• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Fisica [5]
Chimica fisica [2]
Chimica [2]
Anatomia [1]
Lingua [1]
Medicina [1]
Matematica [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Arti visive [1]

MKS

Vocabolario on line

MKS ‹èmme kappa èsse› s. m. – In metrologia, simbolo del sistema di unità di misura assoluto per la meccanica, avente come grandezze fondamentali la lunghezza, la massa, il tempo, e come unità fondamentali, [...] essendo presto confluito nel più ampio Sistema Internazionale di unità di misura (SI). I simboli MKS e MKSA sono talora usati, ma senza alcuna necessità, per indicare le sezioni del sistema internazionale riguardanti le unità, rispettivamente, della ... Leggi Tutto

sistèma

Vocabolario on line

sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, [...] e il secondo) o s. CGS (basati sul centimetro, il grammo e il secondo); s. internazionale, o SI (v.), il sistema (estensione di quello MKS) adottato legalmente per gli usi scientifici e tecnici in tutti i paesi del mondo; s. metrico decimale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ANATOMIA

ohm

Vocabolario on line

ohm ‹óom› s. m. [dal nome del fisico ted. G. S. Ohm (1787-1854)]. – Unità di misura della resistenza, reattanza e impedenza elettriche nel sistema internazionale SI (simbolo: Ω); si definisce come la [...] corrente di intensità 1 ampere; precedentemente a questa era stata introdotta nell’ambito dei sistemi MKS, a costituire il sistema MKSΩint (v. MKS), un’unità empirica detta ohm internazionale, come resistenza elettrica di una colonna di mercurio ... Leggi Tutto

unità

Vocabolario on line

unita unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione [...] con la stessa unità (per es., tutte le lunghezze in metri): sistema CGS (centimetro, grammo, secondo), sistema MKS (metro, chilogrammo, secondo), sistema internazionale SI (metro, chilogrammo, secondo, ampere, kelvin, candela, mole); quest’ultimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA – TRASPORTI TERRESTRI

vis²

Vocabolario on line

vis2 vis2 s. m. [dal lat. vis s. f. «forza»]. – Nome, non più in uso, dell’unità di misura della forza nel sistema MKS, e poi nel sistema internazionale SI, detta oggi newton. ... Leggi Tutto

chilogrammo

Vocabolario on line

chilogrammo (o kilogrammo) s. m. [comp. di chilo-1 (o kilo-) e grammo]. – 1. a. Unità di misura pratica di massa e peso, equivalente a mille grammi, cioè alla massa (o al peso) di 1 dm3 (= 1 litro) di [...] Archivio dei pesi e misure di Sèvres (Parigi), unità fondamentale, insieme al metro campione e al secondo solare medio, nel sistema di unità di misura MKS; si indica con il simbolo kg, e nel linguaggio fam. si abbrevia comunem. in chilo: 1 kg di pere ... Leggi Tutto
Enciclopedia
sistema MKS
sistema MKS sistema MKS → mks.
sistema di unita di misura
sistema di unita di misura sistema di unità di misura insieme delle unità di misura per le grandezze fisiche dirette (quali lunghezza, massa, tempo, temperatura ecc.) e per le grandezze derivate (quali area, forza, energia ecc.). Sono stabilite...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali