• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Lingua [1]

ragtime

Vocabolario on line

ragtime 〈rä′ġtaim〉 (o '''rag-time''' o semplicem. rag) s. ingl. (propr. «tempo a pezzi»), usato in ital. al masch. – Genere di composizione musicale, prevalentemente per pianoforte, sorto negli Stati [...] Uniti d’America alla fine del sec. 19°, largamente utilizzato nel jazz tradizionale; il termine indica anche il ritmo molto sincopato dei brani appartenenti a tale genere musicale, formati generalm. di ... Leggi Tutto

jazz

Vocabolario on line

jazz ‹ǧä∫› (in origine jass) s. ingl. [voce gergale di etimo incerto], usato in ital. al masch. – 1. Genere di musica sorto all’inizio del sec. 20° negli Stati Uniti d’America dall’incontro fra la sensibilità [...] , è suddiviso in alcuni stili fondamentali (New Orleans, dixieland, swing, be-bop, cool, West Coast, hard bop, free, ragtime, Western swing, ecc.), che, pur diversi talora profondamente tra loro, sono tutti caratterizzati dall’improvvisazione, da una ... Leggi Tutto

charleston

Vocabolario on line

charleston ‹čàalstën› s. ingl. [dal nome della città statunitense di Charleston, nella Carolina del Sud] (pl. charlestons ‹čàalstën∫›), usato in ital. al masch. – 1. Danza d’origine nero-americana, del [...] tipo ragtime, diffusasi in Europa dopo la fine della prima guerra mondiale, caratterizzata dai ritmici movimenti dei piedi, che ruotano facendo perno sulla parte anteriore della pianta, e delle gambe, che si aprono e si chiudono, facendo toccare fra ... Leggi Tutto

foxtrot

Vocabolario on line

foxtrot 〈fòkstrot〉 (o fox-trot) s. ingl. (propr. «passo [trot] di volpe [fox»]; pl. foxtrots 〈fòkstrots〉), usato in ital. al masch. – Danza, e musica per danza, appartenente al genere ragtime, di ritmo [...] pari (4/4 o 2/2) ad andamento vivace; creata nel Nord America intorno al 1912, si è diffusa in Europa dopo la prima guerra mondiale, acquistando grande voga. ◆ Nel codice alfabetico internazionale, è la ... Leggi Tutto

rag

Vocabolario on line

rag 〈rëg〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Abbreviazione di ragtime. ... Leggi Tutto

sìncope

Vocabolario on line

sincope sìncope s. f. [dal gr. συγκοπή, der. di συγκόπτω «spezzare» (comp. di σύν «con, insieme» e κόπτω «percuotere, rompere»)]. – 1. Nel linguaggio medico, sospensione, per lo più transitoria, della [...] dell’accento forte di quest’ultima; tale procedimento, spec. se ripetuto più volte a breve intervallo, come per es. nelle danze del tipo ragtime, produce, a causa del conseguente spostamento di accenti, un’impressione di agitazione e di instabilità. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ragtime
Genere musicale afroamericano («tempo a pezzi», «tempo stracciato»), originariamente pianistico, sorto negli Stati Uniti alla fine del 19° sec. e basato su un ritmo costante della mano sinistra e un agile sincopato della destra. I brani sono...
Turpin, Tom
Soprannome del pianista Thomas Turner, detto anche Million (St. Louis 1873 - ivi 1932), uno dei primi pianisti di ragtime ricordati nella storia del jazz. Popolarissimo a St. Louis verso la fine dell'Ottocento, il suo Harlem rag fu la prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali