• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Fisica [6]
Industria [4]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Medicina [1]
Comunicazione [1]
Chimica [1]
Lingua [1]

siemens

Vocabolario on line

siemens 〈∫ìimëns〉 s. m. [dal nome dell’ingegnere e industriale ted. Werner von Siemens (1816-1892)]. – 1. Unità di misura (simbolo: S) della conduttanza elettrica nel sistema internazionale SI, definito [...] Con lo stesso nome ci si riferisce correntemente alle prese e alle spine per elettrodomestici caratterizzate da fori e spinotti di sezione superiore a quelle standard e messa a terra con conduttori laterali, brevettate dalla società tedesca Siemens. ... Leggi Tutto

microsiemens

Vocabolario on line

microsiemens ‹-∫ìimëns› s. m. [comp. di micro- e siemens]. – Sottomultiplo del siemens, unità di misura della conduttanza elettrica, pari a 10-6 siemens. ... Leggi Tutto

fórno

Vocabolario on line

forno fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente [...] . a canale (o a tunnel) in cui il materiale è mobile e il fuoco fisso; forno Martin-Siemens ‹martẽ′ Sìimëns› (dai nomi dell’industriale ted. F. Siemens, 1826-1904, iniziatore del processo, e dell’inventore fr. P.-É. Martin, 1824-1915, che lo utilizzò ... Leggi Tutto

acciaierìa

Vocabolario on line

acciaieria acciaierìa s. f. [der. di acciaio]. – Impianto industriale in cui si producono e si lavorano gli acciai: a. di conversione, quella che lavora ghisa ai convertitori Bessemer o Thomas, e derivati; [...] a. su suola, quella che impiega cariche liquide o solide o miste o anche rottami trattandoli al forno Martin-Siemens; a. elettrica, quella che tratta materiali diversi al forno elettrico. ... Leggi Tutto

trìplex

Vocabolario on line

triplex trìplex agg. e s. m. [dall’agg. lat. triplex «triplice»]. – In senso generico, triplice, serie di tre elementi; è termine spesso usato nel linguaggio tecn. e scient. (anche per influsso dell’ingl. [...] basato sull’impiego successivo dei tre metodi tradizionali di affinazione (processo Bessemer, trattamento al forno Martin-Siemens, affinamento al forno elettrico), specialmente adatto quando si vogliano ottenere prodotti di qualità da materie prime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

transconduttanza

Vocabolario on line

transconduttanza s. f. [comp. di trans- e conduttanza]. – In elettrotecnica, con riferimento a un doppio bipolo, il rapporto, detto anche conduttanza mutua, tra l’intensità della corrente che scorre [...] tra i due morsetti di uscita e la tensione presente ai due morsetti d’ingresso: si misura in siemens, avendo le dimensioni di una conduttanza; in partic., per un amplificatore, è detta t. differenziale (e spesso semplicemente transconduttanza) il ... Leggi Tutto

ammettènza

Vocabolario on line

ammettenza ammettènza (o ammittanza) s. f. [der. di ammettere]. – In elettrotecnica, grandezza inversa dell’impedenza (sua unità di misura è il siemens); analogam., a. acustica, a. meccanica sono rispettivam. [...] l’inverso dell’impedenza acustica e dell’impedenza meccanica ... Leggi Tutto

siderùrgico

Vocabolario on line

siderurgico siderùrgico agg. [der. di siderurgia] (pl. m. -ci). – 1. Della siderurgia, relativo alla siderurgia: industrie s.; tecnica siderurgica. Di un’attività s. si trovano tracce, databili tra la [...] a puddellaggio, si perfezionò, tra l’altro, con l’invenzione del convertitore Bessemer, del convertitore Thomas e del forno Martin-Siemens nell’800, e con il forno elettrico e il processo all’ossigeno nel ’900. 2. Con uso sostantivato, operaio che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

mho

Vocabolario on line

mho ‹mò› s. m. [formato per inversione delle lettere di ohm]. – In elettrotecnica, unità di misura della conduttanza (grandezza inversa della resistenza), usata nei paesi anglosassoni ed equivalente [...] al siemens. ... Leggi Tutto

s, S

Vocabolario on line

s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale [...] della costante di sedimentazione delle molecole; in termodinamica, è il simbolo dell’entropia; in elettrologia, è simbolo del siemens, unità di misura della conduttanza; in fisica delle particelle, è il simbolo del numero quantico di spin; matrice ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Siemens
Industria elettrica ed elettronica tedesca fondata nel 1847 a Berlino dall'industriale tedesco Werner von Siemens (1816-1892). Presente nei settori informatico, dei prodotti e dei sistemi per l'automazione industriale, energetico, della salute,...
siemens
siemens siemens 〈sìimëns〉 [s.m. invar. Dal cognome di E.W. von Siemens (1816-1892), ingegnere e industriale elettrico ted.] [MTR] [EMG] Unità di misura SI della conduttanza elettrica, di simb. S, definita come la conduttanza di un conduttore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali