• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

rock and roll

Vocabolario on line

rock and roll 〈ròk ënd róul〉 (o rock ’n’ roll 〈ròk n róul〉) locuz. ingl. (propr. «ondeggia e rotola»), usata in ital. come s. m. – Ballo, e musica da ballo, affermatisi intorno al 1955 negli Stati Uniti [...] i più giovani, anche il valore di un fenomeno di costume, come simbolo di malessere e manifestazione di protesta e ribellione. Il rock and roll, che nel quadro della musica pop e della tradizione afroamericana ha notevoli affinità con il rhythm ... Leggi Tutto

rock

Vocabolario on line

rock 〈ròk〉 s. m. – Forma abbreviata di rock and roll, molto frequente soprattutto in funzione attributiva: complesso r., cantante r., e sim. In partic., musica r., genere musicale sviluppatosi negli [...] anni ’60 del Novecento come evoluzione del rock and roll, in seguito alla diffusione di nuove tecniche elettroniche e all’influsso del beat inglese, e quindi confluito, dividendosi in varî filoni (folk r., country r., ecc., a seconda dell’influsso di ... Leggi Tutto

rockabilly

Vocabolario on line

rockabilly 〈ròkëbili〉 s. angloamer. [comp. di rock a(nd roll) e (hill)billy], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. 〈rokkabìlli〉). – Genere musicale statunitense che fonde elementi del rock [...] and roll e della musica popolare del Sud-Ovest. ... Leggi Tutto

ballare

Thesaurus (2018)

ballare 1. MAPPA BALLARE vuol dire compiere dei passi e dei movimenti ben precisi, accordandoli a un certo ritmo della musica (b. a tempo, fuori tempo; andare a b.; b. un valzer, il rock and roll). [...] gamba più corta; la casa ballava come se ci fosse il terremoto); una nave o un aereo ballano quando oscillano per il rollio o per il beccheggio (abbiamo ballato molto durante la traversata). 5. Un abito, infine, balla addosso a qualcuno quando gli va ... Leggi Tutto

ballare

Vocabolario on line

ballare v. intr. [lat. tardo ballare, prob. dal gr. italiota βαλλίζω «tripudiare, ballare»] (aus. avere). – 1. Compiere passi e movimenti secondo determinati ritmi musicali: b. bene, male, a tempo, fuori [...] .; sapere, non saper b.; b. come un orso, in modo goffo, senza grazia; anche trans.: b. un tango, un valzer, il rock and roll, ecc. Modi fig.: ora si balla!, ci siamo, stiamo freschi, e sim.; b. dalla gioia, dalla contentezza, esultare; prov., quando ... Leggi Tutto

yé-yé

Vocabolario on line

ye-ye yé-yé s. m. e f. e agg. [raddoppiamento, nella grafia francese, dell’angloamer. yeah (v.)]. – Espressione, originariam. scherzosa, con cui venne indicato, nella Francia dei primi anni Sessanta [...] del 20° secolo, e poi anche in Italia e altrove, uno stile musicale ispirato al rock and roll e al twist angloamericano e caratterizzato da un tipico intercalare ritmico «yeah, yeah» dei cantanti e degli ascoltatori; riferita poi al ballo che ne ... Leggi Tutto

surf

Vocabolario on line

surf 〈së′ëf〉 s. ingl. [propr. «frangente, cresta dell’onda», con sottinteso, nel sign. 1 a, board «tavola»], usato in ital. al masch. – 1. a. La tavola mediante la quale si pratica il surfing. b. Forma [...] v.). 2. Ballo di origine statunitense, in voga negli anni ’60 e ’70 del Novecento, di ritmo simile a quello del rock and roll, i cui movimenti ricordano quelli eseguiti da chi pratica lo sport del surfing. Anche, la musica su cui si esegue tale ballo ... Leggi Tutto

urlare

Vocabolario on line

urlare v. intr. [lat. ŭlŭlare; v. ululare] (aus. avere). – 1. Emettere grida acute e prolungate, e ripetute, riferito a lupi, cani e ad altri animali: lupi che urlano nella notte; il cane, colpito, fuggì [...] passivo, nell’espressione stile urlato, quello di cantanti di musica leggera che, ispirandosi agli interpreti del rock and roll angloamericano, sostituiscono allo stile melodico tradizionale l’urlo, cioè l’emissione spiegata, talora anche stridula e ... Leggi Tutto

tèx-mèx

Vocabolario on line

tex-mex tèx-mèx (o texmèx) agg. e s. m. [comp. dell’angloamer. tex(an) «texano» e mex(ican) «messicano»]. – Che è tipico della zona di confine fra Texas e Messico, spec. in riferimento alla gastronomia, [...] : cucina tex-mex; come s. m., l’insieme dei cibi caratteristici di quella zona e il modo di cucinarli: un locale per gli amanti del texmex. Anche stile musicale risultante dalla fusione di sonorità country, rock and roll e messicane: brani tex-mex. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
rock
rock Ernesto Assante La colonna sonora del nostro tempo Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà degli anni Sessanta del Novecento che...
ROCK MOVIE
Rock Movie Giandomenico Curi Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, in rapporto al soggetto, alla trama...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali