• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Zoologia [6]

pronòto

Vocabolario on line

pronoto pronòto s. m. [comp. di pro-2 e gr. νῶτον «dorso»]. – In zoologia, la parte dorsale del primo segmento del torace degli insetti. ... Leggi Tutto

coccinèllidi

Vocabolario on line

coccinellidi coccinèllidi s. m. pl. [lat. scient. Coccinellidae, dal nome del genere Coccinella «coccinella1»]. – Famiglia d’insetti coleotteri, comprendente specie note con i nomi di madonnelle, mariole, [...] ecc., di piccole dimensioni, emisferiche, piatte sul ventre e convesse sul dorso, di colori gialli, rossi e neri, col pronoto e le elitre cosparsi di punti e di macchioline; le larve sono allungate, esapode, agili. I coccinellidi vivono sulle piante ... Leggi Tutto

mèloe

Vocabolario on line

meloe mèloe s. f. [lat. scient. Meloë, masch.]. – Genere di insetti coleotteri meloidi, rappresentato in Italia da molte specie: di varie dimensioni, con livrea generalmente scura e uniforme, hanno capo [...] piccolo, pronoto stretto, elitre brevi, divaricate posteriormente, e ali atrofizzate; molte specie, sia allo stadio larvale sia a quello adulto, sono parassite di imenotteri apidi. ... Leggi Tutto

membràcidi

Vocabolario on line

membracidi membràcidi s. m. pl. [lat. scient. Membracidae, dal nome del genere Membracis, der. del gr. μέμβραξ «sorta di cicala»]. – Famiglia di insetti emitteri omotteri di piccola o mediocre statura, [...] abbondantemente rappresentati nelle regioni tropicali, caratterizzati dal grande sviluppo del pronoto, che può assumere le dimensioni e le forme più disparate per processi e prolungamenti talora superanti di molto la lunghezza del resto del corpo; ... Leggi Tutto

pro-²

Vocabolario on line

pro-2 pro-2 〈prò〉 [dal gr. πρό, προ-]. – Prefisso di molte parole dotte, derivate dal greco (direttamente o attraverso il latino, come problema, proboscide, prodromo, profeta, prognosi, prologo, ecc.) [...] a quella che dovrebbe normalmente occupare o, infine, indica la parte anteriore di un organo; per es.: prolabio, pronoto, propatagio, protorace, proventricolo, ecc. 2. Nella nomenclatura zoologica, significa che un organismo, o un gruppo di organismi ... Leggi Tutto

eucnèmidi

Vocabolario on line

eucnemidi eucnèmidi s. m. pl. [lat. scient. Eucnemidae, comp. di eu- e del gr. κνημίς «schiniere»]. – Famiglia d’insetti coleotteri, diffusi in tutto il mondo, con larve dal pronoto largo e appiattito [...] come quelle dei buprestidi; vivono cacciando altri insetti e piccoli artropodi ... Leggi Tutto

calotèrmite

Vocabolario on line

calotermite calotèrmite (o calotèrme) s. f. [lat. scient. Calotermes, comp. di calo- e del lat. termes -mĭtis «termite»]. – Genere di insetti isotteri della famiglia calotermitidi, rappresentato in Italia [...] dalla c. dal collo giallo (Calotermes flavicollis), che scava le sue dimore per lo più nei tronchi e nei rami degli alberi in via di disfacimento: ha capo castano scuro, quasi nero, tranne il pronoto che è giallo ocra. ... Leggi Tutto

nòto³

Vocabolario on line

noto3 nòto3 s. m. [dal gr. νῶτον «dorso»]. – In zoologia, lo sclerite cuticolare dorsale che riveste ciascuno dei tre segmenti toracici degli insetti (chiamato anche tergite o tergo) e che, in relazione [...] ai segmenti stessi, prende il nome di pronoto, mesonoto e metanoto. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Eucnemidi
Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi, con larve dal pronoto largo e appiattito. Diffusi in tutto il mondo, si nutrono di Insetti e piccoli Artropodi.
Membracidi
Famiglia di Insetti Emitteri Cicadomorfi; di dimensioni medio-piccole; hanno pronoto sviluppato, con dimensioni e forme disparate, dotato di processi e prolungamenti che talora sorpassano di molto la lunghezza del corpo. Parecchie specie vivono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali