• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Industria [3]
Geografia [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Fisica [2]
Medicina [1]
Comunicazione [1]
Biologia [1]
Chimica fisica [1]
Chimica [1]

scambiatóre

Vocabolario on line

scambiatore scambiatóre s. m. e agg. [der. di scambiare]. – 1. (f. -trice) non com. Chi, o che, scambia. 2. s. m. In fisica e nella tecnica, s. di calore, ogni apparecchio che ha la funzione di operare [...] s. con accumulazione, detti anche rigeneratori, il calore del fluido caldo è dapprima immagazzinato in un ambiente di effettuare uno scambio ionico: scambiatore di ioni, denominazione di alcuni materiali usati nella tecnica per effettuare scambî di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

piastra¹

Vocabolario on line

piastra1 piastra1 s. f. [estratto dal verbo impiastrare]. – 1. Lastra piuttosto robusta di metallo, di pietra o d’altro materiale; è termine generico, usato, con varie specificazioni, per indicare dispositivi [...] impiegato per il costipamento dei getti di calcestruzzo cementizio. n. In termotecnica, ciascun elemento di un tipo di scambiatore di calore, detto appunto scambiatore di calore a piastre (v. scambiatore). o. In alcuni strumenti a percussione ... Leggi Tutto

controcorrènte

Vocabolario on line

controcorrente controcorrènte s. f. [comp. di contro- e corrente3]. – 1. Corrente in senso contrario ad altra. In partic., nei bacini oceanici provvisti di un circuito di correnti dominanti, la corrente [...] Anche, corrente in senso contrario che può verificarsi nel corso di un fiume, e più genericamente in un fluido qualsiasi, v. corrente3, n. 1 a). 3. In fisica, scambiatore a c., scambiatore di calore in cui i due fluidi tra cui si verifica lo scambio ... Leggi Tutto

refrigeratóre

Vocabolario on line

refrigeratore refrigeratóre agg. e s. m. [der. di refrigerare]. – 1. agg. (f. -trice), raro. Che refrigera, refrigerante: una doccia r.; fluido r., v. refrigerante. 2. s. m. Apparecchio scambiatore di [...] calore nel quale, mediante un fluido refrigerante, si sottrae calore a un corpo, generalmente liquido o aeriforme: r. a pioggia d’acqua, a doppio serpentino, ad aria, a bolle. ... Leggi Tutto

fórno

Vocabolario on line

forno fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente [...] del petrolio, ecc.), e f. a recupero, sostanzialmente costituito da uno scambiatore di calore. In altri casi, il forno si denomina dal nome dell’inventore o di un industriale: forno Hoffmann ‹hòfman› (dall’industriale ted. F. Hoffmann, 1818 ... Leggi Tutto

rigeneratóre

Vocabolario on line

rigeneratore rigeneratóre s. m. e agg. [der. di rigenerare; cfr. lat. tardo regenerator -oris]. – 1. s. m. (f. -trice) e agg. Chi, o che, rigenera. Per lo più fig., in senso religioso o sociale: Gesù [...] ottimo r. delle forze. 2. s. m. Scambiatore di calore con accumulazione (detto anche accumulatore di calore alternativo), usato per recuperare il calore sensibile di un gas di scarico al fine di preriscaldare il combustibile, l’aria comburente, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pastoriżżatóre

Vocabolario on line

pastorizzatore pastoriżżatóre (non com. pasteuriżżatóre) s. m. [der. di pastorizzare]. – 1. (f. -trice) Nelle industrie alimentari, chi è addetto alle operazioni di pastorizzazione. 2. Apparecchio usato [...] birra, del vino, ecc.; il tipo oggi più usato per la pastorizzazione rapida del latte è costituito da uno scambiatore di calore a piastre in cui scorrono alternativamente, in strati molto sottili, latte e acqua calda; la sottigliezza dello strato del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sommèrso

Vocabolario on line

sommerso sommèrso agg. e s. m. [part. pass. di sommergere]. – 1. agg. Coperto interamente dalle acque, o, più genericam., da un liquido: terre s.; antiche città sommerse. Con sign. particolari: a. Combustione [...] nei concentratori tradizionali l’energia per l’evaporazione del solvente viene trasmessa alla soluzione attraverso uno scambiatore di calore la cui superficie è sottoposta, pertanto, all’azione corrosiva della soluzione stessa; il sistema trova ... Leggi Tutto

ribollitóre

Vocabolario on line

ribollitore ribollitóre s. m. [der. di ribollire]. – Nella distillazione frazionata, apparecchio (scambiatore di calore) in cui viene parzialmente vaporizzato il liquido prelevato dalla parte inferiore [...] della colonna di distillazione. ... Leggi Tutto

tubièro

Vocabolario on line

tubiero tubièro agg. [der. di tubo]. – Nella tecnica, che si riferisce a tubo o a tubi: fascio t., gruppo di tubi percorsi dal fluido di un apparecchio scambiatore di calore; piastre t., le piastre terminali [...] degli apparecchi stessi alle quali sono fissati i tubi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
scambiatore di calore
scambiatore di calore Nel senso più ampio dell’espressione, qualunque apparecchio destinato alla trasmissione del calore tra due fluidi. Si distinguono: s. con o senza accumulazione di calore; s. a superficie e s. a miscela, a seconda che i...
ribollitore
Scambiatore di calore in cui viene parzialmente vaporizzato il liquido prelevato dal piatto più basso di una colonna di distillazione; il calore fornito nel r. costituisce una parte rilevante dell’energia termica necessaria per la separazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali