comp. di mostrare e rombo1 nel sign. 3]. – Nella marineria velica, strumento nautico per la navigazione stimata, costituito da una tavoletta di legno o di metallo con sopra [...] direzione della prora (letta sulla bussola) e un altro piolo in uno dei fori indicanti la velocità (rilevata al solcometro): tali informazioni sul moto del veliero (dalle velocità si poteva risalire al cammino percorso) venivano riportate sulla carta ... Leggi Tutto

nòdo

Vocabolario on line

nodo nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé [...] un miglio nautico internazionale (1852 m) all’ora; il nome deriva dalla graduazione, fatta con nodi sul cavetto del solcometro a barchetta, con cui si misurava la velocità contando appunto quanti nodi passano in un determinato tempo: la nave filava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2
Enciclopedia
SOLCOMETRO
SOLCOMETRO (da solco e dal gr. μέτρον "misura": letteralmente "misuratore del solco"; fr. loch; sp. corredera; ted. e ingl. Log) Apparecchio per misurare la velocità di una nave; oggi generalmente sostituito dai contagiri perpetui applicati...
log 3
log 3 log3 〈lòg〉 [s.ingl. "pezzo di legno"] [MTR] [MCF] Termine ingl. corrispondente all'it. solcometro.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali