• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Matematica [1]

smartphone

Neologismi (2012)

smartphone s. m. inv. Telefono cellulare multimediale, che include alcune funzioni tipiche di un computer palmare. ◆ E già che il suo ministero si è occupato delle nuove licenze per i telefonini di terza [...] più si stanno dedicando proprio a questi dispositivi. (Messaggero.it, 4 gennaio 2012, Scienza e Tecnologia). Dal s. ingl. smartphone, a sua volta composto dall’agg. smart (‘intelligente, astuto’) e dal s. phone (‘telefono’). Già attestato nella ... Leggi Tutto

Smombie

Neologismi (2022)

smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a [...] in Cina, e nel 2015 ad Anversa, in Belgio, sono comparse le prime corsie per gli smombie, ossia gli schiavi dello smartphone. Coloro, cioè, che anche quando camminano in strada non riescono a distogliere lo sguardo dallo schermo del telefono, finendo ... Leggi Tutto

activity tracker

Neologismi (2016)

activity tracker loc. s.le m. Bracciale dotato di sensori che monitorano i movimenti, le distanze percorse, le calorie consumate e la qualità del sonno, riassumendo i dati registrati sul display del [...] 2016 si annuncia come l'anno degli activity tracker. Ecco tutte le novità del settore. (Fastweb.it, 18 marzo 2016, Smartphone & Gadget) • Il nome tecnico è activity tracker e sono bracciali che, attraverso dei sensori, monitorano tutti i nostri ... Leggi Tutto

smartwatch

Neologismi (2012)

smartwatch s. m. inv. Orologio da polso in grado di ricevere e visualizzare contenuti digitali tramite altri dispositivi, come per esempio gli smartphone, connessi alla rete. ◆ «Siamo sbalorditi dal [...] dal polso sinistro, ormai, passano anche i contenuti digitali, che attraverso le reti cellulari raggiungono il nostro smartphone e, da quest’ultimo, vengono trasmessi allo smartwatch, simbolo della passione tecnologica. (Ivan Fulco, Repubblica.it, 17 ... Leggi Tutto

immigrante digitale

Neologismi (2013)

immigrante digitale loc. s.le m. e f. Chi ha imparato a utilizzare le tecnologie digitali in età adulta; immigrato digitale. ◆  “Noi siamo probabilmente le ultime generazioni dell'era Gutenberg, appunto [...] Viviamo tutti, «nativi» e «immigranti digitali», all'interno di una realtà digitalmente aumentata. Non possiamo lavorare senza lo smartphone e il notebook connesso a Internet. (Paolo Ferri, Corriere della sera, 27 febbraio 2013, p. 58). Composto dal ... Leggi Tutto

phubbing

Neologismi (2017)

phubbing s. m. L’azione, il fatto di trascurare il proprio interlocutore fisico per consultare spesso, in modo più o meno compulsivo, il cellulare o un altro dispositivo interattivo. ◆ Ora si scopre [...] con cui si è impegnati in una qualsiasi situazione (dalla camera da letto all’ufficio) per controllare compulsivamente lo smartphone ogni cinque minuti. Non è qualcosa di leggero: uno studio pubblicato un paio di anni fa s'intitolava proprio ... Leggi Tutto

selfie

Neologismi (2014)

selfie s. m. o f. inv. Autoritratto fotografico generalmente fatto con uno smartphone o una webcam e poi condiviso nei siti di relazione sociale. ◆  Una sfera rossa che si muove sullo schermo nero di [...] uno smartphone e il gatto la segue con la zampa fino ad attivare la fotocamera del telefono. Scatta così il "selfie" felino, l'autoscatto realizzato direttamente dal proprio gatto grazie a una serie di nuove applicazioni [...]. (Repubblica.it, 11 ... Leggi Tutto

video verticale

Neologismi (2018)

video verticale loc. s.le m. Filmato prodotto con una risoluzione adeguata al formato verticale degli smartphone. ♦ Non sono solo: quelli che sono contro i video verticali ne parlano come sintesi di [...] ) • È fin dai tempi dei fratelli Lumière che i video sono orizzontali, ma questo standard sta cambiando. Complici gli smartphone, i video verticali stanno conquistando la piazza crescendo, a quanto riportato da Youtube, a un ritmo del 50 per cento ... Leggi Tutto

sorveglianza digitale

Neologismi (2020)

sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento [...] delle tracce che si lasciano in Internet. ♦ I colossi del Web sapevano tutto. Erano al corrente dell’esistenza del programma di sorveglianza digitale Prism, il primo a essere rivelato dall’ex informatico ... Leggi Tutto

iperoggetto

Neologismi (2022)

iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio [...] inizio della storia”: tutto quello che resta è abituarsi, insomma, conviverci. (Niccolò Porcelluzzi, Esquire.com, 26 giugno 2018, Cultura) • Lo smartphone è un evidente iperoggetto, o forse chi lo usa e non se ne stacca è l’oggetto di un iperoggetto ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
smartphone
Letteralmente “telefono intelligente”, lo s. unisce alle caratteristiche di un telefono cellulare) le potenzialità di un piccolo computer, grazie alla presenza di un sistema operativo completo e autonomo. Tra le funzionalità di uno s.: l’accesso...
Un pianeta di smartphone
Mark Perna Un pianeta di smartphone Per i telefoni cellulari tradizionali è arrivato il tramonto: gli utenti preferiscono avere a disposizione tutte le informazioni digitali, specialmente nei paesi emergenti come la Cina. Presto nel mondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali