• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Religioni [8]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [5]
Lingua [1]
Medicina [1]
Arredamento e design [1]
Comunicazione [1]

pùlpito

Vocabolario on line

pulpito pùlpito s. m. [dal lat. pulpĭtum, di origine incerta]. – 1. a. Nell’antico teatro romano, il palcoscenico posto dinanzi alla scena, alto in genere 5 piedi. b. Nell’antica Roma, ogni piattaforma [...] legno, di pietra, di marmo; un p. artisticamente scolpito; il p. di Nicola Pisano nel Duomo di Siena; predicare dal pulpito. È com. in espressioni fig.: montare, salire in p. o sul p., assumere un tono predicatorio, paternalistico, moralistico; senti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

prèdica

Vocabolario on line

predica prèdica s. f. [der. di predicare]. – 1. a. Discorso che il sacerdote tiene in chiesa ai fedeli, parlando dal pulpito, dall’altare o dal presbiterio, su qualche passo della Scrittura o su argomenti [...] come) un turco alla p. (frase prov.), non capire niente di ciò di cui altri stanno parlando; con tono iron.: da che pulpito viene la p.!, a proposito di chi dà consigli e ammaestramenti in aperta contraddizione con il proprio modo di agire. b. ant. L ... Leggi Tutto

leggìo

Vocabolario on line

leggio leggìo s. m. [dal gr. λογεῖον «pulpito», incrociato col verbo leggere]. – 1. Mobile di legno o di metallo, di varia forma, grandezza e fattura, destinato a sostenere, su un piano leggermente inclinato, [...] , perché il lettore, in piedi o seduto, possa leggerli senza doverli tenere in mano: un l. da altare, da orchestra, da biblioteca; il l. del pianoforte (o dell’armonium, dell’organo); un l. artisticamente lavorato. 2. ant. Pulpito, pergamo di chiesa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

lettorino

Vocabolario on line

lettorino s. m. [dal fr. ant. lectrin (continuazione di un der. del lat. tardo lectrum «pulpito», che è dal gr. λέκτρον «letto»), raccostato alla famiglia di leggere (lettore, lettura)], region. – Leggio; [...] piccolo pulpito. ... Leggi Tutto

pèrgamo¹

Vocabolario on line

pergamo1 pèrgamo1 s. m. [forse lat. pergŭla «loggetta» (nel lat. mediev. «architrave da cui pendevano le lampade»), incrociato col lat. mediev. pergamum «altura» (tratto per antonomasia dal nome classico, [...] e Πέργαμον, prima che nome proprio, era nome comune di «rocca, cittadella»)]. – Nell’architettura sacra, specie di balcone (detto anche pulpito) che nelle chiese si trova talora all’esterno e sporgente da una parete, ma di regola all’interno, ora ... Leggi Tutto

paracièlo

Vocabolario on line

paracièlo s. m. [comp. di para-1 e cielo], non com. – Riparo che si stende in alto su qualche struttura (per es., su un pulpito, per far sentire meglio la voce del predicatore). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

salire

Thesaurus (2018)

salire 1. MAPPA SALIRE, riferendosi a persone o animali, significa spostarsi in vario modo dal basso verso l’alto, raggiungere un piano superiore (s. per le scale; s. in cima alla torre; s. sulla cupola [...] salire agli onori dell’altare salire agli onori della porpora salire di grado salire in cattedra salire in cielo salire sul pulpito salire al trono Proverbi il mondo è fatto a scale, chi scende e chi sale Citazione Sogna, ragazzo, sogna quando sale ... Leggi Tutto

venire

Vocabolario on line

venire v. intr. [lat. vĕnire] (pres. indic. vèngo [ant. o poet. vègno], vièni, viène [poet. ant. vène], veniamo [ant. vegnamo], venite, vèngono [ant. o poet. vègnono]; pres. cong. vènga [ant. o poet. [...] viene da te; accetto volentieri tutto ciò che mi viene da voi; proprio da lui mi viene il rimprovero!; guarda da che pulpito viene la predica! Con sign. speciali le locuz. venire fuori, nel gioco delle carte, del lotto, della tombola (anche semplicem ... Leggi Tutto

mìnbar

Vocabolario on line

minbar mìnbar s. m. [voce araba]. – Nell’architettura islamica, il pulpito del predicatore del Corano, generalmente sopraelevato e coperto da un baldacchino, originariamente mobile e in legno, divenuto [...] poi elemento stabile della struttura della moschea e costruito in pietra o in mattoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

predicare

Vocabolario on line

predicare v. tr. [dal lat. praedicare «far noto, celebrare, lodare», e, nel lat. tardo, eccles., «predicare»] (io prèdico, tu prèdichi, ecc.). – 1. a. Annunciare, dichiarare pubblicamente la legge divina: [...] , guardandosi bene dal fare lo stesso. c. Assol., tenere, fare una predica, di religioso che parla dal pulpito: domani il vescovo predicherà solennemente nel duomo; ha predicato ancora sull’indissolubilità del matrimonio; fig., iron., p. bene ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
pulpito
Nell’antico teatro romano, il palcoscenico (gr. λογεῖον) posto dinanzi alla scena, alto in genere 5 piedi. Nell’antica Roma, ogni piattaforma elevata su cui si sale per farsi vedere e udire (per es., il luogo dove siede il magistrato quando...
pergamo
pergamo Il " pulpito " da cui in chiesa il predicatore arringa i fedeli: in Pg XXIII 100 Tempo futuro m'è già nel cospetto / ... nel qual sarà in pergamo interdetto [cfr. Benvenuto: " vetabitur publice in pulpito "] / a le sfacciate donne...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali