• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [20]
Industria [4]
Fisica [3]
Chimica [3]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Biologia [2]
Matematica [2]

aritmìa

Vocabolario on line

aritmia aritmìa s. f. [comp. di a- priv. e ritmo, sul modello di euritmia]. – Mancanza di ritmo. In cardiologia, ogni perturbazione del funzionamento cardiaco che si manifesti con alterazioni del ritmo [...] del cuore, per es. per extrasistole (a. extrasistolica) o per fibrillazione atriale (a. totale); impropriam. riferito anche alle variazioni di frequenza delle pulsazioni cardiache, sia in aumento (tachicardia), sia in diminuzione (brachicardia). ... Leggi Tutto

presistòlico

Vocabolario on line

presistolico presistòlico agg. [der. di presistole] (pl. m. -ci). – Della presistole, inerente alla presistole: tono p., tono aggiunto nell’ultima fase della diastole, che turba il normale ritmo cardiaco; [...] galoppo p., ritmo assunto dal cuore per la presenza del tono presistolico, espressione di insufficienza miocardica; rumore o soffio p., rumore endocardico che occupa la parte finale della diastole, dovuto quasi sempre a lesione valvolare. ... Leggi Tutto

stabiliżżare

Vocabolario on line

stabilizzare stabiliżżare v. tr. [der. di stabile, sull’esempio del fr. stabiliser]. – 1. Rendere stabile, dare stabilità, in senso concr. e materiale, soprattutto con riferimento a una struttura, a [...] moneta (s. la lira, il dollaro, ecc.), i cambî, i prezzi; preparati medicinali per s. la pressione arteriosa, il ritmo cardiaco; provvedimenti per s. il personale precario, i docenti incaricati o gli incarichi di insegnamento. In questi usi e sign. è ... Leggi Tutto

regolare²

Vocabolario on line

regolare2 regolare2 v. tr. [dal lat. tardo regulare, der. del lat. class. regŭla «regola»] (io règolo, ecc.). – 1. a. Istituire, dare o imporre una regola o una norma, o un complesso di regole e norme, [...] il peso o l’ora; a funzioni e processi fisiologici: un farmaco che regola la pressione arteriosa, o il ricambio, il ritmo cardiaco; per r. l’intestino la cosa migliore è una dieta opportuna; a situazioni e attività di carattere sociale, economico e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

ritmologìa

Vocabolario on line

ritmologia ritmologìa s. f. [comp. di ritmo e -logia]. – Settore della cardiologia che ha per oggetto lo studio del ritmo cardiaco e la terapia delle varie forme patologiche. ... Leggi Tutto

ritmatóre

Vocabolario on line

ritmatore ritmatóre s. m. (f. -trice) [der. di ritmare]. – Propriam., chi o che dà il ritmo, fa procedere con un determinato ritmo. In partic., nel linguaggio medico, r. cardiaco, oscillatore pulsante [...] alimentato da batterie che, mediante impulsi elettrici in grado di provocare una contrazione cardiaca, sostituisce il naturale segnapassi del cuore (v. pacemaker). ... Leggi Tutto

elettrocuzióne

Vocabolario on line

elettrocuzione elettrocuzióne s. f. [dall’ingl. electrocution, contrazione di electro-execution], non com. – 1. Elettroesecuzione, cioè esecuzione della condanna capitale per mezzo della sedia elettrica [...] elettrica sull’organismo umano (nell’uso com. detta scossa o scossa elettrica), che può avere effetto mortale o essere causa di ustioni, di disturbi del ritmo cardiaco (fibrillazione), di lesioni degenerative dei muscoli e del sistema nervoso. ... Leggi Tutto

bigeminismo

Vocabolario on line

bigeminismo s. m. [der. di bigemino]. – In patologia, alterazione del ritmo cardiaco, consistente nell’alternarsi costante di un’extrasistole con un battito normale. ... Leggi Tutto

bigèmino

Vocabolario on line

bigemino bigèmino agg. [formato su trigemino ecc., col pref. bi-; cfr. lat. tardo bigemĭnus «quadruplo»]. – 1. In ostetricia, lo stesso che gemellare: gravidanza b.; parto bigemino. 2. In patologia, [...] polso o ritmo cardiaco b., quello che presenta il fenomeno del bigeminismo. ... Leggi Tutto

cardioversióne

Vocabolario on line

cardioversione cardioversióne s. f. [comp. di cardio- e del lat. versio -onis «rivolgimento»]. – In medicina, tecnica terapeutica di emergenza basata sull’applicazione di corrente elettrica, per lo più [...] , direttamente sul cuore (nel corso di interventi di chirurgia toracica) o sulla superficie esterna del torace, allo scopo di combattere gravi turbe del ritmo cardiaco (soprattutto fibrillazione ventricolare, per cui è detta anche defibrillazione). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ritmo cardiaco
ritmo cardiaco Costante e ordinato susseguirsi dei battiti del cuore. Il r. c. fisiologico prende il nome di r. c. sinusale, poiché viene generato da cellule che risiedono nell’atrio destro del cuore a livello del nodo del seno (o nodo seno-atriale,➔...
aritmia
Anormalità del ritmo cardiaco. Le a. cardiache sono comunemente distinte in bradiaritmie, quando la frequenza cardiaca è inferiore a 60 battiti per minuto (bpm), e tachiaritmie, quando la frequenza cardiaca è superiore a 100 bpm. Una frequenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali