• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Chimica [19]
Industria [5]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]
Medicina [2]
Alimentazione [1]
Filosofia [1]
Industria aeronautica [1]
Biologia [1]
Matematica [1]

propano

Vocabolario on line

propano s. m. [der. di prop(ionico), col suff. -ano]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico saturo di formula CH3CH2CH3, gas inodoro, incolore, non tossico, che brucia con fiamma luiminosa, costituente [...] di alcuni gas naturali, dei gas di petrolio e di quelli dei processi di piroscissione e idrogenazione dei carboni, catrami e olî minerali; viene usato come combustibile gassoso per usi domestici e industriali ... Leggi Tutto

cloropropano

Vocabolario on line

cloropropano s. m. [comp. di cloro e propano]. – Composto organico, derivato dal propano per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con atomi di cloro. Cere al c., masse dure, cristalline, con odore [...] di canfora, usate come plastificanti e nell’industria elettrica ... Leggi Tutto

ottaflüòro-

Vocabolario on line

ottafluoro- ottaflüòro- [comp. di otta- e fluoro]. – In chimica, prefisso usato per indicare la presenza, in un composto organico, di otto atomi di fluoro; così o.-naftalina corrisponde alla naftalina [...] nella quale tutti gli atomi d’idrogeno sono sostituiti da atomi di fluoro; o.-propano corrisponde al propano completamente fluorurato. ... Leggi Tutto

propandïòlo

Vocabolario on line

propandiolo propandïòlo s. m. [comp. di propano e diolo]. – In chimica organica, alcole bivalente derivato dal propano, conosciuto in due forme isomere, di cui la più comune è l’1,2-propandiolo (meglio [...] noto con i nomi di glicol propilenico o propilenglicole), liquido incolore, viscoso, miscibile con l’acqua, usato come anticongelante, come solvente, come intermedio in sintesi organiche ... Leggi Tutto

paraffina

Vocabolario on line

paraffina s. f. [lat. scient. paraffina, comp. del lat. class. parum «poco» e affinis «affine», con allusione alla scarsa reattività chimica]. – 1. In chimica organica, nome degli idrocarburi alifatici [...] detto di Fischer-Topsch) a partire dal gas di sintesi. In condizioni ordinarie i primi quattro termini (metano, etano, propano, butano) sono gassosi, i successivi sono liquidi fino all’n-ottadecano. Le paraffine (soprattutto quelle a pochi atomi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA ORGANICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sìmbolo

Vocabolario on line

sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. [...] di un legame doppio, ≡ triplo, come, per es., in CH3−CH2−CH3, CH2=CH2, CH≡CH, formule di struttura, rispettivam., del propano, dell’etilene e dell’acetilene. Il segno → indica il senso nel quale avviene una reazione, →s indica che la reazione può ... Leggi Tutto

àlcole

Vocabolario on line

alcole àlcole (anche àlcol e àlcool, più comuni nelle accezioni del n. 2) s. m. [dall’arabo al-kuḥl, termine che designò in origine un minerale, il solfuro d’antimonio o di piombo, poi la finissima polvere [...] oppure, nella nomenclatura ufficiale, aggiungendo al nome dell’idrocarburo il suffisso -olo (metanolo da metano, propanolo da propano, ecc.); si distinguono in primarî, secondarî, terziarî secondo che il radicale alchilico sia legato al resto della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

aldèide

Vocabolario on line

aldeide aldèide s. f. [dal ted. Aldehyd, ingl. aldehyde, abbrev. del lat. scient. al(cool) dehyd(rogenatum) «alcole deidrogenato», perché le aldeidi sono ottenute sottraendo una molecola di idrogeno [...] formica o formaldeide, aldeide benzoica o benzaldeide); più raramente (secondo la terminologia di Ginevra), sostituendo il suffisso -ale alla desinenza -o dell’idrocarburo corrispondente (per es., da metano, metanale; da propano, propanale, ecc.). ... Leggi Tutto

-òico

Vocabolario on line

-oico -òico. – Suffisso (enucleato da benzoico) che in chimica organica indica un acido carbossilico; il nome dell’acido si forma in genere aggiungendo il suffisso al tema del nome dell’idrocarburo; [...] per es.: acido propanoico (der. di propano), acido benzoico (der. di benzene). ... Leggi Tutto

iṡopropanòlo

Vocabolario on line

isopropanolo iṡopropanòlo s. m. [comp. di iso- e propano, col suff. -olo1]. – In chimica organica, altro nome dell’alcole isopropilico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
propano
Idrocarburo alifatico saturo, di formula CH3CH2CH3. Gas incolore, inodore, non tossico, che brucia con fiamma luminosa; 1 kg di p. sviluppa circa 47.000 kJ (11.200 kcal). Alla pressione normale il p. si liquefà a −42,2 °C; un litro di p. liquido...
propionico, acido
propionico, acido Acido carbossilico (più propr., acido propanoico) monovalente saturo, derivato dal propano, di formula CH3CH2COOH. Ampiamente diffuso in natura, viene anche prodotto dal metabolismo dei batteri del genere Propionibacterium,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali