merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, [...] autrice [Clara Sereni] del romanzo di cui sto per parlare, Le merendanze (Rizzoli, pag. 236, euro 15), è Clara Sereni, di cui ricordo gli ha raccontato lo chef Marco Ambrosino. (Carlotta Garancini, Corrieredellasera, 13 luglio 2017, Moda, p. 11) • ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle [...] e acconciatori per il grande schermo. (M. Ad., Corrieredellasera, 16 settembre 2002, p. 58, Tempo Libero) • una televisione diversa! (Orietta Berti, Tra bandiere rosse e acquasantiere, Rizzoli, 2022, p. 70) • Così, assieme al marito ex cameramen ...
Leggi Tutto
rigorino
s. m. (iron.) Nel calcio, rigore poco evidente o dubbio. ♦ [tit] Juve di rigor(ino). [sommario] La Juventus batte 1-0 il Monaco grazie a un rigore, contestato, di Arturo Vidal. (Sole 24 Ore.com, [...] un «rigorino». Ibra vorrebbe venire a aiutare Sinisa, vedremo. (Corrieredellasera, 3 novembre 2019, p. 41, Sport) • Chiare indicazioni del designatore Rizzoli agli arbitri alla vigilia della nuova stagione di Serie A: basta rigorini per falli di ...
Leggi Tutto
autogiustificatorio
agg. Che tenta di motivare il proprio operato, dandone giustificazione. ◆ [Georges] Simenon racconta, attraverso una vicenda ricca di suspense, la psicologia di un pazzo criminale, [...] Cultura) • Alberto Rollo (Rizzoli) ha parlato di «leggerezza della traduzione. Non c’è Corrieredellasera, 12 novembre 2005, p. 3, Primo piano).
Composto dal confisso auto-1 aggiunto all’agg. giustificatorio.
Già attestato nel Corrieredellasera ...
Leggi Tutto
mielista
agg. Relativo al modo di fare e di concepire il giornalismo, allo stile giornalistico di Paolo Mieli. ◆ si resterebbe dunque, a prima vista, basiti davanti agli articoli che, ogni quindici giorni, [...] »: pagine che, arricchite da una nuova prefazione, l’editore Rizzoli presenta adesso in volume. Titolo «Le Storie La Storia». p. 25, Società e Cultura) • Il neo-direttore del «CorrieredellaSera» ha dichiarato che farà un giornale «severo» e meno « ...
Leggi Tutto
giglio magico
loc. s.le m. (iron.) In politica, gruppo di fedeli sostenitori e consiglieri di Matteo Renzi, con il quale condividono l'origine toscana. ◆ Qualche giorno fa Michele Salvati ha avvicinato [...] , Piripitto dialoga e talvolta, come nel libro Stil novo (Rizzoli, 2012), tratta alla pari i Grandi del passato, "Dante momento del «Giglio Magico» renziano. (Gian Antonio Stella, Corrieredellasera.it, 31 luglio 2014, Politica).
Composto dal s. m ...
Leggi Tutto
Mid Adult
loc. s.le m. inv. Nel marketing editoriale, etichetta che qualifica il genere narrativo destinato a lettori non più giovani (dai trentacinque anni fino alla mezza età) e caratterizzato da storie [...] un involucro giallo, come Gone Girls di Gillian Flynn (uscito da Rizzoli) o Il sospetto di Chris Pavone (Piemme). L'età dei di Daisy Prescott, bestseller in America. (Cristina Taglietti, CorrieredellaSera, 25 agosto 2013, La Lettura, p. 11).
...
Leggi Tutto
SARS-CoV-2
(Sars-CoV-2) Sigla scientifica dell’ingl. Severe Acute Respiratory Syndrome – CoronaVirus 2 (‘sindrome respiratoria acuta grave – Coronavirus 2’), indicante un virus, appartenente al genere [...] nei vari ospedali con patologie pregresse. (Cristina Marrone, Corrieredellasera, 25 febbraio 2020, p. 2, Primo piano) comunità. (Roberto Burioni, Virus. La grande sfida, Milano, Rizzoli, marzo 2020, p. 13) • Sono state formulate alcune ipotesi ...
Leggi Tutto
sorrentinismo
s. m. La regia, lo stile, il modo di interpretare la realtà propri del regista Paolo Sorrentino. ♦ Forse il miglior momento televisivo dell’anno: Checco Zalone demolisce insieme a Maria [...] altrimenti detto «sorrentinismo») e i dialoghi. (Aldo Grasso, Corrieredellasera, 21 novembre 2016, p. 47) • Presenze che -ismo.
Già attestato nel libro di Andrea Scanzi Non è tempo per noi. Quarantenni: una generazione in panchina (Rizzoli, 2013). ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Varese 1944). Professore di economia e politica industriale (1979) e poi rettore (1984-92) presso la LUISS di Roma. Ha fatto parte di numerose commissioni di studio ministeriali. Presidente della società...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...