• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Chimica [12]
Biologia [6]
Medicina [4]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

prolina

Vocabolario on line

prolina s. f. [dal ted. Prolin, tratto da Pyrrholidin «pirrolidina»]. – In chimica organica, aminoacido derivato dalla pirrolidina, presente in tutte le proteine e particolarmente nella gelatina animale [...] e nelle prolamine; la sua molecola contiene un gruppo iminico anziché aminico ... Leggi Tutto

prolinaṡi

Vocabolario on line

prolinasi prolinaṡi s. f. [der. di prolina, col suff. -asi]. – In biochimica, enzima appartenente alle dipeptidasi, che determina il distacco della prolina quando questa è situata all’inizio della catena [...] peptidica ... Leggi Tutto

prolinemìa

Vocabolario on line

prolinemia prolinemìa s. f. [comp. di prolina e -emia]. – Nel linguaggio medico, la concentrazione di prolina nel sangue; un suo patologico aumento (iperprolinemia) caratterizza una particolare malattia [...] metabolica ereditaria ... Leggi Tutto

prolinossidaṡi

Vocabolario on line

prolinossidasi prolinossidaṡi s. f. [comp. di prolina e ossidasi]. – In biochimica, enzima, presente nel fegato e nel rene, che trasforma la prolina in acido glutammico. ... Leggi Tutto

scombrina

Vocabolario on line

scombrina s. f. [der. di scombro]. – In biochimica, protamina isolata dallo sperma di scombro: per idrolisi si scinde in arginina, alanina e prolina. ... Leggi Tutto

osseina

Vocabolario on line

osseina s. f. [der. di osseo]. – Materiale proteico (detto anche osteina) che costituisce il principale componente del tessuto osseo: è in prevalenza rappresentato da un particolare tipo di collagene [...] caratterizzato da elevato contenuto di glicina, prolina, alanina. ... Leggi Tutto

ossiprolina

Vocabolario on line

ossiprolina s. f. [comp. di ossi-2 e prolina]. – Aminoacido facilmente sintetizzato dall’organismo, presente in diverse sostanze proteiche e particolarm. nel collagene. ... Leggi Tutto

prolamina

Vocabolario on line

prolamina (o prolammina) s. f. [comp. di prol(ina) e am(m)ina]. – In biochimica, nome generico di proteine semplici insolubili in acqua e in soluzioni acquose neutre, solubili in alcole al 70-90%; sono [...] proteine esclusivam. vegetali (gliadina del frumento, ordeina dell’orzo, zeina del mais), caratterizzate dalla mancanza di lisina e da un alto contenuto di prolina, di glutamina e di acido glutamico. ... Leggi Tutto

prolidaṡi

Vocabolario on line

prolidasi prolidaṡi s. f. [tratto da prolinasi, con la terminazione di peptidasi]. – In biochimica, enzima appartenente alle dipeptidasi, che determina il distacco della prolina quando questa si trova [...] all’estremità terminale della catena peptidica ... Leggi Tutto

prolilpeptide

Vocabolario on line

prolilpeptide s. m. [comp. di prol(ina) e peptide, con inserzione del suff. chimico -il(e)]. – In chimica organica, dipeptide nel quale l’aminoacido prolina, essendo all’inizio della catena, è legato [...] al gruppo aminico dell’aminoacido seguente mediante il suo gruppo carbossilico; esso è pertanto privo di gruppi aminici ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
prolina
Amminoacido, di (acido α-pirrolidincarbossilico), abbondante nelle prolammine. Negli organi­smi animali, la p. è presente, come idrossiprolina, nel collagene (➔) e nell’elastina (➔ elastiche, fibre). La trasformazione in idrossiprolina è catalizzata...
idrossiprolina
idrossiprolina Amminoacido derivato dalla prolina, è un costituente del collagene, di una proteina del sistema del complemento e della proteina dello smalto dentale embrionale. Poiché circa la metà del collagene totale risiede nel tessuto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali