• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
274 risultati
Tutti i risultati [274]
Zoologia [101]
Medicina [62]
Matematica [49]
Biologia [26]
Anatomia [26]
Botanica [23]
Fisica [16]
Chirurgia [12]
Industria [12]
Anatomia comparata [11]

segmentale

Vocabolario on line

segmentale agg. [der. di segmento; nel sign. 2, dall’ingl. segmental]. – 1. non com. Di segmento, relativo a un segmento. 2. In biologia, riferito ai segmenti o metameri in cui è diviso il corpo di molti [...] metamerici e in partic. i nefridî degli anellidi che sono presenti in numero di due per ciascun segmento, eccetto che nei segmenti cefalici e in quelli caudali. 3. Di elemento linguistico (fonema, morfema, semantema) che nella frase parlata si ... Leggi Tutto

segménto

Vocabolario on line

segmento segménto s. m. [dal lat. segmentum «taglio, striscia», der. di secare «tagliare»]. – 1. In geometria, parte di retta compresa fra due punti, detti estremi del s.; lunghezza di un s., la distanza [...] o corpo: esaminare al microscopio un s. di pelle; ritagliare un s. di stoffa; la vecchia vernice si scrostava a grandi segmenti (I. Calvino). Con sign. più specifici: a. In zoologia, ciascuna delle parti di cui si compone un organo o un’appendice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

trilobitomòrfi

Vocabolario on line

trilobitomorfi trilobitomòrfi s. m. pl. [lat. scient. Trilobitomorpha, comp. di Trilobites «trilobite» e -morpha (v. -morfo)]. – Sottotipo di artropodi, che comprende le forme più primitive, circa 3500 [...] tre regioni erano attraversate da due solchi longitudinali che dividevano il corpo in tre lobi (da cui il nome), e ogni segmento recava un paio di arti bifidi. Lo sviluppo avveniva attraverso diverse fasi larvali, la prima delle quali era simile al ... Leggi Tutto

consecutivo

Vocabolario on line

consecutivo agg. [dal lat. mediev. consecutivus, der. del lat. consĕqui «seguire», part. pass. consecutus]. – 1. a. Che viene immediatamente dopo in ordine di tempo: il giorno c. alla partenza. b. Al [...] ore c. e sim., che si susseguono senza interruzione: piovve per venti giorni consecutivi. 2. In geometria: segmenti c., due segmenti rettilinei aventi un estremo in comune, eventualmente appartenenti alla stessa retta; angoli c., due angoli aventi lo ... Leggi Tutto

quadràngolo

Vocabolario on line

quadrangolo quadràngolo agg. e s. m. [dal lat. quadrangŭlus agg., quadrangŭlum sost., comp. di quadri- e angŭlus «angolo»]. – 1. agg. Che ha quattro angoli: superficie quadrangola. 2. s. m. In geometria: [...] che li congiungono in quell’ordine. È sinon. di quadrilatero. b. Q. sghembo, l’insieme delle quattro rette (o dei quattro segmenti) che congiungono, in un determinato ordine, quattro punti dati nello spazio e non appartenenti a uno stesso piano. c. Q ... Leggi Tutto

tarso

Vocabolario on line

tarso s. m. [dal gr. ταρσός «graticcio a raggiera di vimini»; per estens., «disposizione delle dita, palma del piede» e «disposizione delle ciglia; palpebra»]. – 1. In anatomia umana e comparata, nome [...] (t. superiore e inferiore), verso il margine libero. 2. In zoologia, l’ultimo dei sette segmenti delle zampe ambulatorie dei chelicerati e l’ultimo dei cinque segmenti delle zampe ambulatorie degli insetti, a loro volta formati da più articoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

osteosìnteṡi

Vocabolario on line

osteosintesi osteosìnteṡi s. f. [comp. di osteo- e sintesi]. – Intervento chirurgico di contenzione (detto anche sutura ossea), avente lo scopo di mantenere a contatto segmenti scheletrici interrotti [...] di fili, nastri, chiodi, viti, grappe e sim. di speciali metalli. O. endomidollare, particolare metodo di osteosintesi, consistente nell’introdurre un chiodo speciale a doppia punta nel canale midollare dei segmenti scheletrici da immobilizzare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

vettóre

Vocabolario on line

vettore vettóre s. m. [dal lat. vector -oris «conducente, portatore», der. di vehĕre «condurre, portare», part. pass. vectus]. – 1. Nel contratto di trasporto, colui che si obbliga, verso corrispettivo, [...] del vettore), ma anche la direzione e il verso secondo cui la forza stessa agisce. Si definiscono v. applicati i segmenti orientati, cioè i segmenti nei quali si distingue fra primo e secondo estremo (se A e B sono, nell’ordine, i due estremi, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

segmentare

Vocabolario on line

segmentare v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: [...] scomposta pezzo a pezzo (I. Calvino). ◆ Part. pass. segmentato, anche come agg.: una linea segmentata (e con accezioni specifiche in varie discipline: insetti con torace segmentato; miocardio segmentato; discorso segmentato: v. segmentazione, n. 2). ... Leggi Tutto

segmentàrio

Vocabolario on line

segmentario segmentàrio agg. [der. di segmento]. – Relativo a un segmento, a segmenti; talora usato anche come sinon. di segmentale. In chirurgia, resezione s. (o segmentectomia), tipo di resezione del [...] passante per l’origine O (dette A e B le intersezioni della retta r rispettivam. con l’asse x e con l’asse y, i numeri p e q sono le misure con segno dei segmenti OA e OB); del tutto analoga è l’equazione s. del piano nello spazio tridimensionale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
segmenti consecutivi
segmenti consecutivi segmenti consecutivi segmenti aventi soltanto un estremo in comune. Se appartengono alla stessa retta sono anche adiacenti.
segmenti congruenti
segmenti congruenti segmenti congruenti segmenti che si corrispondono in una isometria. Hanno uguale lunghezza e perciò talvolta, sbrigativamente, si parla di segmenti uguali (→ congruenza).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali