• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Botanica [6]
Anatomia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Medicina [2]
Lingua [1]
Geologia [1]

radichétta

Vocabolario on line

radichetta radichétta s. f. [dim. di radica, variante di radice]. – In botanica, abbozzo della radice quale si trova nell’embrione; anche, nome dato ai rami di vario ordine della radice. Nella tecnica [...] del malto, è detto radichetta il germoglio dell’orzo. ... Leggi Tutto

radice

Vocabolario on line

radice s. f. [lat. radix -īcis]. – 1. a. In botanica, uno dei tre organi caratteristici delle cormofite, che manca in generale di clorofilla e, a differenza del fusto, non porta le foglie: si forma nell’embrione [...] alla morfologia, ecc., le radici si distinguono in: r. principale o r. primaria, quella che si sviluppa dalla radichetta dell’embrione; r. secondaria, ogni radice che prende origine direttamente da quella principale; r. laterale, qualsiasi radice che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

leiocòma

Vocabolario on line

leiocoma leiocòma s. f. [dall’ingl. leiocome, comp. di leio- e dell’ingl. come «radichetta del grano maltizzato»]. – Sinon. di leiogomma. ... Leggi Tutto

ràdica

Vocabolario on line

radica ràdica s. f. [lat. *ràdica, estratto da *radicla (class. radicŭla), dim. di radix «radice»]. – Forma region. per radice, in senso proprio, usata, spec. a Roma, soprattutto nella denominazione [...] (il più usato per la fabbricazione delle pipe) costituito da un’escrescenza (ciocco di r.) che si forma nella parte sotterranea, sotto il colletto, dell’Erica arborea, un arbusto delle ericacee. ◆ Dim. radichétta, radichina, accr. radicóne m. ... Leggi Tutto

coleoriża

Vocabolario on line

coleoriza coleoriża (anche coleorriża e coleoriżża) s. f. [comp. di coleo- e -riza]. – In botanica, guaina a forma di sacco che avvolge e protegge la radichetta nell’embrione delle graminacee e che viene [...] perforata da questa durante la germinazione ... Leggi Tutto

reotropismo

Vocabolario on line

reotropismo s. m. [comp. di reo- e tropismo]. – 1. In botanica, movimento di curvatura di un organo in accrescimento, determinato da una corrente d’acqua; può essere positivo, come nella radichetta di [...] certe piante, o negativo, come nei filamenti del micelio di alcune mucoracee. 2. In ecologia, sinon. di reotassi o reotattismo ... Leggi Tutto

fusticino

Vocabolario on line

fusticino s. m. [dim. di fusto]. – 1. In genere, piccolo fusto, fusto sottile. 2. Con sign. specifici in botanica: a. Parte assile dell’embrione e della piantina germinata delle fanerogame (detto anche [...] caulicino), posta tra la piumetta e la radichetta. b. L’asse del corpo dei muschi, più propriam. detto caulidio. ... Leggi Tutto

ipòfiṡi

Vocabolario on line

ipofisi ipòfiṡi s. f. [dal gr. ὑπόϕυσις (der. di ὑποϕύω «produrre sotto», ὑποϕύομαι «crescere sotto»), acquisito al sign. anatomico dall’anatomista S. Th. Sömmerring (1755-1830)]. – 1. In anatomia: a. [...] , piccola formazione ghiandolare, situata nello spessore della mucosa della parete faringea posteriore. 2. In botanica, cellula estrema del sospensore, la quale sta a contatto con l’embrione e concorre alla formazione della radichetta di questo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
Enciclopedia
coleoriza
In botanica, membrana a forma di sacco che avvolge e protegge la radichetta nell’embrione delle Poacee e che viene perforata da questa durante la germinazione. È considerata parte del cotiledone.
malto
Prodotto di germinazione di vari cereali in condizioni controllate di lunghezza della radichetta, così da sviluppare o attivare nei semi il complesso di enzimi diastasi (o maltina), capaci di saccarificare l’amido, trasformandolo in maltosio;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali