• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Medicina [9]
Botanica [6]
Zoologia [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Alimentazione [1]
Arti visive [1]

scàbbia

Vocabolario on line

scabbia scàbbia s. f. [lat. tardo scabia, class. scabies, dal tema di scabĕre «grattare»]. – 1. a. Nome di varie malattie cutanee pruriginose prodotte da diverse specie di acari nell’uomo e in altri [...] larve. b. Per estens., non com., qualsiasi malattia che renda la pelle secca e squamosa: «Deh, non contendere a l’asciutta scabbia Che mi scolora», pregava, «la pelle» (Dante), parole di Forese Donati che, purgando il peccato di gola, è ridotto in ... Leggi Tutto

sarcòpte

Vocabolario on line

sarcopte sarcòpte s. m. [lat. scient. Sarcoptes, comp. aplologico di sarco- e gr. κόπτω «tagliare»]. – Genere di acari della famiglia sarcoptidi, che comprende numerose specie parassite di mammiferi, [...] sui quali producono dermatosi varie; vi appartiene l’acaro della scabbia (Sarcoptes scabiei var. hominis), che produce nell’uomo una dermatosi (scava gallerie nell’epidermide) nota appunto col nome di scabbia sarcoptica o semplicem. scabbia. ... Leggi Tutto

rógna

Vocabolario on line

rogna rógna s. f. [forse lat. aerugo -gĭnis «ruggine, verderame»]. – 1. a. In patologia umana, sinon. di scabbia; in veterinaria, nome di varie malattie cutanee degli animali domestici, di origine parassitaria, [...] Per estens., in alcune locuz., il termine è usato per indicare dermatosi caratterizzate da lesioni simili a quelle della scabbia, ma di origine non parassitaria, come la r. dei nichelatori, che rientra tra le dermatiti allergiche. b. In fitopatologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

antipsòrico

Vocabolario on line

antipsorico antipsòrico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e del gr. ψωρικός, agg. da ψώρα «scabbia»] (pl. m. -ci). – Di farmaco o altra sostanza rivolta a curare la scabbia. Anche sost.: prescrivere un antipsorico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cunìcolo²

Vocabolario on line

cunicolo2 cunìcolo2 (letter. cunìculo) s. m. [dal lat. cunicŭlus]. – 1. a. Stretta galleria sotterranea scavata in opere di difesa o di assedio, per aprirsi un passaggio, abbattere fortificazioni, collocare [...] lungo passaggio scavato nel suolo da alcuni animali. b. Per analogia, in medicina, c. della scabbia, caratteristica lesione epidermica dovuta all’acaro della scabbia che, nello spessore dello strato corneo, si scava una galleria per deporvi le uova. ... Leggi Tutto

scabbióso

Vocabolario on line

scabbioso scabbióso agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. scabiosus, der. di scabia, scabies «scabbia»]. – Che, o chi, è affetto da scabbia. ... Leggi Tutto

pseudoscàbbia

Vocabolario on line

pseudoscabbia pseudoscàbbia s. f. [comp. di pseudo- e scabbia]. – In medicina e veterinaria, dermatosi pruriginosa che può colpire molti animali e anche l’uomo, provocata da varietà di acari del genere [...] sarcopte, diversi dall’acaro della scabbia (Sarcoptes scabiei). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

psorofobìa

Vocabolario on line

psorofobia psorofobìa s. f. [comp. del gr. ψώρα «scabbia» e -fobia]. – Nel linguaggio medico, paura morbosa di aver contratto la scabbia (per lo più accompagnata da prurito di natura psichica) oppure [...] di esserne ancora affetto, a guarigione avvenuta ... Leggi Tutto

scóncio

Vocabolario on line

sconcio scóncio agg. e s. m. [der. di sconciare]. – 1. agg. (pl. f. -ce, raro -cie) Brutto, ripugnante, che offende la vista o il senso estetico: uno s. animale; una s. costruzione; La vostra s. e fastidiosa [...] pena [la scabbia con cui sono puniti i falsatori di metalli] Di palesarvi a me no vi spaventi (Dante); la donnaccia, di s. grossezza e violentemente imbellettata, è già ubriaca (Pirandello). Più spesso, indecente in senso morale, turpe, osceno: uno s ... Leggi Tutto

sarcòptico

Vocabolario on line

sarcoptico sarcòptico agg. [der. di sarcopte] (pl. m. -ci). – Relativo alle specie di acari del genere sarcopte; in medicina, rogna (o scabbia) s., dermatosi parassitaria dell’uomo e degli animali. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
scabbia
Botanica Nome comune di alcune malattie delle piante provocate da parassiti molto diversi, che si manifestano sotto forma di piccole areole depresse, alla superficie di vari organi, generalmente tuberi e frutti. Le forme più frequenti di s....
scabbia
scabbia Alessandro Niccoli Da s. (che secondo le cognizioni mediche del tempo si accompagnava alla lebbra: v. LEBBRA), che macula i loro corpi di chiazze aride e pruriginose, sono affetti nell'ottavo cerchio dell'Inferno i falsari di metalli:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali