• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]

salagióne

Vocabolario on line

salagione salagióne s. f. [der. di salare]. – L’operazione di salare il pesce (o anche, ma meno com., con riferimento alla carne e ad altri generi alimentari), a scopo di conservazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stoccafisso

Vocabolario on line

stoccafisso s. m. [dall’oland. ant. stocvisch «pesce a bastone» (oppure «pesce seccato sui bastoni»), comp. di stoc «bastone» e visch «pesce»]. – Merluzzo conservato intero, ma senza testa e interiora, [...] stesse navi da pesca o anche infisso su bastoni conficcati nella sabbia delle spiagge (diverso dal baccalà, conservato per salagione): s. lesso, in umido, alla vicentina. Come termine di paragone, nell’uso fam., per sottolineare l’eccessiva magrezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salumàio

Vocabolario on line

salumaio salumàio s. m. (f. -a) [der. di salume]. – Chi vende salumi; pizzicagnolo, salumiere. Anche, nome generico di chi lavora alla salagione, insaccatura, stagionatura e affumicatura della carne, [...] soprattutto suina ... Leggi Tutto
Enciclopedia
SALUMI
SALUMI Mauro Cimino . Sotto il nome di salumi si comprendono di solito due tipi principali e distinti di prodotti lavorati delle carni suine: quelli che subiscono un trattamento di salagione e di stagionatura (parti intere: prosciutti, coppe,...
Prosciutto Toscano DOP
Prosciutto Toscano DOP Denominazione di origine protetta del salume crudo e stagionato prodotto nell’intero territorio della regione Toscana e ottenuto dalla lavorazione delle cosce fresche dei suini pesanti italiani di razza Large White,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali