• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Medicina [2]
Religioni [2]
Industria aeronautica [2]
Industria [2]
Anatomia [1]
Chimica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Comunicazione [1]
Biologia [1]

salvatàggio

Vocabolario on line

salvataggio salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, [...] idrostatico sicuramente funzionante nel caso estremo di sommersione. Nave di s., unità navale atta a eseguire operazioni di ricerca e soccorso ognitempo, nonché di rimorchio di nave in procinto di affondare o comunque in difficoltà; dotata anche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

elisoccórso

Vocabolario on line

elisoccorso elisoccórso s. m. [comp. di eli- e soccorso]. – Servizio di soccorso d’urgenza mediante elicottero in luoghi difficili da raggiungere in breve tempo, per es. in caso di gravi incidenti stradali [...] o di altre emergenze sanitarie e, in partic., nel soccorso alpino, per la ricerca e il recupero di alpinisti dispersi, infortunati o bloccati su una parete, o per interventi in aiuto degli sciatori infortunati sulle piste da sci. ... Leggi Tutto

simil-Covid

Neologismi (2020)

simil-Covid (simil Covid) agg. (sempre posposto) Che ha caratteristiche simili a quelle presentate dalla malattia Covid-19; anche, s. f. o m., malattia simile alla Covid-19. ♦ Ma perché le persone dovrebbero [...] è febbre e raffreddore e prendendo un antinfiammatorio passa tutto allora vuol dire che è semplice influenza e non Coronavirus. (Irma D'Aria, Repubblica.it, 16 marzo 2020, Medicina e Ricerca anziani infermi nei pronto soccorso, ci sarebbe stato più ... Leggi Tutto

pósto²

Vocabolario on line

posto2 pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo [...] e chirurgica necessaria per un primo soccorso); p. letto, in ospedali e case di cura, ciascuno dei letti e che costituisce l’occupazione abituale e da cui si traggono, tutti o in parte, i mezzi di sostentamento: essere alla ricerca di un p.; trovare ... Leggi Tutto

nàufrago

Vocabolario on line

naufrago nàufrago s. m. (f. -a) [dal lat. naufrăgus, che ha lo stesso etimo di naufragium «naufragio»] (pl. m. ghi). – Chi ha fatto naufragio, riferito (nei momenti o nei giorni immediatamente successivi [...] L’onda s’avvolve e pesa (Manzoni); carta di localizzazione dei n., lo stesso che carta di naufragio (v. naufragio). Per estens., chi, passeggero o membro dell’equipaggio, caduto in acqua da una nave, è oggetto di operazioni di ricerca e di soccorso. ... Leggi Tutto

guardia1

Vocabolario on line

guardia1 guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare [...] per estens., g. medica, g. ostetrica e sim., denominazione di ambulatorî di pronto soccorso. Con riferimento a militari: montare la g le guardie) ricerca e insegue l’altra (i ladri). d. ant. Inserviente d’ospedale durante il turno di guardia. e. Nell’ ... Leggi Tutto

farmacogenomica

Neologismi (2008)

farmacogenomica s. f. L’applicazione delle tecniche e dei metodi della genomica per individuare i geni associati a specifici fenomeni patologici e per studiare le cause della diversa risposta individuale [...] , assistenza domiciliare integrata, terapia del dolore, ricerca in proteomica e farmacogenomica, donazione di sangue, attività ospedaliera (tratta dalle schede di dimissione), emergenza e pronto soccorso, costi dei livelli essenziali di assistenza ... Leggi Tutto

comitato²

Vocabolario on line

comitato2 comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere [...] scopi diversi da quelli di lucro (opere di soccorso e beneficenza, opere pubbliche, monumenti, ecc.): c. e l’ambiente), enti istituiti allo scopo di promuovere ed effettuare studî e ricerche nel settore della fisica e della tecnica nucleare e ... Leggi Tutto

sónda

Vocabolario on line

sonda sónda s. f. [dal fr. sonde, der. di sonder «sondare»; ma altri ritengono sonder der. di sonde, proponendo per questa un etimo diverso, forse nordico]. – Nome generico di varî strumenti, dispositivi [...] componibile lunga circa tre metri e mezzo, costituita da più elementi, di lega leggera o di acciaio, avvitabili l’uno nell’altro oppure raccordabili con manicotti, utilizzata nel soccorso alpino come mezzo di ricerca di persone sepolte sotto masse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

sussìdio

Vocabolario on line

sussidio sussìdio (ant. subsìdio) s. m. [dal lat. subsidium «soccorso, riserva», der. di subsidĕre «fermarsi», comp. di sub- e sidĕre «mettersi giù»]. – 1. a. letter. Aiuto, in senso generico: a coloro [...] storia; s. bibliografici, la bibliografia necessaria per una ricerca. In partic., s. didattici, i materiali e gli apparecchi utilizzati nell’insegnamento come mezzi ausiliarî e integrativi, quali carte geografiche, tavole illustrative, riproduzioni ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
capitaneria di porto
Organo tecnico e amministrativo dello Stato, preposto al buon governo dei porti, con funzioni attinenti al demanio marittimo, alla navigazione e al traffico marittimo: controllo sulle costruzioni navali, sugli armamenti e sull’idoneità delle...
AEROMOBILE
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; II, 1, p. 60; elicottero, XII, p. 803;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali