• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Biologia [6]
Medicina [3]
Anatomia [1]
Chimica [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]

protrombina

Vocabolario on line

protrombina s. f. [comp. di pro-2 e trombina]. – In biochimica, glicoproteina elaborata dal fegato con il concorso della vitamina K, presente nel plasma, nelle piastrine e nel midollo osseo; la sola [...] (con intervento della tromboplastina, degli ioni calcio e di altri fattori). Tempo di protrombina, prova di laboratorio per valutare il contenuto percentuale di protrombina in un campione di plasma in esame, desumibile (mediante calcolo su base ... Leggi Tutto

protrombinemìa

Vocabolario on line

protrombinemia protrombinemìa s. f. [comp. di protrombina e -emia]. – In biochimica, tasso plasmatico di protrombina. ... Leggi Tutto

protrombìnico

Vocabolario on line

protrombinico protrombìnico agg. [der. di protrombina] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la protrombina: attività p.; fattore p., la vitamina K. ... Leggi Tutto

ipoprotrombinemìa

Vocabolario on line

ipoprotrombinemia ipoprotrombinemìa s. f. [comp. di ipo- e protrombinemia]. – In medicina, diminuito contenuto di protrombina nel sangue. ... Leggi Tutto

accelerina

Vocabolario on line

accelerina s. f. [der. di accelerare]. – In biochimica, uno dei fattori che intervengono nel processo di coagulazione del sangue, indicato anche come fattore V o con la sigla PPCF (dall’ingl. Plasma [...] Prothrombin Conversion Factor «fattore di conversione plasma-protrombina»). ... Leggi Tutto

fégato

Vocabolario on line

fegato fégato s. m. [lat. ficātum, in origine termine di cucina, propr. iecur ficatum, calco del gr. ἧπαρ συκωτόν «fegato (d’animale) ingrassato coi fichi»; il passaggio da ficātum piano a fégato sdrucciolo [...] ricambio di molti ormoni; sintetizza alcune delle proteine del plasma sanguigno tra cui il fibrinogeno e la protrombina; svolge inoltre un’importante attività disintossicante. Considerato dagli antichi Greci sede dei sentimenti, è stato poi sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

trombina

Vocabolario on line

trombina s. f. [der. di trombo]. – In biochimica, sostanza che si forma nella prima fase della coagulazione del sangue dalla protrombina, per l’azione di varî fattori, e che ha la capacità di trasformare [...] il fibrinogeno in fibrina (seconda fase della coagulazione) ... Leggi Tutto

trombinògeno

Vocabolario on line

trombinogeno trombinògeno s. m. [comp. di trombina e -geno]. – In biochimica, sinon. poco usato di protrombina. ... Leggi Tutto

trombògeno

Vocabolario on line

trombogeno trombògeno s. m. [comp. di tromb(ina) e -geno]. – In biochimica, termine per lo più usato come sinon. di protrombina, talora anche per indicare l’accelerina. ... Leggi Tutto

convertina

Vocabolario on line

convertina s. f. [der. del lat. convertĕre «convertire»]. – In fisiologia, fattore della coagulazione del sangue, che, insieme con altri, determina la conversione della protrombina in trombina. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
protrombina
In biochimica, precursore inattivo della trombina. È una proteina di 582 residui amminoacidici (peso molecolare 70.000), sintetizzata dal fegato con il concorso della vitamina K (anche detta fattore protrombinico), presente nel plasma, nelle...
ipoprotrombinemia
ipoprotrombinemia Diminuzione del contenuto di protrombina nel sangue (➔ coagulazione). La riduzione dell’attività della protrombina e di altri fattori vitamina K-dipendenti indica una carenza di vitamina K o l’azione di un antagonista.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali