• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Industria [4]
Geologia [3]
Medicina [3]
Alimentazione [3]
Biologia [3]
Diritto [2]
Chimica [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

retroformazióne

Vocabolario on line

retroformazione retroformazióne s. f. [comp. di retro- e formazione]. – In linguistica, il particolare processo di formazione lessicale per cui una parola è ricavata da un’altra cui essa in via normale [...] potrebbe fungere da forma base: ne è un esempio il v. acquisire, tratto da acquisito, che solo apparentemente è il suo part. pass. mentre in realtà è formato direttamente sul lat. acquisitus (part. pass. ... Leggi Tutto

Audire

Neologismi (2024)

audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle [...] consiglere Regione Puglia]: “Ho chiesto di audire l’assessore Palese”. (Statoquotidiano.it, 22 marzo 2024, Cronaca). Probabile retroformazione dal s. f. audizione, forse con influsso improprio del s. m. audit (‘verifica della correttezza dei dati ... Leggi Tutto

iponutrito

Vocabolario on line

iponutrito agg. [retroformazione dal sost. seg.]. – Che ha una nutrizione insufficiente (sinon. di denutrito): bambini iponutriti. ... Leggi Tutto

denutrito

Vocabolario on line

denutrito agg. [retroformazione dal sost. seg.]. – Deperito, debole per insufficiente alimentazione. ... Leggi Tutto

spaeṡaménto

Vocabolario on line

spaesamento spaeṡaménto s. m. [der. di paese, retroformazione da spaesato], letter. – L’essere, il sentirsi spaesato: non tardo ad avvertire un senso di solitudine e di spaesamento (I. Calvino). ... Leggi Tutto

pungìglio

Vocabolario on line

pungiglio pungìglio s. m. [retroformazione da pungiglione], ant. – Pungiglione, e anche pungolo, aculeo, stimolo interiore. ... Leggi Tutto

prepotére²

Vocabolario on line

prepotere2 prepotére2 v. intr. [comp. di pre- e potere2, come retroformazione da prepotente] (coniug. come potere), letter. non com. – Esercitare un potere eccessivo, soverchiante o preponderante, anche [...] a danno di altri, talora commettendo abusi o soprusi e sopraffazioni: in que’ beati tempi governava la Polizia militare, la quale poteva, strapoteva e prepoteva (Bersezio); l’Era nuova, che strapperà le ... Leggi Tutto

spàragio

Vocabolario on line

sparagio spàragio s. m. – Variante di asparago (retroformazione del plur. asparagi, con aferesi della a- iniziale, frequente in forme dialettali). ... Leggi Tutto

irarsi

Vocabolario on line

irarsi v. intr. pron. [der. di ira, o retroformazione da irato], ant. – Adirarsi: La veneranda Giuno irossi tosto (Salvini). ... Leggi Tutto

groviglio

Vocabolario on line

groviglio grovìglio s. m. [retroformazione da grovigliolo]. – Gruppo di fili arruffati, e per estens. d’altre cose che formino come un nodo o un ammasso intricato: un g. di refe, di spago, di filo spinato; [...] un g. di lamiere contorte; un g. di serpi; un g. di persone. In senso fig., insieme imbrogliato e confuso: un g. di notizie, di concetti affastellati; un g. di contrastanti sentimenti; un inestricabile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
retroformazione
In linguistica, il particolare processo di formazione lessicale per cui una parola è ricavata da un’altra cui essa in via normale potrebbe fungere da forma base: ne è un esempio il verbo acquisire, tratto da acquisito, che solo apparentemente...
retroformazioni
La retroformazione consiste nella formazione di una parola nuova a partire da una parola già esistente tramite la cancellazione di elementi interpretati (erroneamente) come ➔ affissi: telemisurare da telemisurazione, perquisire da perquisizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali