• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Fisica [3]
Geologia [2]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Chimica fisica [1]
Chimica [1]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Medicina [1]
Botanica [1]

diroccare

Vocabolario on line

diroccare v. tr. e intr. [der. di ròcca nei due sign. di «fortezza» e di «roccia», col pref. di-1] (io diròcco, tu diròcchi, ecc.). – 1. tr. Abbattere con impeto un edificio o le sue parti superiori, [...] che stanno diroccando. b. ant. Cadere giù precipitosamente (anche di persona): giù diroccando, a ferir venne Prima nel fondo il agg., rovinato, cadente: un castello diroccato; torre mezzo diroccata; buttato giù, abbattuto: le mura scalcinate ... Leggi Tutto

pneumàtico²

Vocabolario on line

pneumatico2 pneumàtico2 agg. [dal lat. pneumatĭcus, gr. πνευματικός, der. di πνεῦμα πνεύματος «soffio»] (pl. m. -ci). – Propriam., dell’aria, relativo all’aria. 1. Nel linguaggio scient., termine ormai [...] di organi o dispositivi nei quali l’aria, o un altro aeriforme, agisce come mezzo di un gas compressi; battelli o canotti p., di tessuto gommato o plastificato, gonfiabili; coperture p., coperture di ’acqua durante i lavori di scavo all’interno dei di ... Leggi Tutto

ròccia

Vocabolario on line

roccia ròccia s. f. [dal fr. roche, che ha lo stesso etimo dell’ital. ròcca] (pl. -ce). – 1. In geologia: a. Aggregato formato da una (r. omogenea) o più specie (r. eterogenea) di minerali che, in masse [...] e strutturali di rocce preesistenti, imputabili all’innalzamento di temperatura e di pressione cui robusta, solida, sia fisicamente sia psicologicamente: è una r.; anche in mezzo alle difficoltà è sempre stato una r. cui aggrapparsi. ◆ Dim. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

cristallo

Vocabolario on line

cristallo s. m. [dal lat. crystallus e crystallum, gr. κρύσταλλος, propr. «acqua gelata, ghiaccio», der. di κρύος «freddo, gelo»]. – 1. a. Prodotto dell’industria vetraria ottenuto fondendo ad alta temperatura [...] al cristallo ordinario, o c. al piombo); mezzo c. (di Boemia), distinto dal precedente perché una parte di ossido di potassio è sostituita da ossido di sodio; c. temperato, c. di sicurezza, vetri sottoposti a particolari trattamenti per conferir ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

orécchio

Vocabolario on line

orecchio orécchio s. m. [variante di orecchia]. – 1. Organo pari dei vertebrati, situato ai due lati del capo, che ha la caratteristica funzione dell’udito e partecipa, insieme ai centri encefalici e [...] di trasmettere il suono, e un o. interno, sensitivo, contenuto in un sistema di cavità scavate nella rocca spia); avere o., o essere di o., fine; essere duro d’orecchi o d’orecchio, sentirci poco, essere mezzo sordo. b. Alludendo al sentimento con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

pózzo

Vocabolario on line

pozzo pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. [...] la cavità cilindrica al centro di Malebolge, che col suo fondo forma il nono cerchio: Nel dritto mezzo del campo maligno Vaneggia un p origine, P. della Rocca), ispirato alla leggendaria caverna di san Patrizio in Irlanda, di un’opera imponente dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA
Enciclopedia
Rocca di Mezzo
Comune della prov. dell’Aquila (87,1 km2 con 1567 ab. nel 2008). Il centro è situato a 1322 m s.l.m., sulle estreme pendici nord-orientali del gruppo del Sirente, ai margini di un altopiano carsico che dal centro stesso prende nome. Turismo...
ABRUZZO
Popolazione. - Al censimento dal 24 ottobre 1971 la popolazione residente era di 1.166.694 ab. (densità 108 ab. per km2). Nel ventennio 1951-71 il decremento demografico, che ha interessato 282 dei 305 comuni dell'A., è stato dell'8,7%, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali